Commiphora

genere di pianta della famiglia Burseraceae
Versione del 26 ott 2019 alle 17:20 di Esculapio (discussione | contributi) (modifica minore)

Commiphora Jacq. è un genere di piante angiosperme dicotiledoni della famiglia Burseraceae[1]. Include oltre 200 specie di alberi e arbusti, spesso spinosi, native di Africa, Arabia e del subcontinente indiano.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Commiphora
Commiphora myrrha
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiospermae
(clade)Eudicotiledoni
OrdineSapindales
FamigliaBurseraceae
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
OrdineSapindales
FamigliaBurseraceae
GenereCommiphora
Jacq.
Specie
vedi testo

Tassonomia

Il genere comprende oltre 200 specie tra cui:

Usi

Da molte di queste specie si estraggono fragranti resine usate per la produzione di incensi, profumi, e balsami, tra cui la mirra (da Commiphora myrrha Arn.) e il balsamo della Mecca (da C. gileadensis).

Note

  1. ^ (EN) Commiphora, in The Plant List. URL consultato il 19 novembre 2015.

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica