Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2019 ottobre 5

Versione del 5 ott 2019 alle 16:24 di BotCancellazioni (discussione | contributi) (Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per il log del 5 ottobre 2019)

5 ottobre


È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di domenica 6 ottobre 2019.

Meme/giochino popolare online intorno al 2010, e successivamente caduto nell'oblio. Non sembra aver lasciato un'impronta significativa nella "cultura del web", o se l'ha fatto la voce non ne dà conto. --Syrio posso aiutare? 01:00, 29 set 2019 (CEST)[rispondi]

La voce e' una traduzione parziale da en wiki. E' davvero strana perche', pur sempre ricordando WP:ANALOGIA, li' e' stata proposta piu' volte per la cancellazione, venendo cancellata, poi riproposta, e poi piu' recentemente mantenuta con pieno consenso. La voce inglese e' stata addirittura "VdQ" (con criteri ovviamente molto inferiori ai nostri), ma poi e' stata riconsiderata e derubricata. Comunque, anche in quella procedura di rimozione, erano abbastanza sicuri che l'argomento fosse pienamente rilevante. Eppure anche nella voce inglese le fonti sono quasi esclusivamente giornalistiche. Non vedo al momento elementi per cui la voce vada mantenuta, ma se qualcuno si ricordasse dell'argomento sarebbe comunque interessante analizzare il perche' su en wiki (e probabilmente altre lingue) nessuno sembra avere dubbi sull'enciclopedicita'. --Mlvtrglvn (msg) 13:12, 29 set 2019 (CEST)[rispondi]
A me sembra che attualmente enwiki stia dando molta importanza alle fonti giornalistiche, con meno enfasi sull'importanza che eventi e fenomeni potrebbero avere nel lungo periodo.--Janik98 (msg) 15:34, 30 set 2019 (CEST)[rispondi]
Si', ma su questo tipo di argomenti trovare notizie acchiappaclick, anche di testate nazionali, e' facilissimo, ma ovviamente non significa nulla. --Mlvtrglvn (msg) 12:18, 1 ott 2019 (CEST)[rispondi]
Infatti io mi trovo contrario al metodo adottato da enwiki, vedi i miei pareri nella procedura di cancellazione dell'invasione dall'Area 51, perché bisogna dare il tempo agli eventi di cristallizzarsi. nel caso di The Game, in effetti il giochino è famoso da parecchio tempo, ma non me la sento di aprire la consensuale.--Janik98 (msg) 16:57, 1 ott 2019 (CEST) P.S.:E comunque tutti noi intervenuti abbiamo perso Il Gioco.[rispondi]


Discussione iniziata il 5 ottobre 2019

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di sabato 12 ottobre 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di sabato 19 ottobre 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere Me la sento io di aprire la consensuale perché stiamo parlando di un fenomeno di Internet molto noto e popolare per molti anni. Non è un caso che tutte le maggiori wiki abbiano la pagina, se abbiamo una categoria "Fenomeni di Internet" e quindi riconosciamo che l'argomento possa essere enciclopedico, possiamo assolutamente mantenere questa pagina. --Pierluigi05 (msg) 16:17, 5 ott 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere riporto qui ciò che ha fatto notare un utente nel 2011 quando la voce venne proposta la prima volta per la cancellazione (vedi discussione) The Game è uno dei tormentoni internet maggiormente diffusi e più "antichi" (nella voce si parla addirittura del 1996, ma altrove si parla del 1977, quindi anche prima dell'era di internet), accettato tranquillamente come enciclopedico da 15 capitoli linguistici di wiki. Le fonti ne attestano la rilevanza internazionale/mediatica/sociale
    Questo meme non è più recente, però è tra i più "antichi" meme di internet. ValeJappo 『こんにちは』 20:19, 5 ott 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Ecco, mi avete appena fatto perdere al gioco! Scherzi a parte, concordo che si tratti di uno dei meme / fenomeni di internet più antichi e, almeno una volta, più diffusi --Postcrosser (msg) 23:19, 5 ott 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare scusate, ma la rilevanza di questo meme in che modo sarebbe dimostrata? Posto che le voci nelle altre edizioni linguistiche non fanno testo, a me tanto per cominciare sembra gonfiata la faccenda dell'età del gioco: la datazione al 1996 sarebbe basata sul contatore di visite ad un sito internet? Non mi sembra una dimostrazione così rigorosa. Il sito linka ad un post che ne parla del 2002, quindi va bene, all'apice del suo successo il giochino era intorno da otto anni, ma poi? Basta questo? Non ci sono dati sulla diffusione, ne è chiaro qual è l'impatto che avrebbe lasciato nella cultura del web; non c'è una fonte in voce che dimostri una rilevanza rispetto ad altri meme; come tutti i meme è nato, ha fatto il suo boom e poi è morto. --Syrio posso aiutare? 00:03, 6 ott 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere, la motivazione di apertura imho è errata. Se posso riassumere: nel 2010 era popolare ma adesso non se lo ricorda più nessuno allora si può cancellare. Ma noi di wikipedia abbiamo la smisurata ambizione di essere una enciclopedia non solo di tutti i paesi del mondo ma anche di tutti i tempi della storia. Se nel 2010 qualcosa era enciclopedico per me lo è anche adesso, anche se nessuno se ne ricorda. Che ne so, quanti di noi sanno chi è stato Alfredino Rampi? Proprio per chi non ne ha mai sentito parlare è utile avere una pagina che gli/le dica qualcosa perchè, magari, leggendo un libro di inizi Anni Ottanta è incappat* in questo nome. --Pampuco (msg) 23:09, 6 ott 2019 (CEST)[rispondi]
    • Mi spiace ma hai interpretato male; intanto "popolare" non vuol dire "enciclopedico", quindi come non ritengo sia enciclopedico ora, non ritengo nemmeno che lo fosse all'epoca. In secondo luogo la motivazione di apertura prosegue con "Non sembra aver lasciato un'impronta significativa nella "cultura del web", o se l'ha fatto la voce non ne dà conto.", ed è questo il nocciolo. --Syrio posso aiutare? 23:14, 6 ott 2019 (CEST)[rispondi]
    •   Commento: Io sono per il mantenere la voce, ma questa tesi(es Se nel 2010 qualcosa era enciclopedico per me lo è anche adesso, anche se nessuno se ne ricorda.) non ha senso : si veda per esempio la voce sull'attacco all'area 51, anche se per il primo periodo  è sembrata enciclopedica, alla fine è risultata solo WP:RECENTISMO.

ValeJappo 『こんにちは』 20:55, 7 ott 2019 (CEST)[rispondi]

  Commento: certo si può sempre cambiare idea con gli anni, ci mancherebbe. A posteriori si può stabilire che una cosa che al momento era sembrata enciclopedica invece non era enciclopedica neanche nel suo momento di massima notorietà. Questo meme però a me sembra che una traccia la abbia lasciata e che per qualche anno sia stato talmente conosciuto in giro per il mondo (forse in Italia un po' meno, ma questa è un'altra storia) da meritare una voce che ne conservi la memoria.--Pampuco (msg) 23:34, 7 ott 2019 (CEST)[rispondi]
In una PdC normale non dovrebbe essere sufficiente che il soggetto "sembri" aver lasciato una traccia, servirebbero delle fonti per provarlo... --Syrio posso aiutare? 09:26, 8 ott 2019 (CEST)[rispondi]
  • tendenzialmente sarei per   Cancellare. Io non ne ho mai sentito parlare, ma questo forse è un limite mio, magari chi era giovane 10 anni fa conosce a memoria che cos'era. Però le fonti mi sembrano scarse. Ho anche provato a dare un'occhiata nelle altre edizioni linguistiche di Wikipedia, almeno in quelle di cui riesco a capire qualcosa, ma le fonti mi paiono quasi tutte autoreferenziali al mondo web. Se fosse stato davvero rilevante la notorietà di "The Game" mi pare avrebbe dovuto tracimare al di fuori, ad esempio in romanzi o articoli di giornali generalisti. Ho provato a dare un'occhiata su Le Monde e Le Figaro ma forse per carenza mia non ne ho trovato traccia. Sono pronto comunque a cambiare idea se compariranno fonti meno di nicchia.--Betty&Giò (msg) 22:24, 8 ott 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Commento: ValeJappo, che sia uno dei maggiormente diffusi non mi risulta (non stiamo parlando di Eruzione Coca-Cola Light e Mentos o più in generale di Catena di sant'Antonio o di Smiley) e soprattutto non risulta dalla voce, anzi non risulta proprio quanto sia diffuso (a meno di tener conto dell'assurda pretesa delle regole "Chiunque nel mondo sta attualmente giocando al Gioco. "  :-) ? ) . --87.8.137.157 (msg) 10:35, 9 ott 2019 (CEST)[rispondi]
    • Gentile 87.8.137.157, la parte dove viene affermato che è tra i più diffusi, come ho scritto, è una citazione ad una discussione del 2010; come ho scritto in seguito a quella parte il gioco è stato diffuso per molto e ora non lo è più, ma rimane tra le più vecchie meme. ValeJappo 『こんにちは』 14:51, 9 ott 2019 (CEST)[rispondi]


  •   Cancellare le fonti latitano, le uniche a parer mio realmente rilevanti (BBC e Canadian Press) sono vecchie di decenni, nulla che ne attesti una oggettiva rilevanza --Moxmarco (scrivimi) 18:32, 14 ott 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare una voce come questa non aggiunge niente all'enciclopedia, si tratta di una moda passaggera che ha avuto una breve eco su fonti quasi tutte irrilevanti. Quello che invece trasmette è un senso di sudditanza mondiale ma anche italiana alle subculture di origine anglosassone. E' triste constatare ad esempio come questa voce sia presente su quasi il doppio delle edizioni linguistioche di Wikipedia rispetto a quella suMassimo d'Azeglio. YackYack (msg) 13:40, 15 ott 2019 (CEST)[rispondi]
Forse sarebbe saggio farsene una ragione, il mondo italofono è tutt'altro al centro del mondo tout-court.--Pampuco (msg) 19:50, 17 ott 2019 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--НУРшЯGIO(attenti all'alce P.U.B.) 00:44, 20 ott 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di sabato 12 ottobre 2019.

Consigliere regionale della Lombardia. Ha ricoperto alcuni incarichi di partito ma sembrano più di carattere locale che altro. Non si evincono ulteriori motivi di enciclopedicità. Forse C4. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 09:31, 5 ott 2019 (CEST)[rispondi]

Sì, solo roba modesta, vedi "collaboratore politico". Per il resto, si parla della sua formazione, e non manca un refuso come Appassionato di politica di fa diovanissimo... Sanremofilo (msg) 23:10, 12 ott 2019 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:03, 13 ott 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di sabato 12 ottobre 2019.

Pagina sul protagonista dell'anime The Monkey. Le informazioni utili sul personaggio sono già riassunte in The Monkey#Personaggi principali, e la pagina non offre contenuti che possa far pensare ad un'enciclopedicità autonoma.--Janik98 (msg) 11:27, 5 ott 2019 (CEST)[rispondi]

Favorevole, l'unica cosa che intanto vado ad aggiungere nella sezione "Trama" è che la pronuncia "diversa" vale per l'edizione italiana quindi diventa "Goku (pronunciato Gokò nell'edizione italiana) è una scimmietta fortissima ecc. ecc.". Nel resto della voce direi di ripristinare il nome Goku nei vari paragrafi, che dici? In fin dei conti il nome viene sempre scritto Goku e Gokò è solo la pronuncia adottata nel doppiaggio italiano. --Pazio Paz (msg) 18:00, 7 ott 2019 (CEST)[rispondi]
Mi sembra la scelta più corretta.--Janik98 (msg) 19:11, 7 ott 2019 (CEST)[rispondi]
Tutto a posto. --Pazio Paz (msg) 22:47, 7 ott 2019 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:01, 13 ott 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 3,7 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Alliance Atlantis Communications}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 di sabato 12 ottobre 2019.

La voce è minima, sono passati più di 10 giorni da quando l'avviso {{A}} è stato inserito. ValeJappo 『こんにちは』 15:18, 5 ott 2019 (CEST)[rispondi]

Senz'altro la voce è una bozza, ma, appunto, forse bastava inserire l'opportuno avviso. 10 giorni o poco più sono davvero pochi, con l'attuale tempistica delle discussioni nei bar wikipediani. Il soggetto mi sembra enciclopedico, data la sua posizione dominante in Canada, l'attività globale, la produzione di numerosi programmi in lingua inglese → vedi la scheda inglese : en:Alliance Atlantis.
Al momento, però, non ho tempo per mettervi mano :(
astiodiscussioni 16:48, 5 ott 2019 (CEST)[rispondi]
Ho ampliato la voce traducendo dall'inglese la parte storica, pertanto chiedo l'annullamento della procedura di cancellazione. C'è ancora tanto da tradurre, comunque già così mi pare si capisca la rilevanza della voce. Concordo sul fatto che 10 giorni sono pochi, considerato anche che si tratta di una voce sicuramente enciclopedica, per cui non c'era fretta di cancellare. --Daniele Pugliesi (msg) 16:56, 5 ott 2019 (CEST)[rispondi]
Dopo le modifiche che sono state apportate la voce non necessita certamente più di essere cancellata ValeJappo 『こんにちは』 17:22, 5 ott 2019 (CEST)[rispondi]
Manca ancora il {{tmp|azienda}} in testa alla voce, e bisognerebbe scrivere della chiusura nel 2007 (almeno succintamente).
Inoltre, nell'incipit si legge "L'azienda ha collezionato una nutrita serie di premi per molte delle sue serie televisive", ma nella voce ENG non sono listati tali riconoscimenti, e nelle voci ITA delle serie wikilinkate solo Da Vinci's Inquest fa menzione di premi ricevuti. Non dico che sia un'informazione falsa, ma bisognerebbe verificarla, poi inserire e compilare il paragrafo "Premi e riconoscimenti" in ciascun serial linkato nell'incipit.
Chiedo scusa, perché in questi giorni ho pochissimo tempo per contribuire. Comunque, abbiamo ancora una buona settimana prima che la cancellazione diventi esecutiva :)
astiodiscussioni 19:15, 5 ott 2019 (CEST)[rispondi]

  Interrotto, anche con il consenso del proponente, perché con l'ampliamento sono venute meno le motivazioni di avvio della PdC. --Antonio1952 (msg) 22:03, 5 ott 2019 (CEST)[rispondi]