Wikipedia:Pagine da cancellare/Derby di Padova/2

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 32.4 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Derby di Padova|2}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

RO, comunque già cancellata. --Crisarco (msg) 15:36, 19 lug 2010 (CEST)[rispondi]

voce interessante ma integrabilissima in altre voci. 93.33.3.112 (msg) 01:49, 20 lug 2010 (CEST)[rispondi]
Questo derby nel 1914-1915, 1919-1920, 1920-1921 si è svolto in Prima Categoria attuale Serie A (come ho scritto nella discussione vedi qui). Secondo questa revisione (vedi qui) rientra nei criteri per avere una pagina in quanto si è svolto anche in massima serie. Quindi penso che la procedura di cancellazione debba essere bloccata.--WikiMatt (msg) 14:12, 21 lug 2010 (CEST)[rispondi]
quoto l'annullamento. --Salvo da Palermo dimmelo qui 20:18, 21 lug 2010 (CEST)[rispondi]
cancellazione da annullare, dietro questa voce c'è molta più storia di quanto si creda, per esempio la rivalità tra cittadellesi e padovani ed una cosa che devo scrivere nella voce.. 93.32.254.50 (msg) 21:30, 25 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Votazione iniziata il 25 luglio 2010

La votazione per la cancellazione termina domenica 1 agosto 2010 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
Ottima sintesi di ciò che ho carcato di spiegare spendendo migliaia di byte. Anzi, hai anche aggiunto l'aspetto della sostanziale inutilità della pagina: la sezione sulle sfide Padova-Petrarca non fa altro che elencare i risultati, senza aggiungere nemmeno date e marcatori. Sanremofilo (msg) 11:37, 28 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Discussione

Sono d'accordo sul fatto che a questa pagina gli si puo cambiare nome in Derby della provincia di Padova o con un altro titolo che più gli si addice. Sul fatto della enciclopedicità. Non capisco cosa ci stanno a fare allora i criteri se poi tanto la gente fa come gli pare. Qualcuono chiedeva perchè è da annullare la procedura? In questa revisione (vedi qui) si dice chiaramente che Avere una voce a parte: tutti quei derby giocati in massima divisione (qualsiasi paese), non cè scritto solo quelli che si sono svolti in tempi recenti. Solo perchè si è svolto negli anni 10 e 20 non vuol dire che non conti niente. Sarebbe come dire che gli scudetti vinti dalle squadre in quegli anni non contino niente. Forse la prima volta è stata cancellata perchè magari si parlava solo delle partite tra Padova e Cittdella che non si sono mai tenute in massima serie ma al massimo in Serie B. Un altro motivo per mantenerela è che alcune delle informazioni inserite parlando di fatti accaduti parecchi anni fa, che sono difficli tra trovare in internet, e il compito di un enciclopedia credo sia anche quello di raccoglere informazioni che non sono faccili da trovare da altre parti.

Se poi questa pagina non è da mantenere mi spiegate perchè lo dovrebbe essere il Derby di Bergamo che a quanto pare non rientra nei crietri minimi visto che si è svolto al massimo in serie B. Si parla di Derby di Bergamo ma AlzanoCene e AlbinoLeffe sono due squadre della provincia di Bergamo e non della città.--WikiMatt (msg) 15:15, 27 lug 2010 (CEST)[rispondi]

sono d'accordo con il rinominare la pagina. --Salvo da Palermo dimmelo qui 15:23, 27 lug 2010 (CEST)[rispondi]
Beh, almeno le sfide della pagina Derby di Bergamo si sono giocate in tornei disputati su base nazionale, cioè almeno Serie B o Coppa Italia maggiore, mica come Padova-Monselice... Sanremofilo (msg) 15:52, 27 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 18 (64.29%), contrari: 10 (35.71%), astenuti: 1. (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di MauroBot)

La procedura di cancellazione in modalità ordinaria è terminata. La votazione è chiusa. Questa pagina viene archiviata e protetta.

Visti il risultato e il regolamento, la voce viene mantenuta.--Kōji parla con me 01:03, 2 ago 2010 (CEST)[rispondi]