Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2020 giugno 29

Versione del 29 giu 2020 alle 10:16 di BotCancellazioni (discussione | contributi) (Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per il log del 29 giugno 2020)

29 giugno

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di venerdì 3 luglio 2020.

Evento di istituzione relativamente recente e dalla rilevanza unicamente locale; una richiesta di trasferimento su Wikivoyage è stata rifiutata. --Gce ★★★+3 23:19, 26 giu 2020 (CEST)[rispondi]

Siccome ciò che contano sono le motivazioni, mi pare il caso di spiegare come siano andate le cose: nessuno ha dichiarato la proposta inammissibile, semplicemente un utente si è opposto proprio perché riteneva enciclopedicamente rilevante l'argomento, e quindi questo, piuttosto, avrebbe dovuto scoraggiare l'avvio di una PdC, mentre successivamente un altro si è detto contrario ma senza precisarne la ragione. Sanremofilo (msg) 18:33, 6 lug 2020 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 29 giugno 2020

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di lunedì 6 luglio 2020. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di lunedì 13 luglio 2020. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere Sono l'autore della voce. Non posso che citare quanto già scritto nella pagina della richiesta di trasferimento su Wikivoyage. Il Trofeo Marzocco è una gara che si svolge da 35 anni ed è una ricorrenza nella quale si sono esibiti in gara i più importanti gruppi di sbandieratori italiani. Inoltre è l'evento più importante per i Bandierai degli Uffizi, storico gruppo di sbandieratori conosciuto in tutto il mondo. I bandierai si allenano per mesi prima del Trofeo affinando la tecnica sia sulla bandiera che sulla musica. Nel suo piccolo contesto (quello delle manifestazioni storiche di sbandieratori) la gara ha una importanza notevole.Nasce nel 1983, ed è arrivata alla 27' edizione. Si e quasi sempre svolta in Piazza della Signoria, luogo molto ambito dai Gruppi Storici per le esibizioni. La gara si svolge al cospetto della Statua del Marzocco, posta sull'Arengario di Palazzo Vecchio, copia di quella conservata al Bargello opera di Donatello, essa fonde i due simboli della città di Firenze, Il Leone e il Giglio Rosso in campo bianco. Nel 2016 i Bamdierai degli Uffizi, hanno promosso e sponsorizzato il restauro di questa statua, inaugurata in occasione del Trofeo a lui dedicato il 1 di Maggio.--XxTDSxX (msg) 09:27, 29 giu 2020 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare La rilevanza di una voce simile è dimostrata dalla presenza di fonti terze che ne attestano, a parte l'esistenza, la rilevanza culturale. La loro completa assenza non permette di poter dimostrare che sia un evento entrato all'interno del patrimonio collettivo di tradizioni folkloristiche o di ricostruzione storica. ~Idraulico (msg) 14:28, 30 giu 2020 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare La voce si trova, dalla sua creazione nel 2019, in una completa assenza di fonti terze. In queste condizioni la voce non può essere manutenuta, dato che, in mancanza di fonti, è impossibile valutarne l'enciclopedicità.--Janik98 (msg) 14:40, 30 giu 2020 (CEST)[rispondi]
  • Ribadisco quanto scritto in semplificata, l'unica alternativa alla cancellazione è il trasferimento su Wikivoyage (al quale ci si è opposti in nome di una presunta enciclopedicità che qua secondo me non c'è affatto). --Gce ★★★+3 22:54, 30 giu 2020 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Dalla voce e dalle fonti si capisce solo che è un evento recente, con quasi la metà delle edizioni cancellate per maltempo, e di rilevanza locale.--Kirk Dimmi! 07:04, 1 lug 2020 (CEST)[rispondi]
  •   La voce è stata aggiornata Sono l'autore della voce. Vi va bene il sito del comune di Firenze come fonte terza che ne attesti la rilevanza culturale? https://www.comune.fi.it/comunicati-stampa/piazza-della-signoria-torna-il-trofeo-marzocco?language_content_entity=it --XxTDSxX (msg) 11:59, 1 lug 2020 (CEST)[rispondi]
    Il sito del Comune di Firenze comunica che si svolgerà l'evento in oggetto. Sarebbe strano che non lo facesse. ~Idraulico (msg) 14:47, 1 lug 2020 (CEST)[rispondi]
      Commento: Se leggi bene l'assessore alle Tradizioni popolari si congratula con gli organizzatori dell'evento (i Bandierai degli Uffizi) perché l'evento ha saputo coinvolgere ragazzi, quindi immagino si tratti di una fonte terza che attesta l'importanza del trofeo come modo di continuare la tradizione storica dell'"arte della bandiera". Non so che tipo di fonti terze state cercando, ma il contesto dei gruppi di sbandieratori in Italia è piccolo e legato culturalmente ad una tradizione prettamente orale,. Credo di poter trovare un po' di siti di gruppi di sbandieratori che parteciparono al trofeo (o siti di notizie locali)) che ne tessono le lodi (per esempio L'Aquila, Narni, Soriano, Sassari,...). Altrimenti se anche queste non andassero bene, vi prego di farmi sapere che tipo di fonti state cercando, così da poterle integrare nella voce. --XxTDSxX (msg) 17:34, 1 lug 2020 (CEST)[rispondi]
    Prova a pensare se quella di un comune per un evento nel proprio comune è una fonte a rilevanza nazionale :-D Un qualsiasi comune comunica una marea di eventi che si svolgono nel proprio comune, sempre una fonte localissima è, non aggiunge nulla riguardo all'enciclopedicità.--Kirk Dimmi! 20:26, 1 lug 2020 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:07, 7 lug 2020 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di lunedì 6 luglio 2020.


Insediamento israeliano dedicato a Trump, annunciato oltre un anno fa e mai realizzato ([1]). Allo stato attuale l'unico motivo di enciclopedicitá é il "significato simbolico" della decisione, che in realtá é semplice propaganda politica. --Paul Gascoigne (msg) 10:15, 29 giu 2020 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:06, 7 lug 2020 (CEST)[rispondi]