Inocybe maculata
Inocybe maculata Boud., Bulletin de la Société Botanique de France 32: 282 (1885).
Inocybe maculata | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Regno | Fungi |
Phylum | Basidiomycota |
Classe | Basidiomycetes |
Ordine | Agaricales |
Famiglia | Cortinariaceae |
Genere | Inocybe |
Specie | I. maculata |
Nomenclatura binomiale | |
Inocybe maculata Boud., 1885 |
Inocybe maculata è un fungo basidiomicete appartenente alla famiglia Cortinariaceae.
Descrizione della specie
2-8 cm di diametro, prima conico-campanulato, poi più disteso, con umbone evidente
- cuticola
- inizialmente rivestita fa sottili fibrille bianche, poi brunastre
- margine
- spesso fessurato
Prima biancastre, poi camoscio chiaro, fitte, adnate, con il filo bianco e irregolare.
4-9 cm, inizialmente bianco, si tinge poi di castano-bruno, cilindrico, lievemente fibrilloso, con bulbo marginato.
Bianca.
- Odore: fruttato
Commestibilità
Velenoso.
Cresce in autunno, solitario o gregario, sotto latifoglie su terreni calcarei.
Bibliografia
(EN) Inocybe maculata, in Index Fungorum, CABI Bioscience.
- Buczacki, S., Funghi d'Italia e d'Europa, Novara, De Agostini, 1990, ISBN 88-415-2503-7.