Francesco Attolico
Francesco Attolico (Bari, 23 marzo 1963) è un ex pallanuotista italiano.
Francesco Attolico | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 191 cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Pallanuoto ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Portiere | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 18 febbraio 2008 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera
Club
Inizia a giocare a pallanuoto nella Rari Nantes Bari e nella Waterpolo Bari come centroboa. Nel 1985 passa al Volturno, dove sotto la guida dell'allenatore Bruno Cufino cambia ruolo e diventa portiere. Nel 1990 passa al Pescara dove rimane fino al 1994 quando torna al Volturno per una stagione. Nel 1995 va alla Roma, ancora per una sola stagione. Nel 1996 torna infatti al Pescara dove vince 2 scudetti, nel 1997 e nel 1998.
Unico "neo" in una carriera che lo ha giustamente consacrato miglior portiere di tutti i tempi e uomo simbolo di questo sport (suo il soprannome "Airone Azzurro"), non aver mai vinto la Coppa dei Campioni.
Nazionale
Ha esordito con la Nazionale italiana di pallanuoto nel 1988. Divenne il primo portiere del Settebello dopo un paio di anni, con l'arrivo di Ratko Rudić alla guida della Nazionale.
È stato il portiere della nazionale italiana di pallanuoto che negli anni dal 1992 al 1995 ha vinto tutte le competizioni, nell'ordine Olimpiadi (Barcellona 1992), Mondiali (Roma 1994), Europei (Sheffield 1993 e Vienna 1995), oltre ad altre manifestazioni di minor rilievo come i Giochi del Mediterraneo, la Coppa FINA, ecc.
La sua ultima manifestazione con la calottina della Nazionale è il Campionato Europeo 2001, dopo il quale lascia la porta al suo erede Stefano Tempesti.
Allenatore
Al termine della carriera agonistica inizia a collaborare col settore tecnico della Federazione Italiana Nuoto (FIN) come coadiuvatore tecnico della Nazionale maggiore, prima come secondo di mister De Crescenzo, poi come preperatore dei portieri della nazionale di coach Malara (5ª classificata agli ultimi mondiali), incarico che ricopre attualmente.
Onorificenze
— Roma, 2015.[1]
Riconoscimenti
- Nel maggio 2015, una targa a lui dedicata fu inserita nella Walk of Fame dello sport italiano a Roma, riservata agli ex-atleti italiani che si sono distinti in campo internazionale.[2][3]
Note
- ^ Benemerenze sportive di Francesco Attolico, su coni.it, Comitato olimpico nazionale italiano. URL consultato il 12 gennaio 2018.
- ^ Inaugurata la Walk of Fame: 100 targhe per celebrare le leggende dello sport italiano, su coni.it. URL consultato il 20 dicembre 2017.
- ^ 100 leggende Coni (PDF), su coni.it. URL consultato il 20 dicembre 2017.
Collegamenti esterni
- (EN) Francesco Attolico, su worldaquatics.com, World Aquatics.
- (EN, FR) Francesco Attolico, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.
- (EN) Francesco Attolico, su Olympedia.
- (EN) Francesco Attolico, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
- (IT, EN) Francesco Attolico, su coni.it, Comitato olimpico nazionale italiano.
- Benemerenze sportive - Francesco Attolico, su coni.it, Comitato olimpico nazionale italiano.
Template:Nazionale maschile di pallanuoto dell'Italia - Mondiali 1991 Template:Nazionale italiana maschile di pallanuoto alla XXV Olimpiade Template:Nazionale maschile di pallanuoto dell'Italia - Mondiali 1994 Template:Nazionale italiana di pallanuoto XXVI Olimpiade Template:Nazionale maschile di pallanuoto dell'Italia - Mondiali 1998 Template:Nazionale italiana di pallanuoto XXVII Olimpiade