Muzza Sant'Angelo
frazione del comune italiano di Cornegliano Laudense
Muzza Sant'Angelo, in passato denominata anche Muzza Pavese,[2] è un centro abitato d'Italia, frazione del comune di Cornegliano Laudense.
Muzza Sant'Angelo frazione | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Comune | Cornegliano Laudense |
Territorio | |
Coordinate | 45°17′04.63″N 9°28′17.98″E |
Altitudine | 78 m s.l.m. |
Abitanti | 2 177[1] (21-10-2001) |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 26854 |
Prefisso | 0371 |
Fuso orario | UTC+1 |
Targa | LO |
Cartografia | |
Società
Religione
Il centro abitato è sede di una parrocchia della diocesi di Lodi, dedicata ai Santi Simone, Giuda e Callisto.[3]
Infrastrutture e trasporti
Strade
Il centro abitato è posto lungo la strada provinciale ex SS 235 di Orzinuovi, che collega Lodi a Pavia; da esso hanno origine tre strade provinciali, numerate 186, 187 e 188, dirette rispettivamente a San Martino, Massalengo e Villanova.
Tranvie
Dal 1881 al 1918 il centro abitato fu servito dalla tranvia Lodi-Sant'Angelo.[4]
Note
- ^ ISTAT - 14º Censimento Generale della Popolazione e delle Abitazioni - Tavola: Popolazione residente per sesso
- ^ Agnelli (1886), p. 210.
- ^ Parrocchia dei Santi Simone Giuda e Callisto, su lombardiabeniculturali.it.
- ^ Paolo Zanin, A Lodi in tram dalle province di Milano, Bergamo e Cremona, Salò, Editrice Trasporti su Rotaie, 2016, ISBN 978-88-85068-45-2.
Bibliografia
- Giovanni Agnelli, Dizionario storico geografico del Lodigiano, Lodi, Lodigraf, 1990 [Ripresa dell'edizione: Lodi, Tipografia editrice Della Pace, 1886], p. 210, ISBN 88-7121-055-7.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Muzza Sant’Angelo