Annette Bening
Annette Carol Bening (Topeka, 29 maggio 1958) è un'attrice statunitense.

La carriera professionale della Bening comincia nel 1988 nella commedia Non è stata una vacanza... è stata una guerra!, ottenendo consensi per il suo ruolo nel dramma Rischiose abitudini (1990), per il quale ha ricevuto una candidatura per l'Oscar alla miglior attrice non protagonista, nel biografico Bugsy (1991) e nella commedia romantica Il presidente - Una storia d'amore (1996).
Ha ricevuto le lodi per la sua performance nel pluripremiato film American Beauty (1999), per il quale vince il BAFTA alla migliore attrice protagonista e lo SAG Award per la migliore attrice cinematografica. Per American Beauty riceve la sua seconda nomination al Premio Oscar alla miglior attrice. In seguito si è aggiudicata due Golden Globe nella sezione migliore attrice in un film commedia o musicale rispettivamente per La diva Julia - Being Julia (2004) e I ragazzi stanno bene (2010), per i quali ha ricevuto la sua terza e quarta nomination agli Oscar.
Biografia
Nata a Topeka, ultima di quattro fratelli, crebbe nella vicina città di Wichita e poi si spostò con la famiglia a San Diego. Cominciò a recitare durante le scuole superiori nel ruolo principale di The Sound of Music. Studiò recitazione alla Patrick Henry High School dove si laureò in tre anni. Dopo il diploma lavorò per un anno come cuoca a bordo di una nave che organizzava battute di pesca subacquea al largo delle coste dell'oceano Pacifico. Completò l'accademia di teatro all'Università Statale di San Francisco.
Dopo un primo matrimonio (concluso nel 1986), si spostò a New York dove fece il suo esordio a Broadway, ottenendo una candidatura al premio Tony e il premio Clarence Derwent per il miglior esordio.
Nonostante questi brillanti risultati dovette aspettare altri cinque anni per il suo esordio cinematografico, che avvenne con Non è stata una vacanza... ma una guerra! (1988) con Dan Aykroyd. Successivamente recitò come Marchesa di Merteuil in Valmont (1989), cui seguì Rischiose abitudini (1990) per cui ricevette la prima nomination per l'Oscar.
Negli anni successivi ha ricevuto altre due candidature all'Oscar con American Beauty (1999) e La diva Julia - Being Julia (2004). Per quest'ultimo film ha vinto un Golden Globe come miglior attrice protagonista. Nel 2011 ha vinto un Golden Globe come miglior attrice e ha ottenuto la sua quarta nomination all'Oscar per la sua interpretazione nel film I ragazzi stanno bene.
Nel 2016 torna al cinema come protagonista della commedia indipendente Le donne della mia vita, per la cui interpretazione ottiene diversi riconoscimenti, tra cui un candidatura al Golden Globe. A settembre 2017 è presidente di giuria della 74ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia.[1]
Nel 2019 interpreta la terza donna villain del Marvel Cinematic Universe, nei panni della Suprema Intelligenza e la dottoressa Wendy Lawson / Mar-Vell, la mentore della protagonista, nel film Captain Marvel.
Vita privata
Nel 1984 si sposa con il regista teatrale J. Steven White, ma il loro matrimonio dura solo due anni; i due si separano nel 1986 per poi divorziare nel 1991. Sul set di Bugsy nel 1991 incontra Warren Beatty, che sposa nel 1992. Dal matrimonio sono nati quattro figli: Kathlyn (1992), Benjamin (1994), Isabel (1997) ed Ella (2000). Essendo sposata con Beatty, è cognata di Shirley MacLaine.
Filmografia
Cinema
- Non è stata una vacanza... è stata una guerra! (The Great Outdoors), regia di Howard Deutch (1988)
- Valmont, regia di Miloš Forman (1989)
- Cartoline dall'inferno (Postcards from the Edge), regia di Mike Nichols (1990)
- Rischiose abitudini (The Grifters), regia di Stephen Frears (1990)
- Indiziato di reato (Guilty by Suspicion), regia di Irwin Winkler (1991)
- A proposito di Henry (Regarding Henry), regia di Mike Nichols (1991)
- Bugsy, regia di Barry Levinson (1991)
- Love Affair - Un grande amore (Love Affair), regia di Glenn Gordon Caron (1994)
- Riccardo III (Richard III), regia di Richard Loncraine (1995)
- Il presidente - Una storia d'amore (The American President), regia di Rob Reiner (1995)
- Mars Attacks!, regia di Tim Burton (1996)
- Attacco al potere (The Siege), regia di Edward Zwick (1998)
- In Dreams, regia di Neil Jordan (1999)
- American Beauty, regia di Sam Mendes (1999)
- Da che pianeta vieni? (What Planet Are You From?), regia di Mike Nichols (2000)
- Terra di confine - Open Range (Open Range), regia di Kevin Costner (2003)
- La diva Julia - Being Julia (Being Julia), regia di István Szabó (2004)
- Correndo con le forbici in mano (Running with Scissors), regia di Ryan Murphy (2006)
- The Women, regia di Diane English (2008)
- Mother and Child, regia di Rodrigo García (2009)
- I ragazzi stanno bene (The Kids Are All Right), regia di Lisa Cholodenko (2010)
- Ruby Sparks, regia di Jonathan Dayton e Valerie Faris (2012)
- Ginger & Rosa, regia di Sally Potter (2012)
- Imogene - Le disavventure di una newyorkese (Girl Most Likely), regia di Shari Springer Berman e Robert Pulcini (2012)
- The Face of Love, regia di Arie Posin (2013)
- The Search, regia di Michel Hazanavicius (2014)
- Danny Collins - La canzone della vita (Danny Collins), regia di Dan Fogelman (2015)
- Le donne della mia vita (20th Century Women), regia di Mike Mills (2016)
- L'eccezione alla regola (Rules Don't Apply), regia di Warren Beatty (2016)
- Le stelle non si spengono a Liverpool (Film Stars Don't Die in Liverpool), regia di Paul McGuigan (2017)
- Il gabbiano (The Seagull), regia di Michael Mayer (2018)
- La vita in un attimo (Life Itself), regia di Dan Fogelman (2018)
- Captain Marvel, regia di Anna Boden e Ryan Fleck (2019)
- The Report, regia di Scott Z. Burns (2019)
Televisione
- Mrs. Harris, regia di Phyllis Nagy - film TV (2005)
- I Soprano, 5x11 (2006)
Premi e candidature
- Premi Oscar 1991 - Candidatura come Migliore attrice non protagonista per Rischiose abitudini
- Premi Oscar 2000 - Candidatura come Migliore attrice protagonista per American Beauty
- Premi Oscar 2005 - Candidatura come Migliore attrice protagonista per La diva Julia - Being Julia
- Premi Oscar 2011 - Candidatura come Migliore attrice protagonista per I ragazzi stanno bene
- Golden Globe 1992 - Nomination per la migliore attrice in un film drammatico per Bugsy
- Golden Globe 1996 - Nomination per la migliore attrice in un film commedia o musicale per Il presidente - Una storia d'amore
- Golden Globe 2000 - Nomination per la migliore attrice in un film drammatico per American Beauty
- Golden Globe 2005 - Golden Globe per la migliore attrice in un film commedia o musicale per La diva Julia - Being Julia
- Golden Globe 2007 - Nomination per la miglior attrice in una mini-serie o film per la televisione per Mrs. Harris e Nomination per la migliore attrice in un film commedia o musicale per Correndo con le forbici in mano
- Golden Globe 2011 - Golden Globe per la migliore attrice in un film commedia o musicale per I ragazzi stanno bene
- Golden Globe 2017 - Nomination per la migliore attrice in un film commedia o musicale per Le donne della mia vita
- Premi BAFTA 1992 - Nomination come migliore attrice non protagonista per Rischiose abitudini
- Premi BAFTA 2000 - BAFTA alla migliore attrice protagonista per American Beauty
- Premi BAFTA 2011 - Nomination come migliore attrice protagonista per I ragazzi stanno bene
- Premi BAFTA 2018 - Nomination come migliore attrice protagonista per Film Stars Don't Die in Liverpool
- Dorian Awards 2011 - Performance cinematografica dell'anno per I ragazzi stanno bene
- Premi Emmy 2006 - Nomination come miglior attrice protagonista in una miniserie o film per Mrs. Harris
- Screen Actors Guild Awards 2000 - Migliore attrice protagonista per American Beauty
- Chicago Film Critics Association Awards 1991 - Nomination per la migliore attrice per Bugsy
- Chicago Film Critics Association Awards 1999 - Nomination per la migliore attrice per American Beauty
- Satellite Awards 1999 - Nomination per la migliore attrice in un film drammatico per American Beauty
- Blockbuster Entertainment Awards 2000 - Nomination come migliore attrice in un film drammatico per American Beauty
- Las Vegas Film Critics Society Awards 1999 - Nomination per la migliore attrice per American Beauty
- San Diego Film Critics Society Awards 1999 - Migliore attrice protagonista per American Beauty
- Southeastern Film Critics Association Awards 2000 - Nomination come miglior attrice protagonista per American Beauty
- London Critics Circle Film Awards 2000 - Attrice dell'anno per American Beauty
- American Comedy Awards 2000 - Attrice più divertente per American Beauty
- Chlotrudis Awards 2000 - Nomination come migliore attrice protagonista per American Beauty
- Online Film Critics Society Awards 2000 - Nomination come migliore attrice protagonista per American Beauty
- MTV Movie Awards 1992 - Nomination per il Miglior bacio (condiviso con Warren Beatty) per Bugsy
Doppiatrici italiane
Nelle versioni in italiano dei suoi lavori, Annette Bening è stata doppiata da:
- Roberta Greganti ne Il Presidente - Una storia d'amore, Mars Attacks!, In Dreams, Terra di confine - Open Range, The Women, Mother and Child, The Search, Imogene - Le disavventure di una newyorkese, La canzone della vita - Danny Collins, La vita in un attimo, Le stelle non si spengono a Liverpool, Il gabbiano, The Report
- Anna Rita Pasanisi in Indiziato di reato, A proposito di Henry, Bugsy, Love Affair - Un grande amore, The Face of Love, L'eccezione alla regola, Lo scandalo Weinstein
- Claudia Razzi in Rischiose abitudini, Captain Marvel
- Ludovica Modugno in Correndo con le forbici in mano, I ragazzi stanno bene
- Marina Tagliaferri in Valmont
- Ida Sansone in Cartoline dall'inferno
- Paila Pavese in Riccardo III
- Alessandra Cassioli in Attacco al potere
- Cristiana Lionello in American Beauty
- Micaela Esdra in Da che pianeta vieni?
- Mariangela Melato in La diva Giulia
- Lorenza Biella in Ruby Sparks
- Angiola Baggi ne I Soprano
Note
- ^ L'attrice statunitense Annette Bening Presidente della Giuria internazionale del Concorso Venezia 74, su labiennale.org, La Biennale di Venezia, 5 luglio 2017. URL consultato il 2 settembre 2017 (archiviato dall'url originale il 9 luglio 2017).
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su Annette Bening
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Annette Bening
Collegamenti esterni
- (EN) Pat Bauer, Annette Bening, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Annette Bening, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Annette Bening, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) Annette Bening, su Comic Vine, Fandom.
- Annette Bening, su MYmovies.it, Mo-Net s.r.l..
- (EN) Annette Bening, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Annette Bening, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) Annette Bening, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC.
- (EN) Annette Bening, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012).
- (EN) Annette Bening, su AFI Catalog of Feature Films, American Film Institute.
- (EN) Annette Bening, su Internet Broadway Database, The Broadway League.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 19879558 · ISNI (EN) 0000 0001 0877 0200 · LCCN (EN) n92003597 · GND (DE) 12473894X · BNE (ES) XX1275924 (data) · BNF (FR) cb14025621z (data) · J9U (EN, HE) 987007313036505171 |
---|