Discussione:Hikikomori


Ultimo commento: 5 anni fa, lasciato da Touyats in merito all'argomento Non NPOV?
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
 Giappone
 Psicologia
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello completo (agosto 2013).
AVoce adeguatamente accurata. Tutti gli aspetti principali del tema sono affrontati con la dovuta profondità. Il tema è stabile e non dovrebbe necessitare di aggiornamenti futuri. (che significa?)
AVoce scritta in buon italiano e con buono stile. Sintassi e lessico adeguati, linguaggio chiaro e scorrevole, con uso attento di termini specifici. Strutturazione in paragrafi soddisfacente. (che significa?)
AI contenuti della voce sono interamente verificabili tramite fonti autorevoli e attendibili. Il tema è stabile e non dovrebbe necessitare di aggiornamenti futuri. (che significa?)
ALa voce è corredata da un adeguato numero di immagini e altri supporti grafici, in tema con il contenuto della voce, oppure non ne necessita alcuno. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nell'agosto 2013
Hikikomori è una voce in vetrina. La voce è stata sottoposta a una procedura di vaglio.
Consulta le varie procedure di valutazione per eventuali pareri e suggerimenti.
la voce è stata sottoposta a un vaglio. Vedi discussione
la voce è stata sottoposta a valutazione e inserita in vetrina. Vedi discussione

Traduzioni dall'inglese

In passato avevo letto questa voce e oggi, capitando su WP, l'ho trovata in vetrina. Ottimo, senza dubbio. Occhio però alle traduzioni troppo letterali dall'inglese. Nell'inglese "medico", to treat the condition significa "curare la malattia", non "trattare la condizione". Nel contesto in cui è inclusa in questa voce, la frase è semanticamente ambigua e non l'ho corretta, come invece ho fatto per disorder tradotto con "disordine" e session con "sessione". Per il resto mi sembra buona, non ho tempo di leggerla tutta, però gli errori erano proprio nell'incipit. Spero non se ne abbiano a male i compilatori. Andrea R.T. --95.252.212.174 (msg) 11:21, 27 set 2013 (CEST)Rispondi

No anzi, ti ringrazio. Ho fatto le stesse correzioni nel corpo della voce. --Derfel Cadarn87 11:41, 27 set 2013 (CEST)Rispondi

Sostituzione foto

Si è deciso di sostituire la foto File:Disordered Otaku room.jpg in quanto essa non rispecchia a pieno l'idea di stanza di uno hikikomori. Si veda questa, questa e questa discussione --Derfel Cadarn87 01:22, 28 set 2013 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina Hikikomori. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 21:57, 11 mar 2018 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina Hikikomori. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 04:33, 5 mag 2018 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamenti esterni sulla pagina Hikikomori. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 09:10, 15 lug 2019 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Hikikomori. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 08:00, 8 ott 2019 (CEST)Rispondi

Non NPOV?

La versione italiana dà una grande visibilità al contesto familiare, come causa principale dello Hikikomori, molto maggiore di quella inglese. Di fatto, l'impressione che uno ne ricava è che l'hikikomori sia l'implementazione giapponese del fenomeno italiano dei mammoni. La versione inglese sembra più equilibrata quanto alle spiegazioni del perchè del fenomeno. Non è un che siamo un po' NPOV? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Touyats (discussioni · contributi) 09:31, 12 dic 2019 (CET).Rispondi

Ritorna alla pagina "Hikikomori".