Commiphora
genere di pianta della famiglia Burseraceae
Commiphora Jacq. è un genere di piante angiosperme dicotiledoni della famiglia Burseraceae[1]. Include oltre 200 specie di alberi e arbusti, spesso spinosi, native di Africa, Arabia e del subcontinente indiano.
Tassonomia
Il genere comprende oltre 200 specie tra cui:
- Commiphora africana (A. Rich.) Engl.
- Commiphora angolensis
- Commiphora boranensis Vollesen
- Commiphora caudata (Wight & Arn.) Engl.
- Commiphora corrugata J. B. Gillett & Vollesen
- Commiphora gileadensis (L.) C. Chr.
- Commiphora habessinica (O. Berg) Engl.
- Commiphora kataf (Forssk.) Engl.
- Commiphora madagascariensis Jacq.
- Commiphora mossambicensis (Oliv.) Engl.
- Commiphora myrrha (Nees) Engl.
- Commiphora neglecta (I.Verdoorn)
- Commiphora schimperi (O. Berg) Engl.
- Commiphora stocksiana
- Commiphora wightii (Arn.) Bhandari
Usi
Da molte di queste specie si estraggono fragranti resine usate per la produzione di incensi, profumi, e balsami, tra cui la mirra (da Commiphora myrrha Arn.) e il balsamo della Mecca (da C. gileadensis).
Note
- ^ (EN) Commiphora, in The Plant List. URL consultato il 19 novembre 2015.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Commiphora
- Wikispecies contiene informazioni su Commiphora
Collegamenti esterni
- GRIN taxonomy: Commiphora, su ars-grin.gov.