Wikipedia:Bar/Discussioni/Cassettare le Note???

Cassettare le Note??? NAVIGAZIONE


A volte le note in una voce sono necessariamente piuttosto lunghe e corpose creando un effetto grafico non gradevole. La domanda è: tecnicamente è possibile cassettarle, se sì, come??? gazie, --Giorces mail 09:09, 2 ott 2007 (CEST)[rispondi]

  • E' sempre possibile cassettare qualcosa, tuttavia personalmente ritengo che le note sia una parte essenziale della voce, e come priorita' enciclopedica preferisco avere le note ben visibili. Piuttosto sarebbe il caso di migliorare in alcuni casi la scrittura delle note, una rilettura di Aiuto:Note puo' essere utile.--Bramfab Discorriamo 10:10, 2 ott 2007 (CEST)[rispondi]
quoto Bramfab, le note sono una parte importante della voce, non un accessorio. Inoltre sono in fondo alla voce, se proprio uno non le vuole leggere danno poco fastidio. --Hal8999 10:25, 2 ott 2007 (CEST)[rispondi]
Anche secondo me non danno tutto 'sto fastidio... Se poi uno vuole cassettarle, esistono i template {{cassetto}} e {{cassetto2}} (lo so, è una banalità), ma non credo che questo sia un buon orientamento generale. Eppoi, con tutti gli sforzi che stiamo profondendo per citare le fonti, decidiamo di nascondere le fonti? :-) ----{G83}---- 10:55, 2 ott 2007 (CEST)[rispondi]
Andrei molto piano con l'uso dei cassetti nelle voci. Ricordiamoci che le nostre voci possono essere visualizzate/stampate. Ok nel cassettare i template di navigazione troppo voluminosi: la loro utilità è principalmente legata alla reperibilità diretta di "voci correlate" e non trovano quindi applicazione in una pagina stampata. Le note, benché utilizzino i link, dovrebbero essere pensate e scritte non solo in funzione di un eventuale link esterno, ma anche e soprattutto per una indicazione completa della fonte. Come nei libri (ma anche nei DVD in assenza di collegamento internet), dove non c'è la possibilità di linkare niente e quindi bisogna mettere il riferimento completo ed esaustivo. IMHO, quindi, no ai cassetti per le note (e in genere per le fonti, le citazioni, i riferimenti, ecc). --Amarvudol (msg) 11:05, 2 ott 2007 (CEST)[rispondi]
Il cassetto disattiva il rimando dal numerino, per cui, almeno per le note, è altamente sconsigliato --JollyRoger ۩ Drill Instructor 11:08, 2 ott 2007 (CEST)[rispondi]
@Jollyroger, tralasciando per un attimo le considerazione sull'opportunità del cassetto per le note, il punto è che se si inserisce il references nel cassetto, quando lo si apre non funziona, come di seguito [1]
Note
  1. ^ bla bla bla

sempre che la sintassi utilizzata da me sia corretta. --Giorces mail 11:17, 2 ott 2007 (CEST)[rispondi]

ps ... e se tecnicamente non può funzionare, come sembra da quello che dici e se leggo bene, la risposta me l'hai data tu. --Giorces mail 11:22, 2 ott 2007 (CEST)[rispondi]