Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2019 settembre 27

Versione del 5 ott 2019 alle 00:09 di BotCancellazioni (discussione | contributi) (Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per il log del 27 settembre 2019)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

27 settembre

modifica


È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 13,7 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Audio multicanale}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 di giovedì 26 settembre 2019.

Temino interessante, peccato che sia interamente una RO dai toni ben poco enciclopedici (con tanto di punti interrogativi ed esclamativi). A meno di una rielaborazione integrale, la voce non può che venire cancellata. --OswaldLR (msg) 19:23, 19 set 2019 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 20 settembre 2019

modifica
  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di venerdì 27 settembre 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di venerdì 4 ottobre 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  • Tanti dubbi, nel bene e nel male, su cui penso sia meglio "discutere". La voce è stata creata nel 2006, quando toni, modi e attenzione alle fonti erano completamente diversi dagli standard attuali (come ancora in migliaia di voci su WP). Si potrebbe più definire una voce "preistorica" e "datata", anche dai toni un po' colloquiali...però dice cazzate? ...direi di no, più facile e forse utile trovare le fonti a sostegno che cancellarla. RO è altro, cioè trattare di argomenti originali e teorie bizzarre in forma "originale" o creando nuove o bizzarre tesi e ipotesi senza supporto (cioè comunque inserendo dati e info irreperibili anche dopo verifica e ricerca in quanto "invenzione del redattore"), ma dire che un impianto stereo ha 2 canali e uno 5.1 è a sei canali, non mi sembra una RO, anche se senza fonti, perche sia è incontestabile sia perchè effettivamente di "dominio pubblico" e facilmente verificabili come vere. Non ho bisogno di una fonte per scrivere che 2+2 fa 4... (anche se mettere qualche fonte anche nel 2006 era comunque preferbile). Direi che una serie di avvisi F o C sarebbe stata la soluzione più adatta anzichè passare direttamente a una pdc. Personalmente sono incerto ma tendente al   Mantenere, dato che mi sembra più una voce senza fonti che una RO. Ciao --Aleacido (4@fc) 06:28, 20 set 2019 (CEST)[rispondi]
    Gli avvisi sono un problema, non una soluzione. Comunque non si capisce perché secondo te sarebbe da mantenere, il fatto che dica anche cose vere (e non lo nego) non la fa diventare accettabile. --OswaldLR (msg) 09:42, 20 set 2019 (CEST)[rispondi]
A domanda rispondo: perchè l'argomento è enciclopedico al di fuori di qualsiasi dubbio e le informazioni per quanto senza fonti sono vere. Ciao --Aleacido (4@fc) 22:30, 20 set 2019 (CEST)[rispondi]
Sono da dimostrare entrambe le affermazioni. --OswaldLR (msg) 14:56, 21 set 2019 (CEST)[rispondi]
Con simpatia, ogni tanto dal tono delle tue affermazioni mi domando se dubiti anche del tuo nome, o è solo un certo "languorino" di voglia di"bastian contrario"...Ciao --Aleacido (4@fc) 21:24, 23 set 2019 (CEST)[rispondi]
Beh OswaldLR, sarebbe innanzitutto da dimostrare il contrario. Per solo un dubbio d'eniclopedicità o solo per mancanza di fonti, le voci non si dovrebbero mettere in cancellazione. Wikipedia:Regole per la cancellazione#Casi in cui non richiedere la cancellazione standard. --95.236.136.109 (msg) 01:03, 25 set 2019 (CEST)[rispondi]
La voce è una ricerca originale ed è principalmente per questo che l'ho messa in cancellazione. Che tutto quello che c'è scritto sia vero ed esatto è cosa sicuramente falsa, a partire dal fatto che il Fantasound fu inventato nel 1940 e non nel 1942 (non ho certo tempo di verificare ogni singola frase, e dubito che l'abbiate fatto voi). --OswaldLR (msg) 12:33, 25 set 2019 (CEST)[rispondi]

  Commento: La fonte del testo è questa pagina didattica, che inserirò in voce. Adesso bisognerebbe stabilire se il relatore della voce ha effettuato un copyviol o se la "parafrasi" da lui fatta è sufficiente per non considerarlo un semplice copia-incolla in violazione delle norme sul diritto di copia (ho qualche dubbio, molte parti sembrano proprio copia-incollate). Ciao --Aleacido (4@fc) 16:08, 25 set 2019 (CEST)[rispondi]

Dato che la pagina web risale al 2011, si tratta del tipico caso di cortocircuito. --OswaldLR (msg) 18:16, 25 set 2019 (CEST)[rispondi]


  •   La voce è stata aggiornata. Inserite fonti e anche bibliografia che "naturalmente" confermano quanto contenuto in voce, tutte informazioni che ribadisco sono già di "dominio pubblico" fino alla ovvietà per chiunque possegga un televisore o un impianto audio e non viva in una caverna senza luce. Se c'è qualche "imprecisione", si correggano, e ribadisco si mettano gli eventuali avvisi, ma l'impianto generale della voce appare corretto anche secondo le fonti inserite. Ciao --Aleacido (4@fc) 02:16, 28 set 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Commento: Argomento per sua natura enciclopedico.--Bramfab Discorriamo 16:18, 30 set 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Sicuramente migliorabile, ma mi sembra una voce che riassume vari sistemi audio riuniti sotto un'unico termine, da cui si possono sviluppare le singole voci di ognuno. Anche le fonti sono ora sufficienti (seppur migliorabili) per capire la rilevanza dell'argomento.--Plasm (msg) 04:40, 4 ott 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere : voce interessante e utile, certo migliorabile (ma già qualcosa è stato fatto). Quoto gli utenti già intervenuti a favore del mantenimento.
astiodiscussioni 21:57, 4 ott 2019 (CEST)[rispondi]



La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--Melquíades (msg) 00:03, 5 ott 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 3,7 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|A. Igoni Barrett}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 di venerdì 4 ottobre 2019.

Sposo in pieno l'E di 20 mesi fa: Scrittore con alle spalle poche pubblicazioni e qualche riconoscimento di cui non è chiara la rilevanza. --Gce ★★★+4 14:26, 27 set 2019 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 27 settembre 2019

modifica
  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di venerdì 4 ottobre 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di venerdì 11 ottobre 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.

--Pampuco (msg) 19:12, 4 ott 2019 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:03, 5 ott 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di venerdì 4 ottobre 2019.


La voce è composta essenzialmente dalla trama delle vicende che hanno interessato un personaggio di una serie televisiva, Skins (serie televisiva 2007), la cui trattazione è limitata al contesto immaginario e, in quanto tale, più adatta a un fansite che a una enciclopedia; oltre alla mancanza di fonti autorevoli esterne all'opera stessa, non ne viene dimostrata l'influenza culturale e mancano le motivazioni per le quali sarebbe enciclopedicamente rilevante.- Idraulico (msg) 10:54, 27 set 2019 (CEST)[rispondi]



La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Equoreo (msg) 00:01, 5 ott 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di venerdì 4 ottobre 2019.

La voce è composta essenzialmente dalla trama delle vicende che hanno interessato un personaggio di una serie televisiva, Nip/Tuck, la cui trattazione è limitata al contesto immaginario e, in quanto tale, più adatta a un fansite che a una enciclopedia; oltre alla mancanza di fonti autorevoli esterne all'opera stessa, non ne viene dimostrata l'influenza culturale e mancano le motivazioni per le quali sarebbe enciclopedicamente rilevante.- Idraulico (msg) 12:42, 27 set 2019 (CEST)[rispondi]



La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Equoreo (msg) 00:02, 5 ott 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di venerdì 4 ottobre 2019.


La voce su un personaggio secondario del romanzo Romanzo criminale (romanzo), composta essenzialmente dalla trama delle vicende che lo hanno interessato e la cui trattazione è limitata al contesto immaginario e, in quanto tale, più adatta a un fansite che a una enciclopedia; oltre alla mancanza di fonti autorevoli esterne all'opera stessa, non ne viene dimostrata l'influenza culturale e mancano le motivazioni per le quali sarebbe enciclopedicamente rilevante. Non esiste in nessuna altra lingua. Utente cratore non avvisato in quanto infinitato. - Idraulico (msg) 13:57, 27 set 2019 (CEST)[rispondi]



La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Equoreo (msg) 00:02, 5 ott 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di venerdì 4 ottobre 2019.

Pagina su un personaggio del videogioco The Elder Scrolls: Arena. La pagina non fa altro che raccontare la trama del personaggio nei minimi dettagli, senza nessuna informazione aggiuntiva che possa decretarne l'enciclopedicità autonoma. La pagina parla inoltre al passato, come se si trattasse di una persona realmente esistita.--Janik98 (msg) 19:06, 27 set 2019 (CEST)[rispondi]

Posto che concordo con la cancellazione, cosa c'entra il tempo verbale con cui è scritta la voce? Tra l'altro non è certo cosa rara né strana usare il passato, specie nei casi di ambientazioni con una storia lunga. --Syrio posso aiutare? 21:11, 27 set 2019 (CEST)[rispondi]
Favorevole per la mancanza di rilevanza, alla fine si rivela l'ennesima voce su un personaggio che non sembra avere spicco o una grande importanza rispetto agli altri. --Pazio Paz (msg) 03:13, 28 set 2019 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:01, 5 ott 2019 (CEST)[rispondi]