Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2020 luglio 17
17 luglio
Cancellazioni concluse | Ultimo aggiornamento: 23:57, 27 lug 2020 (CEST) | |||
---|---|---|---|---|
# | Modalità | Durata | Titolo | |
1 | semplificata | 7 giorni | Air Italia (canale 138) (vai alla proposta di cancellazione) | |
2 | semplificata | 7 giorni | Valerio Vimercati (vai alla proposta di cancellazione) | |
3 | semplificata | < un giorno | La Ferrari è lei (vai alla proposta di cancellazione) | |
4 | semplificata | 7 giorni | Giulio Gallera (vai alla proposta di cancellazione) | |
5 | semplificata | 7 giorni | Yassir Abdul-Mohsen (vai alla proposta di cancellazione) | |
6 | semplificata | 7 giorni | James Aggrey (vai alla proposta di cancellazione) | |
7 | semplificata | 7 giorni | Yorgan Agblemagnon (vai alla proposta di cancellazione) | |
8 | semplificata | 7 giorni | Ahn Byung-tae (vai alla proposta di cancellazione) | |
9 | semplificata | 7 giorni | Kiryl Aleksijan (vai alla proposta di cancellazione) | |
10 | semplificata | < un giorno | Cimitero di Mingorrubio-El Pardo (vai alla proposta di cancellazione) | |
11 | semplificata | 7 giorni | Marc Anthony (calciatore) (vai alla proposta di cancellazione) |
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di venerdì 17 luglio 2020.
Stub senza fonti su un film privo di trailer e di cui non si sa ancora la data di uscita. --OswaldLR (msg) 18:17, 10 lug 2020 (CEST)
Discussione iniziata il 10 luglio 2020
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di venerdì 17 luglio 2020. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di venerdì 24 luglio 2020. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere L'uscita del film è stata solo rimandata, ma basta una gogglata per scoprire, per esempio, che avrà un remake all'estero e che è programmato in autunno.--Bieco blu (msg) 19:03, 10 lug 2020 (CEST)
- Cancellare Will Smith aveva comparato i diritti per fare la versione americana del film di cui Benvenuti al sud è il remake ma poi non se n'è fatto più niente. --2.226.12.134 (msg) 19:07, 10 lug 2020 (CEST)
- Ma che motivazione è, visto che peraltro Benvenuti al sud è enciclopedico?... --Emanuele676 (msg) 21:56, 10 lug 2020 (CEST)
- Credo volesse dire che l'acquisto dei diritti non significa che il remake si farà, anche se rimane una motivazione non valida. --OswaldLR (msg) 15:24, 11 lug 2020 (CEST)
- esatto, quindi dire che questo film è rilevante perchè se ne trarrà un remake è alquanto.. non corretto? .. perché prima resta da vedere se il remake si farà davvero o no, come nel caso del remake americano in questione.. --2.226.12.134 (msg) 19:30, 13 lug 2020 (CEST)
- Credo volesse dire che l'acquisto dei diritti non significa che il remake si farà, anche se rimane una motivazione non valida. --OswaldLR (msg) 15:24, 11 lug 2020 (CEST)
- Ma che motivazione è, visto che peraltro Benvenuti al sud è enciclopedico?... --Emanuele676 (msg) 21:56, 10 lug 2020 (CEST)
- Cancellare Trailer non diffuso, data di uscita non fissata, voce che è un abbozzo senza fonti. Al massimo spostare nella sandbox dell'utente che l'ha creata, la cui talk è piena di avvisi (per lo più di cancellazioni o PdC, quindi non nuovo a queste creazioni anticipate). --AndreaRocky parliamone qua... 19:42, 10 lug 2020 (CEST)
- La voce è stata aggiornata Ho aggiunto le fonti sulla produzione e sulla distribuzione. -- Ap7189ap 20:22 10 lug 2020 (CEST)
- Non cambia il fatto che resti non enciclopedica. Anche i film che inizieranno la produzione nel 2021 hanno fonti attendibili e inattaccabili. --AndreaRocky parliamone qua... 20:27, 10 lug 2020 (CEST)
- Cancellare I film privi di trailer non mi risultano essere enciclopedici (almeno finché non verranno modificate le linee guida in merito) e non vedo perché fare un'eccezione in questo caso. --OswaldLR (msg) 15:22, 11 lug 2020 (CEST)
- Cancellare aspettare un po' farà sì che si potrà leggere la pagina con date certe e quindi con più informazioni. --Maggio20 (msg) 15:05, 12 lug 2020 (CEST)
- Spostare a sandbox io la trasferirei in una sandbox in attesa dell'uscita del trailer o di una conferma più solida della prossima uscita. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 12:08, 13 lug 2020 (CEST)
- [@ L'Ospite Inatteso] Ho corretto il template: ricordo che con "Trasferire" si intende appunto trasferire la pagina a un altro progetto, invece per tenere una voce su Wikipedia, limitandosi a modificare, ovvero spostare, soltanto il titolo, si usa appunto "Spostare". Sanremofilo (msg) 21:00, 13 lug 2020 (CEST)
- [@ Sanremofilo] Ah, grazie. Bisognerebbe aggiornare anche la tabella a destra {{Notecancellazione}}, dove il template {{Spostare}} manca. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 08:03, 14 lug 2020 (CEST)
- Fatto Sanremofilo (msg) 08:13, 14 lug 2020 (CEST)
- Grazie. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 09:20, 14 lug 2020 (CEST)
- Fatto Sanremofilo (msg) 08:13, 14 lug 2020 (CEST)
- [@ Sanremofilo] Ah, grazie. Bisognerebbe aggiornare anche la tabella a destra {{Notecancellazione}}, dove il template {{Spostare}} manca. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 08:03, 14 lug 2020 (CEST)
- [@ L'Ospite Inatteso] Ho corretto il template: ricordo che con "Trasferire" si intende appunto trasferire la pagina a un altro progetto, invece per tenere una voce su Wikipedia, limitandosi a modificare, ovvero spostare, soltanto il titolo, si usa appunto "Spostare". Sanremofilo (msg) 21:00, 13 lug 2020 (CEST)
- Cancellare Trailer non ancora diffuso, sono anche d'accordo con chi pensa che sarebbe da cancellare in immediata per WP:C4, ma so che ci sono pareri contrastanti.-- Met 71 21:57, 15 lug 2020 (CEST)
- Mantenere o comunque spostare da qualche parte per non perdere le info della voce. In rete sono presenti le immagini del film https://www.mymovies.it/film/2020/andra-tutto-bene/ https://www.comingsoon.it/film/andra-tutto-bene/58069/scheda/ , quindi la pellicola c'è, esiste ed è stata girata da una società di produzione seria, quindi dubito che il film prima del lockdown era ancora da girare. Se si vuole aspettare il trailer, ma comunque il film esiste quindi la voce può tranquillamenre starci. 5.11.104.159 (msg) 07:33, 17 lug 2020 (CEST)
- Manca sempre quella piccolissima cosa chiamata trailer. --AndreaRocky parliamone qua... 16:22, 17 lug 2020 (CEST)
- Spostare a sandbox Ap7189ap (msg) 19:49, 17 lug 2020 (CEST) Concordo con L'ospite inatteso
- Mantenere Cito da WP:FILM: per convenzione si considera certa la realizzazione di una pellicola solo dal momento in cui è disponibile il trailer. Ora, qui il trailer non c'è, ed è abbastanza logico che non si siano preoccupati di diffonderlo, dato che per un po' di fare uscire il film non se ne parlava causa pandemia. Ma sul fatto che sia stato effettivamente girato del tutto e pronto per essere distribuito, nessuno dubita, dato che le immagini sono comunque rintracciabili. Sanremofilo (msg) 22:18, 17 lug 2020 (CEST)
- [@ Sanremofilo] Lo ripeto anche qui, dopo averlo detto per Avatar 2 senza ricevere risposta ne attenzione, visto che voi admin siete i primi a non tener conto della regola del trailer; perché non si elimina la regola o si riscrive la pagina sui criteri di enciclopedicità? Non capisco proprio, capisco invece perché molti utenti (me compreso) sono rimasti spiazzati e restii ad ogni azione. --AndreaRocky parliamone qua... 15:53, 18 lug 2020 (CEST)
- [@ AndreaRocky] Io invece continuo a non capire cosa ci sia di così complicato nell'espressione "condizione sufficiente" (che mi risulta si studi anche a scuola senza bisogno di essere wikipediano) e perché si voglia continuare a chiamare "regola" ciò che non lo è. Oltretutto, come nell'altra procedura, mi pare che tu e gli altri "pro cancellazione" non esprimiate alcuna motivazione o ragionamento né pro né contro, limitandovi ad osservare che "non c'è il trailer" (il che prova semplicemente che il film non rientra nella formulazione letterale dei criteri e null'altro) e per ciò solo la pagina dovrebbe essere cancellata, rifiutando quindi ogni discussione, che invece è proprio ciò che su Wikipedia si dovrebbe cercare, anziché agire di testa propria. Sanremofilo (msg) 16:22, 18 lug 2020 (CEST)
- questo è un film di cui si sono viste solo alcune foto, cosa che avviene per qualsiasi film di qualsiasi regista professionista, tutto il resto è un "si dice che" che appunto, salvo il caso qualcuno abbia una macchina del tempo in cantina, nessuno può dimostrare. Di che parliamo? --2.226.12.134 (msg) 16:30, 18 lug 2020 (CEST)
- Non capisco cosa vuoi dire... Dovremmo forse rimuovere la sezione "Trama", l'unica che non risulta pienamente dimostrata? E quant'anche fosse, perché allora eliminare l'intera pagina? Sanremofilo (msg) 17:09, 18 lug 2020 (CEST)
- mi hai capito benissimo ma pazienza: si tratta di trasferire la voce in sandbox, non di cancellarla dalla faccia dalla terra (cosa che, tra l'altro, con google è impossibile) e aspettare semplicemente che ci sia qualche (non due o tre fantastiliardi di dettagli, basta il trailer o una cosa del genere, nessuno di noi qua è un asociale maniaco) dettaglio in più. --2.226.12.134 (msg) 17:23, 18 lug 2020 (CEST)
- Anch'io come AndreaRocky non capisco e mi chiedo a questo punto perché non modificare le linee guida. Su WP:FILM FUTURI c'è scritto chiaramente che si può creare la voce di un film esclusivamente dopo quando è uscito il trailer, per poi rincarare la dose scrivendo che quelli in pre-produzione, di cui però si conoscono informazioni solo relative ad interviste, annunci di casting, dicerie o altri elementi non verificabili, non sono considerati enciclopedici.-- Met 71 17:26, 18 lug 2020 (CEST)
- Esiste una linea guida specifica sui film non ancora usciti, continuare a non rispettarla le renderebbe di fatto inutile, quindi o la sia abolisce o la si applica. Va bene Avatar 2, ma non possiamo fare costanti eccezioni.--Janik98 (msg) 17:28, 18 lug 2020 (CEST)
- Credo che la questione da porsi è se il film fosse enciclopedico nel caso non uscisse mai in sala e non se ne sapesse più niente da domani, non se è uscito o meno il trailer, non esistono condizioni necessarie e infatti giustamente non viene sempre rispettata la regola, vedi Avatar 2, appunto. --Emanuele676 (msg) 17:32, 18 lug 2020 (CEST)
- anche perchè a questo punto tanto vale caricarci sul groppone i tanti film di cui al momento esiste solo un poster e di cui poi non se ne fa niente, tipo l'ennesimo film della saga del Padrino, se proprio cerchiamo una ragione per salvare a tutti i costi le voci.. --2.226.12.134 (msg) 17:36, 18 lug 2020 (CEST)
- [@ Emanuele676] Di questo se ne potrà discutere dopo: al momento il film non rientra nella categoria di quelli compiuti né di quelli incompiuti. Comunque come scritto sopra dovremmo appunto cambiare le linee guida, altrimenti si fa confusione.-- Met 71 17:39, 18 lug 2020 (CEST)
- La confusione a me pare che ci sia già, dato che si continua a parlare di "regola" riguardo a un semplice criterio sufficiente, che in quanto tale è una "regola" solo nel senso opposto: il fatto del trailer implica solo che non può essere messo in cancellazione un film di cui c'è il trailer dicendo che "non è dimostrato che esista", ma non vale il contrario!! In ogni caso, quanto vedo mi pare confermi una volta ancora che i vari [@ OswaldLR, AndreaRocky, Met71] non sostengono realmente una posizione per cui il film non è enciclopedico, per loro il problema è solo il trailer, e non sono contrari ad una modifica del criterio sufficiente. E allora chiedo a loro: perché non avviate una discussione al riguardo? Qui si deve cercare il consenso, invece proporre di cancellare pagine solo perché non si concorda con una linea guida significa cercare semplicemente lo scontro. Sanremofilo (msg) 18:02, 18 lug 2020 (CEST)
- Sanremofilo, tu sei admin: quando mai una voce cancellata è irrimediabilmente persa? Quante volte una voce cancellata viene spostata in una sandbox? Quante volte gli admin recuperano voci cancellate? --2.226.12.134 (msg) 18:05, 18 lug 2020 (CEST)
- La confusione a me pare che ci sia già, dato che si continua a parlare di "regola" riguardo a un semplice criterio sufficiente, che in quanto tale è una "regola" solo nel senso opposto: il fatto del trailer implica solo che non può essere messo in cancellazione un film di cui c'è il trailer dicendo che "non è dimostrato che esista", ma non vale il contrario!! In ogni caso, quanto vedo mi pare confermi una volta ancora che i vari [@ OswaldLR, AndreaRocky, Met71] non sostengono realmente una posizione per cui il film non è enciclopedico, per loro il problema è solo il trailer, e non sono contrari ad una modifica del criterio sufficiente. E allora chiedo a loro: perché non avviate una discussione al riguardo? Qui si deve cercare il consenso, invece proporre di cancellare pagine solo perché non si concorda con una linea guida significa cercare semplicemente lo scontro. Sanremofilo (msg) 18:02, 18 lug 2020 (CEST)
- [@ Emanuele676] Di questo se ne potrà discutere dopo: al momento il film non rientra nella categoria di quelli compiuti né di quelli incompiuti. Comunque come scritto sopra dovremmo appunto cambiare le linee guida, altrimenti si fa confusione.-- Met 71 17:39, 18 lug 2020 (CEST)
- anche perchè a questo punto tanto vale caricarci sul groppone i tanti film di cui al momento esiste solo un poster e di cui poi non se ne fa niente, tipo l'ennesimo film della saga del Padrino, se proprio cerchiamo una ragione per salvare a tutti i costi le voci.. --2.226.12.134 (msg) 17:36, 18 lug 2020 (CEST)
- Credo che la questione da porsi è se il film fosse enciclopedico nel caso non uscisse mai in sala e non se ne sapesse più niente da domani, non se è uscito o meno il trailer, non esistono condizioni necessarie e infatti giustamente non viene sempre rispettata la regola, vedi Avatar 2, appunto. --Emanuele676 (msg) 17:32, 18 lug 2020 (CEST)
- Esiste una linea guida specifica sui film non ancora usciti, continuare a non rispettarla le renderebbe di fatto inutile, quindi o la sia abolisce o la si applica. Va bene Avatar 2, ma non possiamo fare costanti eccezioni.--Janik98 (msg) 17:28, 18 lug 2020 (CEST)
- Anch'io come AndreaRocky non capisco e mi chiedo a questo punto perché non modificare le linee guida. Su WP:FILM FUTURI c'è scritto chiaramente che si può creare la voce di un film esclusivamente dopo quando è uscito il trailer, per poi rincarare la dose scrivendo che quelli in pre-produzione, di cui però si conoscono informazioni solo relative ad interviste, annunci di casting, dicerie o altri elementi non verificabili, non sono considerati enciclopedici.-- Met 71 17:26, 18 lug 2020 (CEST)
- mi hai capito benissimo ma pazienza: si tratta di trasferire la voce in sandbox, non di cancellarla dalla faccia dalla terra (cosa che, tra l'altro, con google è impossibile) e aspettare semplicemente che ci sia qualche (non due o tre fantastiliardi di dettagli, basta il trailer o una cosa del genere, nessuno di noi qua è un asociale maniaco) dettaglio in più. --2.226.12.134 (msg) 17:23, 18 lug 2020 (CEST)
- Non capisco cosa vuoi dire... Dovremmo forse rimuovere la sezione "Trama", l'unica che non risulta pienamente dimostrata? E quant'anche fosse, perché allora eliminare l'intera pagina? Sanremofilo (msg) 17:09, 18 lug 2020 (CEST)
- questo è un film di cui si sono viste solo alcune foto, cosa che avviene per qualsiasi film di qualsiasi regista professionista, tutto il resto è un "si dice che" che appunto, salvo il caso qualcuno abbia una macchina del tempo in cantina, nessuno può dimostrare. Di che parliamo? --2.226.12.134 (msg) 16:30, 18 lug 2020 (CEST)
- [@ AndreaRocky] Io invece continuo a non capire cosa ci sia di così complicato nell'espressione "condizione sufficiente" (che mi risulta si studi anche a scuola senza bisogno di essere wikipediano) e perché si voglia continuare a chiamare "regola" ciò che non lo è. Oltretutto, come nell'altra procedura, mi pare che tu e gli altri "pro cancellazione" non esprimiate alcuna motivazione o ragionamento né pro né contro, limitandovi ad osservare che "non c'è il trailer" (il che prova semplicemente che il film non rientra nella formulazione letterale dei criteri e null'altro) e per ciò solo la pagina dovrebbe essere cancellata, rifiutando quindi ogni discussione, che invece è proprio ciò che su Wikipedia si dovrebbe cercare, anziché agire di testa propria. Sanremofilo (msg) 16:22, 18 lug 2020 (CEST)
- [@ Sanremofilo] Lo ripeto anche qui, dopo averlo detto per Avatar 2 senza ricevere risposta ne attenzione, visto che voi admin siete i primi a non tener conto della regola del trailer; perché non si elimina la regola o si riscrive la pagina sui criteri di enciclopedicità? Non capisco proprio, capisco invece perché molti utenti (me compreso) sono rimasti spiazzati e restii ad ogni azione. --AndreaRocky parliamone qua... 15:53, 18 lug 2020 (CEST)
- [← Rientro] Ve lo dico io quante voci possono vanno perdute su Wikipedia: 0. Questo perché esiste il sito Everybodywiki che, ogni volta che una voce viene cancellata, la salva in automatico nei suoi server. Fate un prova e vedrete che tutte le voci cancellate su Wikipedia sono ancora lì.--Janik98 (msg) 18:09, 18 lug 2020 (CEST)
- Proroga di 7 giorni, a partire dal 17 luglio 2020
- Non riscontrandosi consenso, la discussione è prolungata fino alle 23:59 di venerdì 24 luglio 2020; se entro tale termine non sarà ravvisabile un consenso, un admin aprirà una votazione. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! - Per amministratori: avvia la votazione.
- [@ Sanremofilo] Assolutamente falsa la ricerca dello scontro che ci attesti, così come è falso che parliamo solo di mancanza di trailer. Anche nel progetto cinema ultimamente alcuni utenti si sono lamentati delle eccezioni e del non rispetto dei criteri... Siccome gli admin non siamo noi, e spero abbiate notato il problema dei criteri, spetterebbe a voi avviare una discussione in merito. Io mi sono rifiutato anche di avviare nuove PdC per i già elencati motivi nel progetto, e non sono l'unico. Poco fa fu cancellata in immediata la voce del quarto Matrix, che se ben ricordo era ampia e dettagliata quanto o più di Avatar 2; quale è la differenza? Ve la dico io: dipende dall'admin che nota la richiesta di cancellazione. C'è chi (giustamente secondo me) cancella subito appena appurata la mancanza di un trailer e chi invece preferisce fare questi giri in PdC (è corretto sia chiaro, non dico sia sbagliato). Però anche tra voi una linea da seguire uguale per tutti dovrebbe esserci, perché è chiaramente una questione soggettiva in questi casi. --AndreaRocky parliamone qua... 20:55, 18 lug 2020 (CEST)
- e in quanto soggettiva la neutralità di wikipedia finisce. Muore. --2.226.12.134 (msg) 21:00, 18 lug 2020 (CEST)
- Per rispondere a Sanremofilo, il criterio sul trailer è necessario in quanto afferma che un film senza trailer non è enciclopedico, non che lo è se esiste il trailer. Ho quindi aperto la pdc non perché non concordo con una linea guida, ma per rispettarla. Questo al di là del fatto che io concordi o meno con essa. Se qualcuno vorrà aprire una discussione in merito e al termine di essa il criterio verrà modificato o abolito, mi adeguerò, ma fino ad allora rimane lì e va rispettato. --OswaldLR (msg) 12:18, 19 lug 2020 (CEST)
- Concordo in pieno con OswaldLR.--Mr.Sopracciglio (msg) 12:28, 19 lug 2020 (CEST)
- [@ OswaldLR] Per favore non diciamo grosse falsità, tutti i criteri di enciclopedicità sono sufficienti e non necessari, mentre quelli di cancellazione immediata sono soltanto questi e tra loro non leggo affatto "Film di cui non risulti essere stato diffuso alcun trailer", quindi il tuo edit era un semplice vandalismo (punto 10, se non punto 4), giustamente annullato. Sanremofilo (msg) 16:34, 19 lug 2020 (CEST)
- [@ Sanremofilo] tralasciando l'accusa di vandalismo (per me inesistente) verso OswaldLR, vorrei sapere se almeno sul discorso omogeneità e uniformità di interventi sei concorde o no. E se sei concorde sul dover necessariamente trovare una soluzione per non ritrovarci a fare sempre questa discussione ogni 10 giorni. Grazie. --AndreaRocky parliamone qua... 16:47, 19 lug 2020 (CEST)
- [@ AndreaRocky] Ma una soluzione a che?!? Mi pare di avere già sottolineato che se a qualcuno non piace una linea guida deve essere lui a proporne la modifica, mica possono farlo gli altri. E un mega gigantesco ROTFL sul tuo invito degli amministratori a discutere dei criteri di enciclopedicità: come forse saprai abbiamo una mailing list dove si parla di sock e reincarnazioni, o magari di utenti problematici (al riguardo, in questa pagina c'è un bel po' di materiale...), questioni legali o semplicemente tecniche, figurati se ci mettiamo a parlare di queste sciocchezze, tanto più che può farlo qualsiasi utente, mica riguarda i sysop. Sanremofilo (msg) 17:09, 19 lug 2020 (CEST)
- Tu affermi che "non può essere messo in cancellazione un film di cui c'è il trailer dicendo che non è dimostrato che esista" (cosa che tra l'altro dubito qualcuno farebbe mai), la linea guida in questione afferma che "esclusivamente da allora (l'uscita del trailer) sarà possibile creare una voce dedicata a tali film". Non mi pare proprio la stessa cosa. Venire tacciato di problematicità per l'applicazione di una linea guida è paradossale. --OswaldLR (msg) 18:14, 19 lug 2020 (CEST)
- Ho già detto più sopra che la linea guida è scritta in modo poco chiaro, ma è fuori discussione che essa abbia meno valore di quella sulle cancellazioni immediate, che prevedono espressamente i casi, ai quali non se ne possono aggiungere degli altri previsti da una linea guida che per forza di cose ha peso inferiore. Una norma particolare non può derogare ad una regola generale, è come se il consiglio comunale di un paese consentisse il fumo nei locali pubblici al chiuso quando è vietato a livello nazionale. In ogni caso, affermare che "esclusivamente da allora (l'uscita del trailer) sarà possibile creare una voce" è solo un invito agli utenti a non inserire pagine sui film "solo chiacchierati" di cui si parla più sopra (e che non coincidono con i "film di cui manca solo il trailer, ma ci sono fonti che ne confermano le riprese"), e, se anche fosse, da lì a concludere che "le voci su film di cui manca il trailer vanno necessariamente in immediata" passano anni luce. E per favore non dire che volevi solo applicare una linea guida, via... Fosse così saresti andato in WP:RA, mica avresti avviato una PdC. E sai bene che ci sono state voci analoghe mantenute con consenso comunitario in regolare procedura, altro che "linea guida"! Sanremofilo (msg) 18:56, 19 lug 2020 (CEST)
- Avrò sbagliato a mettere la voce in cancellazione immediata, tuttavia anche Assassinio sul Nilo (film 2020) era stata cancellata in immediata poco prima con la stessa motivazione (e non conteneva certo un test) quindi è evidente che il modo in cui si applica il criterio (che è necessario, almeno per come è scritto ora) dipende da chi lo applica. --OswaldLR (msg) 19:19, 19 lug 2020 (CEST)
- [@ OswaldLR] Lì, stringi stringi, era solo stato annunciato l'inizio delle riprese. Il problema sarebbe forse che la pagina è stata cancellata anziché spostata in sandbox? L'autore era un IP... Ah, la cancellazione era stata richiesta da [@ AndreaRocky], guarda caso ci siete sempre di mezzo voi due... Comunque non capisco il senso, in una PdC su una determinata pagina, di parlare invece di altre 578, nonché di criteri di immediata mai esistiti, discussioni da aprire fra admin sui criteri di enciclopedicità e amenità assortite. Per l'ultima volta: se un admin ha adottato una decisione su cui non concordate rivolgetevi a lui, e se non vi convince qualcosa sulle linee guida aprite una discussione, invece avviare PdC e addirittura richiedere il C4 unicamente in nome dell'analogia è un caso manuale del "Danneggiare Wikipedia". Sanremofilo (msg) 19:52, 19 lug 2020 (CEST)
- Ho messo la voce in cancellazione perché manca il trailer e non in nome dell'analogia. Mi pare che sia tu quello che non concorda con le linee guida o con le decisioni degli altri quindi a questo punto mi chiedo perché la discussione non la apri tu. --OswaldLR (msg) 20:17, 19 lug 2020 (CEST)
- [@ OswaldLR] Lì, stringi stringi, era solo stato annunciato l'inizio delle riprese. Il problema sarebbe forse che la pagina è stata cancellata anziché spostata in sandbox? L'autore era un IP... Ah, la cancellazione era stata richiesta da [@ AndreaRocky], guarda caso ci siete sempre di mezzo voi due... Comunque non capisco il senso, in una PdC su una determinata pagina, di parlare invece di altre 578, nonché di criteri di immediata mai esistiti, discussioni da aprire fra admin sui criteri di enciclopedicità e amenità assortite. Per l'ultima volta: se un admin ha adottato una decisione su cui non concordate rivolgetevi a lui, e se non vi convince qualcosa sulle linee guida aprite una discussione, invece avviare PdC e addirittura richiedere il C4 unicamente in nome dell'analogia è un caso manuale del "Danneggiare Wikipedia". Sanremofilo (msg) 19:52, 19 lug 2020 (CEST)
- Avrò sbagliato a mettere la voce in cancellazione immediata, tuttavia anche Assassinio sul Nilo (film 2020) era stata cancellata in immediata poco prima con la stessa motivazione (e non conteneva certo un test) quindi è evidente che il modo in cui si applica il criterio (che è necessario, almeno per come è scritto ora) dipende da chi lo applica. --OswaldLR (msg) 19:19, 19 lug 2020 (CEST)
- Ho già detto più sopra che la linea guida è scritta in modo poco chiaro, ma è fuori discussione che essa abbia meno valore di quella sulle cancellazioni immediate, che prevedono espressamente i casi, ai quali non se ne possono aggiungere degli altri previsti da una linea guida che per forza di cose ha peso inferiore. Una norma particolare non può derogare ad una regola generale, è come se il consiglio comunale di un paese consentisse il fumo nei locali pubblici al chiuso quando è vietato a livello nazionale. In ogni caso, affermare che "esclusivamente da allora (l'uscita del trailer) sarà possibile creare una voce" è solo un invito agli utenti a non inserire pagine sui film "solo chiacchierati" di cui si parla più sopra (e che non coincidono con i "film di cui manca solo il trailer, ma ci sono fonti che ne confermano le riprese"), e, se anche fosse, da lì a concludere che "le voci su film di cui manca il trailer vanno necessariamente in immediata" passano anni luce. E per favore non dire che volevi solo applicare una linea guida, via... Fosse così saresti andato in WP:RA, mica avresti avviato una PdC. E sai bene che ci sono state voci analoghe mantenute con consenso comunitario in regolare procedura, altro che "linea guida"! Sanremofilo (msg) 18:56, 19 lug 2020 (CEST)
- Tu affermi che "non può essere messo in cancellazione un film di cui c'è il trailer dicendo che non è dimostrato che esista" (cosa che tra l'altro dubito qualcuno farebbe mai), la linea guida in questione afferma che "esclusivamente da allora (l'uscita del trailer) sarà possibile creare una voce dedicata a tali film". Non mi pare proprio la stessa cosa. Venire tacciato di problematicità per l'applicazione di una linea guida è paradossale. --OswaldLR (msg) 18:14, 19 lug 2020 (CEST)
- [@ AndreaRocky] Ma una soluzione a che?!? Mi pare di avere già sottolineato che se a qualcuno non piace una linea guida deve essere lui a proporne la modifica, mica possono farlo gli altri. E un mega gigantesco ROTFL sul tuo invito degli amministratori a discutere dei criteri di enciclopedicità: come forse saprai abbiamo una mailing list dove si parla di sock e reincarnazioni, o magari di utenti problematici (al riguardo, in questa pagina c'è un bel po' di materiale...), questioni legali o semplicemente tecniche, figurati se ci mettiamo a parlare di queste sciocchezze, tanto più che può farlo qualsiasi utente, mica riguarda i sysop. Sanremofilo (msg) 17:09, 19 lug 2020 (CEST)
- [@ Sanremofilo] tralasciando l'accusa di vandalismo (per me inesistente) verso OswaldLR, vorrei sapere se almeno sul discorso omogeneità e uniformità di interventi sei concorde o no. E se sei concorde sul dover necessariamente trovare una soluzione per non ritrovarci a fare sempre questa discussione ogni 10 giorni. Grazie. --AndreaRocky parliamone qua... 16:47, 19 lug 2020 (CEST)
- [@ OswaldLR] Per favore non diciamo grosse falsità, tutti i criteri di enciclopedicità sono sufficienti e non necessari, mentre quelli di cancellazione immediata sono soltanto questi e tra loro non leggo affatto "Film di cui non risulti essere stato diffuso alcun trailer", quindi il tuo edit era un semplice vandalismo (punto 10, se non punto 4), giustamente annullato. Sanremofilo (msg) 16:34, 19 lug 2020 (CEST)
- Concordo in pieno con OswaldLR.--Mr.Sopracciglio (msg) 12:28, 19 lug 2020 (CEST)
- Per rispondere a Sanremofilo, il criterio sul trailer è necessario in quanto afferma che un film senza trailer non è enciclopedico, non che lo è se esiste il trailer. Ho quindi aperto la pdc non perché non concordo con una linea guida, ma per rispettarla. Questo al di là del fatto che io concordi o meno con essa. Se qualcuno vorrà aprire una discussione in merito e al termine di essa il criterio verrà modificato o abolito, mi adeguerò, ma fino ad allora rimane lì e va rispettato. --OswaldLR (msg) 12:18, 19 lug 2020 (CEST)
- e in quanto soggettiva la neutralità di wikipedia finisce. Muore. --2.226.12.134 (msg) 21:00, 18 lug 2020 (CEST)
- La voce è stata aggiornata Ho aggiunto in voce la fonte della trama che per me sarebbe da eliminare. Il mio parere è che la trama va scritta dopo aver visto il film. Per il resto non mi pronuncio: sono ancora indeciso sul mantenere o spostare in sandbox, ma mi si consenta di dire che la notizia riferita da AndreaRocky per me è scioccante. Ma davvero c'è chi (è corretto sia chiaro, non dico sia sbagliato) cancella subito appena appurata la mancanza di un trailer e chi invece preferisce fare questi giri in PdC (giustamente secondo me)?--Aggrucar (alias GreengoL)(casella postale) 06:55, 19 lug 2020 (CEST)
- Ricordo anche io che Matrix 4 fu cancellata in immediata, e la voce era ben fontata e lunga più di tante voci di film già usciti. Anche per me questa cosa soggettiva va rivista. --Mr.Sopracciglio (msg) 12:28, 19 lug 2020 (CEST)
- [@ AndreaRocky, Aggrucar, Mr.Sopracciglio] Le analogie sono già deprecate a prescindere, ma in questo caso è inapplicabile a prescindere: le uniche versioni di pagine con i titoli Matrix 4 e The Matrix 4 che sono state cancellate contenevano test, per il resto ci sono solo un paio di spostamenti a sandbox (che, per la cronaca, può fare chiunque, mica solo i sysop), che comunque si riferivano la prima ad un film di cui era appena iniziata la produzione e la seconda ad un film le cui riprese erano state sospese, con buona pace delle vandaliche richieste di immediata dei soliti [@ AndreaRocky, OswaldLR] la cui problematicità a questo punto, in base a WP:DANNEGGIARE, mi sembra ormai conclamata. Sanremofilo (msg) 17:09, 19 lug 2020 (CEST)
- Ricordo anche io che Matrix 4 fu cancellata in immediata, e la voce era ben fontata e lunga più di tante voci di film già usciti. Anche per me questa cosa soggettiva va rivista. --Mr.Sopracciglio (msg) 12:28, 19 lug 2020 (CEST)
- Commento: Dopo questa pdc va aperta una discussione per ridiscutere se i criteri sui film vanno modificati, se no ogni volta si ritorna a questo punto.-- Ap7189ap (msg) 12:46, 19 lug 2020 (CEST)
- Commento: En passant, il regista ha dichiarato che il titolo del film verrà cambiato (senza rivelare il nuovo titolo).--93.34.95.133 (msg) 21:42, 19 lug 2020 (CEST)
- E questo è uno dei motivi per i quali non bisognerebbe creare le voci di film prima della loro uscita.--Janik98 (msg) 21:44, 19 lug 2020 (CEST)
- Se il nome del film verrà cambiato, la pagina verrà spostata al titolo giusto. [@ Janik98] intendi dire che per creare la voce dobbiamo aspettare che esca al cinema?.-- Ap7189ap (msg) 21:53, 19 lug 2020 (CEST)
- Sarebbe imho preferibile, ovviamente non lo intendevo come obbligo, ma come metodo migliore per evitare la Sfera di Cristallo. Per intenderci, non intendevo dire che voglio il divieto di creazione di voci di film non ancora usciti, semplicemente le voci di film create prima dell'uscita del trailer o del film stesso rischiano maggiormente di avere errori al loro interno.--Janik98 (msg) 21:57, 19 lug 2020 (CEST)
- Se il nome del film verrà cambiato, la pagina verrà spostata al titolo giusto. [@ Janik98] intendi dire che per creare la voce dobbiamo aspettare che esca al cinema?.-- Ap7189ap (msg) 21:53, 19 lug 2020 (CEST)
- E questo è uno dei motivi per i quali non bisognerebbe creare le voci di film prima della loro uscita.--Janik98 (msg) 21:44, 19 lug 2020 (CEST)
- Ancora non capisco questa discussione sulle linee guida, come già scritto sopra da Oswald, su WP:FILM FUTURI non c'è scritto che un film con un trailer è enciclopedico, ma che un film senza trailer non lo è. È molto importante questa distinzione e (sempre come già scritto) se le linee guida sono sbagliate, poco chiare o scritte male vanno corrette. Devo dire inoltre che sono veramente basito dalle continue accuse rivolte a OswaldLR e AndreaRocky, addirittura di vandalismo e di danneggiamento, davvero sono senza parole.-- Met 71 19:48, 20 lug 2020 (CEST)
- A che serve, di grazia, richiamare continuamente una regola, dimenticandosi del quinto pilastro e del fatto che Wikipedia non è una burocrazia? Come già spiegato sopra da Sanremofilo, non si tratta neanche di una "regola" ma di una "convenzione". Stiamo vivendo un momento eccezionale causa Covid e stiamo discutendo di eccezioni, non di regole. E comunque: stiamo forse discutendo di un "film atteso o chiacchierato, o in pre-produzione, di cui però si conoscono informazioni solo relative ad interviste, annunci di casting, dicerie o altri elementi non verificabili"? Non mi pare. Quei però e solo mi dicono che anche un film atteso o in pre-produzione può eccezionalmente essere enciclopedico se si conoscono informazioni verificabili. Quindi si discuta delle fonti, altrimenti è una caciara.--Aggrucar (alias GreengoL)(casella postale) 04:36, 21 lug 2020 (CEST)
- [@ Aggrucar] Non mi riferivo alla discussione sulla cancellazione della voce, ma sulle linee guida.-- Met 71 20:00, 21 lug 2020 (CEST)
- [@ Met71] Appunto! Sulle linee guida fin qui (e anche oltre) si è già detto di tutto e di più (fin troppo, secondo me). Parliamo della voce sul film (che da un pezzo non sta in una sfera di cristallo, probabilmente il trailer è anche già pronto)--Aggrucar (alias GreengoL)(casella postale) 06:50, 22 lug 2020 (CEST).
- [@ Aggrucar] L'opinione sull'enciclopedicità del film l'ho già data,114352211 il mio commento sopra mostrava un'evidente perplessità sulle diverse interpretazioni che si danno alle linee guida, che a me paiono invece molto chiare.-- Met 71 00:22, 23 lug 2020 (CEST)
- [@ Met71] Appunto! Sulle linee guida fin qui (e anche oltre) si è già detto di tutto e di più (fin troppo, secondo me). Parliamo della voce sul film (che da un pezzo non sta in una sfera di cristallo, probabilmente il trailer è anche già pronto)--Aggrucar (alias GreengoL)(casella postale) 06:50, 22 lug 2020 (CEST).
- [@ Aggrucar] Non mi riferivo alla discussione sulla cancellazione della voce, ma sulle linee guida.-- Met 71 20:00, 21 lug 2020 (CEST)
- A che serve, di grazia, richiamare continuamente una regola, dimenticandosi del quinto pilastro e del fatto che Wikipedia non è una burocrazia? Come già spiegato sopra da Sanremofilo, non si tratta neanche di una "regola" ma di una "convenzione". Stiamo vivendo un momento eccezionale causa Covid e stiamo discutendo di eccezioni, non di regole. E comunque: stiamo forse discutendo di un "film atteso o chiacchierato, o in pre-produzione, di cui però si conoscono informazioni solo relative ad interviste, annunci di casting, dicerie o altri elementi non verificabili"? Non mi pare. Quei però e solo mi dicono che anche un film atteso o in pre-produzione può eccezionalmente essere enciclopedico se si conoscono informazioni verificabili. Quindi si discuta delle fonti, altrimenti è una caciara.--Aggrucar (alias GreengoL)(casella postale) 04:36, 21 lug 2020 (CEST)
- Sarei curioso di sapere cosa pensa di tutto questo l'admin [@ Goth nespresso], che ha or ora cancellato la voce Diabolik (film 2020) e, se non sbaglio, anche le voci su Matrix 4 e altre pubblicate prima della diffusione del trailer. --AndreaRocky parliamone qua... 16:17, 21 lug 2020 (CEST)
- [@ AndreaRocky] Ti ringrazio per la considerazione ma ti ricordo che pingare utenti non ancora intervenuti con PDC in corso è considerato WP:CAMPAGNA, quindi quello che penso sulla voce in questione preferisco tenermelo per me --goth nespresso 16:20, 21 lug 2020 (CEST)
- Ok, mi scuso, non era mio interesse fare campagna. Per correttezza ecco la risposta all'utente. --AndreaRocky parliamone qua... 16:24, 21 lug 2020 (CEST)
- [@ AndreaRocky] Ti ringrazio per la considerazione ma ti ricordo che pingare utenti non ancora intervenuti con PDC in corso è considerato WP:CAMPAGNA, quindi quello che penso sulla voce in questione preferisco tenermelo per me --goth nespresso 16:20, 21 lug 2020 (CEST)
- Mantenere Se i media ad inizio febbraio [1] annunciavano l'uscita con distribuzione nazionale di un film con cast enciclopedico da lì a poche settimane e questa, come sappiamo, è stata posticipata non per problemi di post-produzione, ma per il fatto che i cinema a marzo ed aprile erano chiusi, direi che il film possiamo considerarlo realizzato anche in assenza di trailer (chi è che farebbe uscire un trailer per un film che non può essere distribuito nella data prescelta causa cinema chiusi?). E invito chi vuole tirare fuori il discorso delle linee guida per l'ennesima volta ad andarsi a leggere la ns definizione di sufficiente (o al limite di recuperare il loro sussidiario delle elementari e fare altrettanto, se non si fidano di wikipedia).--Yoggysot (msg) 21:00, 21 lug 2020 (CEST)
- Mantenere Quoto Yoggysot. È esattamente quello che intendevo dire nel mio commento più sopra dove parlo di momento eccezionale.--Aggrucar (alias GreengoL)(casella postale) 06:50, 22 lug 2020 (CEST)
- Cancellare o Spostare a sandbox. Non mi sembra che l'opera goda di rilevanza tale da fare eccezione a criteri, convenzioni e consuetudini - anche se queste non rappresentano regole ferree, e pur se sono sufficienti e non necessarie. A dirla tutta io sarei per criteri ancora più restrittivi (l'uscita in sala o la prima distribuzione in uno qualsiasi dei canali video). Trattare di opere non ancora pubblicate - a prescindere dalla notorietà e dall'attesa che generano o all'eccezionalità del contesto - è una prerogativa che preferirei lasciare sempre a giornali, riviste e fanzine. Che fretta c'è? Wikipedia è un'enciclopedia, non ha l'obbligo di stare sull'attualità a tutti i costi, soprattutto nel caso di opere dell'ingegno. Credo che un minimo di distanza favorisca molto un punto di vista neutrale. Detto questo, se esiste un consenso riguardo a un'interpretazione più inclusiva dei criteri specifici per i film non distribuiti, caldeggio una riformulazione del testo in senso meno restrittivo, come già altri hanno chiesto in questa e altre discussioni, per evitare di doverne costantemente dibattere allo stremo. --93.34.95.133 (msg) 15:33, 22 lug 2020 (CEST)
- Per corretta, qui non c'è nessuna eccezione da fare, anche perché i criteri necessari sono vietati. Le linee guida dicono "Film non ancora usciti nelle sale cinematografiche (indipendentemente in Italia o all'estero) raggiungono lo "status di enciclopedicità" solo quando ne è certa la realizzazione". Chi dice di mantenere pensa che un film che è stato girato in autunno 2019, che aveva una di uscita certa rimandata 10 giorni prima, quindi sicuramente è già montato, e di cui abbiamo un sacco di materiale di backstage è certamente realizzato. Chi invece chiede che venga cancellata la voce, pensa che la realizzazione non sia certa. Basti pensare ad un caso limite, tipo il prossimo 007 di cui fino alla data di uscita non è uscito nessun trailer, ma abbiamo centinaia di foto di scena, ore e ore di video di Backstage, decine di interviste in giro per il mondo. Nessuno crede che non è certa la realizzazione fino a quando esce in sala, no? --Emanuele676 (msg) 16:34, 22 lug 2020 (CEST)
- Ad avvalorare le parole di 93.34.95.133 vorrei ricordare che le enciclopedie di cinema (Morandini, Farinotti, Mereghetti, ecc) pubblicano voci dei film solo dopo la loro avvenuta distribuzione. --AndreaRocky parliamone qua... 16:38, 22 lug 2020 (CEST)
- [@ Emanuele676] Credo che un'eccezione ci sia, e riguardi per lo meno la consuetudine. In merito ai criteri, continua a sembrarmi opportuno riformulare per lo meno la frase A prescindere dalle notizie sulle riprese, o dal reale avvenimento di esse, per convenzione si considera certa la realizzazione di una pellicola solo dal momento in cui è disponibile il trailer ufficiale. Questa sì che suona imperativa. Non c'è bisogno di stravolgerla, ma magari si può togliere quel "solo" e aggiungere un "generalmente" (è solo un esempio). Ci risparmierebbe ore di dibattiti.--93.34.95.133 (msg) 17:27, 22 lug 2020 (CEST)
- Ad avvalorare le parole di 93.34.95.133 vorrei ricordare che le enciclopedie di cinema (Morandini, Farinotti, Mereghetti, ecc) pubblicano voci dei film solo dopo la loro avvenuta distribuzione. --AndreaRocky parliamone qua... 16:38, 22 lug 2020 (CEST)
- Per corretta, qui non c'è nessuna eccezione da fare, anche perché i criteri necessari sono vietati. Le linee guida dicono "Film non ancora usciti nelle sale cinematografiche (indipendentemente in Italia o all'estero) raggiungono lo "status di enciclopedicità" solo quando ne è certa la realizzazione". Chi dice di mantenere pensa che un film che è stato girato in autunno 2019, che aveva una di uscita certa rimandata 10 giorni prima, quindi sicuramente è già montato, e di cui abbiamo un sacco di materiale di backstage è certamente realizzato. Chi invece chiede che venga cancellata la voce, pensa che la realizzazione non sia certa. Basti pensare ad un caso limite, tipo il prossimo 007 di cui fino alla data di uscita non è uscito nessun trailer, ma abbiamo centinaia di foto di scena, ore e ore di video di Backstage, decine di interviste in giro per il mondo. Nessuno crede che non è certa la realizzazione fino a quando esce in sala, no? --Emanuele676 (msg) 16:34, 22 lug 2020 (CEST)
Commento: Annunciato il nuovo titolo del film: Cosa sarà. Ancora nessuna data di uscita --93.34.95.133 (msg) 10:46, 23 lug 2020 (CEST)
- Si sposta la voce al titolo corretto, non mi sembra così complicato. Ap7189ap (msg) 11:23, 23 lug 2020 (CEST)
- Neanche a me sembra complicato. Perché dovrebbe esserlo? È solo una notizia importante che riguarda la voce. --93.34.95.133 (msg) 11:28, 23 lug 2020 (CEST)
- Bene, si sposti a Cosa sarà (film), dato che il titolo non disambiguato è già occupato dal noto brano. Sanremofilo (msg) 20:53, 24 lug 2020 (CEST)
- Neanche a me sembra complicato. Perché dovrebbe esserlo? È solo una notizia importante che riguarda la voce. --93.34.95.133 (msg) 11:28, 23 lug 2020 (CEST)
CancellareDa WP:FILM: A prescindere dalle notizie sulle riprese, o dal reale avvenimento di esse, per convenzione si considera certa la realizzazione di una pellicola solo dal momento in cui è disponibile il trailer ufficiale distribuito dalla casa di produzione cinematografica: esclusivamente da allora sarà possibile creare una voce dedicata a tali film. Il 5° pilastro ha un limite.--Leo0428 23:56, 24 lug 2020 (CEST)
- E invece il quinto pilastro serve proprio a questo: a evitare l'applicazione meccanica di regole burocratiche senza considerare situazioni particolari come il periodo attuale con i cinema chiusi per COVID e il conseguente slittamento di film e mancata diffusione di trailer nell'incertezza di quando riapriranno e quindi di quando il film potrà uscire nelle sale. Tra l'altro questa presunta regola è inserita nella pagina dei criteri specifici di enciclopedicità dei film che come dicono le linee guida generali non possono essere necessari ma solo sufficienti. --Pierluigi 05 18:04, 25 lug 2020 (CEST)
Votazione iniziata il 25 luglio 2020
- La votazione per la cancellazione termina sabato 1 agosto 2020 alle 23:59
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi la tua firma nell'elenco numerato qui sotto (con # ~~~~) nella sezione che corrisponde ad una delle opzioni proposte.
- N.B.: Se non si raggiunge il quorum di 7 voti a favore della cancellazione, la pagina viene mantenuta. La cancellazione è approvata se i favorevoli sono almeno il doppio dei contrari (leggi i criteri di voto).
Mantenere
- Ap7189ap 00:17, 25 lug 2020 (CEST)
- Sanremofilo (msg) 00:18, 25 lug 2020 (CEST)
- --Paolotacchi (msg) 06:11, 25 lug 2020 (CEST)
- Rinnovando l'invito a ripetere la definizione di condizione sufficiente e non necessaria --Pierluigi 05 11:16, 25 lug 2020 (CEST)
- --Sd (msg) 14:44, 25 lug 2020 (CEST)
- --Anima della notte (msg) 21:28, 25 lug 2020 (CEST)
- --Gigi Lamera (msg) 21:36, 25 lug 2020 (CEST)
- --Tsu.name 12:27, 26 lug 2020 (CEST)
- --SurdusVII (segnami QUA) 13:55, 26 lug 2020 (CEST)
- --KenshirouLuke (✉ scrivimi) 15:38, 26 lug 2020 (CEST)
- --Aggrucar (alias GreengoL)(casella postale) 08:22, 27 lug 2020 (CEST)
- --Yoggysot (msg) 22:50, 27 lug 2020 (CEST)
- --HominisCon {Scrivimi} 01:06, 28 lug 2020 (CEST)
- --Ilario (msg) 17:38, 29 lug 2020 (CEST)
Cancellare
- -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 08:40, 25 lug 2020 (CEST)
- --AndreaRocky parliamone qua... 16:17, 25 lug 2020 (CEST)
--Vladivrorkrorstron ✉ 16:52, 25 lug 2020 (CEST)utente privo del requisito dei 50 edit. --Antonio1952 (msg) 18:29, 25 lug 2020 (CEST)
- --Popsi 𝖆𝖖𝖚ì♠ 18:42, 25 lug 2020 (CEST)
- --Mr.Sopracciglio (msg) 10:58, 26 lug 2020 (CEST)
- --Bart ryker (msg) 11:00, 26 lug 2020 (CEST)
Commenti
- Credo che a prescindere dall'esito di questa votazione, si debba aprire una discussione in Progetto per chiarire l'esistenza o meno di un criterio necessario, in un senso o nell'altro. --Emanuele676 (msg) 03:55, 25 lug 2020 (CEST)
- [Parzialmente OT] Il film potrebbe uscire oppure, per un motivo o un altro, potrebbe anche non essere mai distribuito. Se sì è deciso di aspettare il trailer per scrivere la voce di un film privo di altri elementi di rilevanza, non capisco perché si dovrebbe fare un'eccezione in questo caso. Comunque, tutta questa discussione, spesso con commenti sgradevoli e al limite dell'attacco personale (non cito esempi per non contribuire anche io ad aumentare lo scontro) mi sembra uno spreco di energie inutile e controproducente. Forse il tentativo di riforma delle PdC non era tanto inutile come alcuni hanno affermato. Bisognerebbe limitarsi a un solo commento pro o contro, senza botta e risposta come quelli che invece ci sono stati qui sopra e che spesso, imho, non portano valore aggiunto alla discussione, contribuendo invece solo a innalzare la tossicità di questo ambiente. ~Idraulico (msg) 06:04, 25 lug 2020 (CEST)
- [@ Idraulico liquido] Non è un'eccezione, vedasi Avatar 2 (e la PdC avvenuta), che uscirà tra due anni e mezzo se tutto va bene, non ha nessun trailer diffuso e le riprese verranno concluse chissà quando. --AndreaRocky parliamone qua... 16:22, 25 lug 2020 (CEST)
- Forse basterebbe capire, andando a ripescare i commenti fatti nel 2009, come si sia potuti arrivare a questa modifica dei criteri sufficienti, dalla cui poco felice formulazione, tramite le solite forzature tipiche su it.wiki, ad opera ora dell'uno ora dell'altro utente o gruppo di utenti, si sia arrivato ad introdurre di fatto, per semplice "deduzione", un criterio "sufficiente" per cancellare delle pagine addirittura senza interpellare la comunità, il quale è assente dai casi previsti di cancellazione immediata che si basano sul mancato rispetto dei pilastri, le uniche regole fisse, ed infatti si riferiscono essenzialmente a problemi di copyright o neutralità, oltre che alla palese inutilità di voci, file e categorie. Invece da anni si assiste a cancellazioni immediate (delle quali non mi vedrete mai protagonista) con motivazioni del tipo "lontano dai criteri", "consenso del progetto" e via via con rimozioni ingiustificate di pagine per le quali non sussistono motivi di urgenza adatti a bypassare le regolari procedure di cancellazione, o frustrarne la funzione rifiutando l'effettiva discussione del caso concreto all'urlo di "non rientra nei criteri sufficienti", come se fossero quelli lo scopo dei contributori di un'enciclopedia non cartacea né burocratizzata. Sanremofilo (msg) 08:56, 25 lug 2020 (CEST)
- Beh, anche già prima di quella modifica il criterio era di tipo necessario (cosa abbastanza raro in Wikipedia, ma di certo non l'unico). Vero che né prima né dopo quella modifica fosse un criterio di cancellazione immediata (a meno di conisderare nessun trailer = palese non enciclopedicità = criterio C4) --95.250.239.244 (msg) 17:12, 25 lug 2020 (CEST)
- Si arrivò a quella modifica in seguito a questa discussione, per evitare procedure di cancellazione simili e avere maggiore certezza di cosa inserire e cosa no.-- Met 71 20:52, 25 lug 2020 (CEST)
- Beh, anche già prima di quella modifica il criterio era di tipo necessario (cosa abbastanza raro in Wikipedia, ma di certo non l'unico). Vero che né prima né dopo quella modifica fosse un criterio di cancellazione immediata (a meno di conisderare nessun trailer = palese non enciclopedicità = criterio C4) --95.250.239.244 (msg) 17:12, 25 lug 2020 (CEST)
- Segnalo discussione correlata: Discussioni progetto:Cinema#Oramai possiamo eliminare i criteri di enciclopedicità e di creazione voci. --95.250.239.244 (msg) 17:12, 25 lug 2020 (CEST)
- Ma per votare non servono almeno 50 edit? L'utente Vladivrorkrorstron ha votato nonostante ne abbia 25. Correggetemi se sbaglio.-- Ap7189ap 18:33, 25 lug 2020 (CEST)
La votazione sulla cancellazione è terminata. Questa procedura viene archiviata e protetta. Visti il risultato e il regolamento la pagina viene mantenuta.
Inserisci il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:02, 2 ago 2020 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di venerdì 24 luglio 2020.
La pagina tratta di un canale che trasmette, come esplicitamente scritto, "prevalentemente televendite", in esplicito disaccordo con i criteri di enciclopedicità per le reti televisive. I quattro cartoni animati non sono in prima visione, essendo già stati trasmessi su altre reti di rilevanza ben maggiore. Totale assenza di fonti di qualsivoglia tipo. --Zoro1996 (dimmi) 09:17, 17 lug 2020 (CEST)
- Dire che i cartoni, trasmessi a partire dal 2018, "non sono in prima visione" è un eufemismo, dato che insieme a tali Robottino e Pallino, vi sono addirittura Tom e Jerry e Braccio di Ferro... Dalle poche note presenti l'enciclopedicità di questo canale, nato nel 2012, risulta essere pari a zero. Sanremofilo (msg) 09:39, 17 lug 2020 (CEST)
- ci stava anche per il C4.. dopotutto è un altro canale come altri tanti canali.. poche o scarse di fonti terzi.. se il canale è di tipo da televendita allora è al 100% da C4!! --SurdusVII (segnami QUA) 12:36, 18 lug 2020 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:13, 25 lug 2020 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 8,2 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2020 luglio 17}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 di venerdì 24 luglio 2020.
Voce su un calciatore italiano che, come recita anche il dubbio E, ha collezionato, ad oggi, 21 presenze nella massima serie armena (campionato di terza fascia e di poca rilevanza) 4 nella serie portoghese ed una trentina in Serie D. Un po' pochino. --Popsi 𝖆𝖖𝖚ì♠ 13:57, 17 lug 2020 (CEST)
- D come Dilettanti, per il resto settore giovanile e squadre tipo il Fatima (!). Non enciclopedico, punto. Sanremofilo (msg) 14:57, 17 lug 2020 (CEST)
- Titolare (21 partite su 28) in una delle migliori squadre armene del momento (vinto la coppa nazionale e secondi in campionato): tra preliminari di Europa League e campionato armeno, nei prossimi anni avrà nel caso tutte le possibilità di diventare enciclopedico se continuerà a scendere in campo con regolarità. Al momento palesemente non enciclopedico. --Nico.1907 (msg) 21:30, 17 lug 2020 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:12, 25 lug 2020 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di venerdì 24 luglio 2020.
la voce è di un assessore regionale e non soddisfa i criteri per una voce enciclopedica di un politico.. già nel 2010 è stata cancellata.. pur essendo un personaggio rilevante.. a mio giudizio la voce è da C4.. --SurdusVII (segnami QUA) 20:26, 17 lug 2020 (CEST)
- Se è enciclopedico pare lo sia per le affermazioni fatte. Se. Vorrei comunque notare che non rientrare nei criteri non è motivo di mancanza di enciclopedicità. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 21:06, 17 lug 2020 (CEST)
- Il personaggio ha rilevanza politica locale, ricoprendo una carica non di primo livello. La biografia è riferita a un professionista che ha "partecipato alla fondazione di Forza Italia" (?), che ha fatto parte del consiglio comunale di Milano ed è diventato consigliere regionale. Fino a qui sarebbe da C4. L'appunto enciclopedico deriva dall'esposizione mediatica legata al recentismo degli avvenimenti, e la seconda parte mostra i limiti di questa impostazione, presentandosi come voce da wikinotizie, rispettabilissima, e non da wikipedia.--Caulfieldimmi tutto 00:29, 18 lug 2020 (CEST)
- Forse è enciclopedico per sue gaffe sul COVID, che hanno avuto una rilevanza mediatica nazionale, e perché i critici (anche del suo partito) lo considerano probabilmente il peggior amministatore pubblico del sistema sanitario lombardo. Però mi sembra WP:Recentismo e non è sicuro che venga ricordato per questo.--------- Ẩṿṿĕṙşåṛīǿ - - - - > (msg) 00:44, 18 lug 2020 (CEST)
- La procedura sarebbe da annullare per motivazione da evitare e inconsistente, come anche il dubbio dove si richiama a una enciclopedicita immediata'. Il soggetto della voce durante il lockdown era pressoché onnipresente con le sue conferenze stampa in tv https://espresso.repubblica.it/plus/articoli/2020/04/10/news/giulio-gallera-ritratto-1.346870, oltre che essere oggetto di numerose controversie per la gestione della pandemia e per le sue gaffe e uscite https://gds.it/video/societa/2020/05/24/servono-due-persone-per-infettarmi-la-gaffe-di-gallera-sui-contagi-fa-il-giro-del-web-004f1c65-d15f-452b-968f-6df061d72c71/ https://www.wired.it/280861/attualita/politica/2020/06/12/giulio-gallera-regione-lombardia-caduta/ https://www.open.online/2020/05/26/coronavirus-regione-lombardia-ascesa-e-declino-di-giulio-gallera/al , che sono atipiche per il ruolo che ricopre. Inoltre è stato oggetto di numerose parodie da parte di Crozza andante in onda in prima serata su rete nazionale https://www.google.it/search?client=ms-opera-mobile&channel=new&espv=1&ei=NygSX91lkZKTBemZqIAB&q=giulio+gallera+crozza&oq=giulio+gallera+crozza&gs_lcp=ChNtb2JpbGUtZ3dzLXdpei1zZXJwEAMyAggAOgUIIRCgAVDxxwFY084BYJXSAWgAcAB4AIAB5wWIAZkUkgEFNS0zLjGYAQCgAQE&sclient=mobile-gws-wiz-serp e viene citato dalla Treccani, oltre new york times a altri di livello internazionale quindi localismo non è. https://www.nytimes.com/2020/03/08/world/europe/italy-coronavirus-quarantine.html https://www.nytimes.com/2020/03/23/world/europe/italy-coronavirus-hospitals.html http://www.treccani.it/vocabolario/simil-covid_%28Neologismi%29/ http://www.treccani.it/magazine/atlante/societa/Lombardia_546_morti_oggi.html https://www.lefigaro.fr/sciences/coronavirus-premiers-cas-de-transmission-locale-en-italie-20200221 https://www.spiegel.de/international/europe/italy-s-ground-zero-corona-hit-us-like-a-tsunami-a-04c60857-416f-413b-8372-9d1d7f46707d https://www.spiegel.de/wissenschaft/medizin/coronavirus-zahl-der-todesopfer-in-italien-steigt-auf-drei-a-9e458506-bad8-4c39-8c4e-46e8b762cacc https://www.theguardian.com/world/2020/may/29/why-was-lombardy-hit-harder-covid-19-than-italys-other-regions https://elpais.com/sociedad/2020-03-24/la-mortalidad-vuelve-a-crecer-en-italia-tras-dos-jornadas-a-la-baja-743-fallecidos-en-un-dia.html https://edition.cnn.com/world/live-news/coronavirus-outbreak-03-24-20-intl-hnk/h_d423bb34032285202ec542b09167521d Perciò per per la pessima gestione dell'epidemia, per le sue dichiarazioni che hanno avuto eco mondiale, ritengo sia distinto in negativo e sia rilevante come politico, quando molti sindaci di città o anche parlamentari non fuoriescono minimamente dai confini nazionali.5.11.104.187 (msg) 00:49, 18 lug 2020 (CEST)
- il commento dell'IP qui sopra è da ritenere un punto di vista non neutrale in quando la voce valuta se il personaggio ha rilevanze enciclopedica, rispetta i criteri enciclopedici, dopotutto i wikicolleghi hanno espresso il consenso che la voce è da C4 e non è enciclopedico.. per cui inviterei gli IP anonimi a non esprimere le opinioni in una delle pagine delle comunità wikipediane in lingua italiana.. --SurdusVII (segnami QUA) 10:40, 18 lug 2020 (CEST)
- Che c'entra il fatto che era onnipresente in tv?.-- Ap7189ap (msg) 17:38, 18 lug 2020 (CEST)
- [@ Ap7189ap] essere onnipresente in tv è un WP:PROMO.. --SurdusVII (segnami QUA) 18:57, 18 lug 2020 (CEST)
- [@ SurdusVII] Concordo, non vedo perché il fatto di essere stato spesso in tv (per 2-3 mesi) sia un motivo di enciclopedità per l'IP qui sopra. -- Ap7189ap (msg) 19:20, 18 lug 2020 (CEST)
- Rispondendo a Ap7189ap e SurdusVII, su Wikipedia in italiano possono scrivere chiunque anche chi non si è registrato rispettando sempre i pilastri e gli altri utenti, i criteri sono sufficienti e non necessari e non possono essere utilizzati per cancellare una voce ne con procedura che in immediata; per quanto riguarda la mia motivazione poco sopra, il mio punto di vista è neutrale nonché avallato da fonti autorevoli e non sto facendo alcuna promozione al biografato. Le presenze televisive le ho citate per inquadrare il biografato, visto e considerato che le gaffe sono state effettuate sulle reti televisive nazionali come rai https://www.rai.it/ufficiostampa/assets/template/us-articolo.html?ssiPath=/articoli/2020/04/A-cartabianca-su-Rai3-Europa-e-Italia-a-confronto-sullemergenza-ac62b9af-8f91-4d77-a20e-8cc4dd3928a3-ssi.html https://rep.repubblica.it/pwa/commento/2020/04/20/news/covid_19_i_limiti_del_sistema_lombardo_e_l_intervista_di_giulio_gallera-254515798/ https://www.rai.it/ufficiostampa/assets/template/us-articolo.html?ssiPath=/articoli/2020/03/Patriae-2ee7dc23-6001-451b-9012-f2bb6e2219c7-ssi.html , https://www.mediasetplay.mediaset.it/video/mattinocinque/giulio-gallera-a-mattino-5_F309938801175C03 mediaset, https://www.la7.it/laria-che-tira/video/modello-lombardia-giulio-gallera-qui-e-scoppiata-una-bomba-atomica-che-ha-travolto-questi-terrtori-29-04-2020-322189 la7 e nelle conferenze stampa. Tornando alla voce, essa può essere certamente più corposa e ampliata, ma non vedo molto politici che vengono citati dalle maggiori e più autorevoli testate gionalistiche mondiali (come new york times, cnn, the Guardian, Spiegel, el pais, le figaro) e dalla Treccani, quindi il localismo/c4 viene molto meno. 5.179.169.3 (msg) 07:55, 20 lug 2020 (CEST)
- in teoria sarebbe un'eccezione, ma di consuetudine è sempre firmata con nickname riconoscibile e non dietro all'IP anonimo, che potrebbe essere un fan del politico o chicchessia..
- comunque, si le testate sono dei fonti attendibili questo è accettabile in Wikipedia.. ma non tutti i biografati sono enciclopedici e ci sono dei criteri che necessitano per creare delle voci ed in questo caso ci poteva stare un C4 perchè è un politico di basso livello e di una carica come tanti altri assessori e c'è il rischio di una precedente: una volta accettato Gallera come voce biografata poi ci sarà la volta di creare altre voci di tantissimi assessori regionali..
- quindi come la mettiamo?? ed ecco il motivo dei criteri che sono sufficienti ad averli ed in questo caso la voce di Gallera è da cancellare.. se fosse ministro o leader o eletto in un parlamento nazionale sarebbe enciclopedico.. --SurdusVII (segnami QUA) 08:40, 20 lug 2020 (CEST)
- Non ho ben compreso il tuo commento. Come ti ho già spiegato, i criteri non sono motivo di cancellazione e chiunque può scrivere in qualsiasi momento e in qualsiasi istante su wiki, rispettando in modo civile gli altri, fornendo motivazioni valide e possibilmente anche delle fonti (cosa che io ho fatto). Mi citi la linea guida secondo cui fanno riferimento le tue affermazioni? Si potrebbe dire di chiunque che sia un fan e io non lo sono anzi... Qui non si sta dicendo e nessuno ha mai detto che tutti gli assessori regionali sono automaticamente enciclopedici o che Gallera sia enciclopedico solo perchè assessore della Lombardia; è invece stato detto che è rilevante nel suo campo, ovvero come politico perchè viene citato dalla treccani, le sue dichiarazioni e strafalcioni sono finite su rete tv di livello nazioni per mesi e mesi, ci sono libri https://www.google.com/search?biw=1517&bih=771&tbm=bks&ei=Md0XX82EHLGqrgTu15u4BA&q=%22giulio+gallera%22&oq=%22giulio+gallera%22&gs_l=psy-ab.3...26372.28538.0.53389.2.2.0.0.0.0.241.455.2-2.2.0....0...1c.1.64.psy-ab..0.0.0....0.7ZG0ChBrVi4 e fonti autorevoli internazionali https://www.economist.com/the-americas/2020/04/04/cubas-doctors-are-in-high-demand?fsrc=rss%7Came https://www.japantimes.co.jp/news/2020/03/31/world/global-lockdown-tightens-virus-deaths-mount/ https://www.washingtonpost.com/world/europe/italy-coronavirus-patients-lombardy-hospitals/2020/03/12/36041dc6-63ce-11ea-8a8e-5c5336b32760_story.html https://oglobo.globo.com/mundo/numero-de-mortos-na-italia-ultrapassa-10-mil-infectados-ja-sao-mais-de-92-mil-24335690 https://www.nzherald.co.nz/world/news/article.cfm?c_id=2&objectid=12310792 https://www.nzherald.co.nz/world/news/article.cfm?c_id=2&objectid=12317949 a iosa su di lui (cosa che non si trova per altri politici considerati automaticamente rilevanti) ed è l'assessore alla sanità (che dopo la legge sulla sanità regionale di qualche anno fa, ha una certa autonomia e potere nel prendere le decisioni) di una delle regioni più colpite al mondo dal covid fino a qualche mese fa ed è stato oggetto di molte critiche e controversie https://milano.repubblica.it/cronaca/2020/05/30/news/coronavirus_inchiesta_bergamo_zona_rossa_morti_rsa_ospedale_alzano_fontana_gallera-257985024/ . Essere rilevanti in politica non significa solo occupare una poltrona o una carica.--5.11.119.173 (msg) 08:34, 22 lug 2020 (CEST)
- Rispondendo a Ap7189ap e SurdusVII, su Wikipedia in italiano possono scrivere chiunque anche chi non si è registrato rispettando sempre i pilastri e gli altri utenti, i criteri sono sufficienti e non necessari e non possono essere utilizzati per cancellare una voce ne con procedura che in immediata; per quanto riguarda la mia motivazione poco sopra, il mio punto di vista è neutrale nonché avallato da fonti autorevoli e non sto facendo alcuna promozione al biografato. Le presenze televisive le ho citate per inquadrare il biografato, visto e considerato che le gaffe sono state effettuate sulle reti televisive nazionali come rai https://www.rai.it/ufficiostampa/assets/template/us-articolo.html?ssiPath=/articoli/2020/04/A-cartabianca-su-Rai3-Europa-e-Italia-a-confronto-sullemergenza-ac62b9af-8f91-4d77-a20e-8cc4dd3928a3-ssi.html https://rep.repubblica.it/pwa/commento/2020/04/20/news/covid_19_i_limiti_del_sistema_lombardo_e_l_intervista_di_giulio_gallera-254515798/ https://www.rai.it/ufficiostampa/assets/template/us-articolo.html?ssiPath=/articoli/2020/03/Patriae-2ee7dc23-6001-451b-9012-f2bb6e2219c7-ssi.html , https://www.mediasetplay.mediaset.it/video/mattinocinque/giulio-gallera-a-mattino-5_F309938801175C03 mediaset, https://www.la7.it/laria-che-tira/video/modello-lombardia-giulio-gallera-qui-e-scoppiata-una-bomba-atomica-che-ha-travolto-questi-terrtori-29-04-2020-322189 la7 e nelle conferenze stampa. Tornando alla voce, essa può essere certamente più corposa e ampliata, ma non vedo molto politici che vengono citati dalle maggiori e più autorevoli testate gionalistiche mondiali (come new york times, cnn, the Guardian, Spiegel, el pais, le figaro) e dalla Treccani, quindi il localismo/c4 viene molto meno. 5.179.169.3 (msg) 07:55, 20 lug 2020 (CEST)
- [@ SurdusVII] Concordo, non vedo perché il fatto di essere stato spesso in tv (per 2-3 mesi) sia un motivo di enciclopedità per l'IP qui sopra. -- Ap7189ap (msg) 19:20, 18 lug 2020 (CEST)
- [@ Ap7189ap] essere onnipresente in tv è un WP:PROMO.. --SurdusVII (segnami QUA) 18:57, 18 lug 2020 (CEST)
- Che c'entra il fatto che era onnipresente in tv?.-- Ap7189ap (msg) 17:38, 18 lug 2020 (CEST)
- il commento dell'IP qui sopra è da ritenere un punto di vista non neutrale in quando la voce valuta se il personaggio ha rilevanze enciclopedica, rispetta i criteri enciclopedici, dopotutto i wikicolleghi hanno espresso il consenso che la voce è da C4 e non è enciclopedico.. per cui inviterei gli IP anonimi a non esprimere le opinioni in una delle pagine delle comunità wikipediane in lingua italiana.. --SurdusVII (segnami QUA) 10:40, 18 lug 2020 (CEST)
- La procedura sarebbe da annullare per motivazione da evitare e inconsistente, come anche il dubbio dove si richiama a una enciclopedicita immediata'. Il soggetto della voce durante il lockdown era pressoché onnipresente con le sue conferenze stampa in tv https://espresso.repubblica.it/plus/articoli/2020/04/10/news/giulio-gallera-ritratto-1.346870, oltre che essere oggetto di numerose controversie per la gestione della pandemia e per le sue gaffe e uscite https://gds.it/video/societa/2020/05/24/servono-due-persone-per-infettarmi-la-gaffe-di-gallera-sui-contagi-fa-il-giro-del-web-004f1c65-d15f-452b-968f-6df061d72c71/ https://www.wired.it/280861/attualita/politica/2020/06/12/giulio-gallera-regione-lombardia-caduta/ https://www.open.online/2020/05/26/coronavirus-regione-lombardia-ascesa-e-declino-di-giulio-gallera/al , che sono atipiche per il ruolo che ricopre. Inoltre è stato oggetto di numerose parodie da parte di Crozza andante in onda in prima serata su rete nazionale https://www.google.it/search?client=ms-opera-mobile&channel=new&espv=1&ei=NygSX91lkZKTBemZqIAB&q=giulio+gallera+crozza&oq=giulio+gallera+crozza&gs_lcp=ChNtb2JpbGUtZ3dzLXdpei1zZXJwEAMyAggAOgUIIRCgAVDxxwFY084BYJXSAWgAcAB4AIAB5wWIAZkUkgEFNS0zLjGYAQCgAQE&sclient=mobile-gws-wiz-serp e viene citato dalla Treccani, oltre new york times a altri di livello internazionale quindi localismo non è. https://www.nytimes.com/2020/03/08/world/europe/italy-coronavirus-quarantine.html https://www.nytimes.com/2020/03/23/world/europe/italy-coronavirus-hospitals.html http://www.treccani.it/vocabolario/simil-covid_%28Neologismi%29/ http://www.treccani.it/magazine/atlante/societa/Lombardia_546_morti_oggi.html https://www.lefigaro.fr/sciences/coronavirus-premiers-cas-de-transmission-locale-en-italie-20200221 https://www.spiegel.de/international/europe/italy-s-ground-zero-corona-hit-us-like-a-tsunami-a-04c60857-416f-413b-8372-9d1d7f46707d https://www.spiegel.de/wissenschaft/medizin/coronavirus-zahl-der-todesopfer-in-italien-steigt-auf-drei-a-9e458506-bad8-4c39-8c4e-46e8b762cacc https://www.theguardian.com/world/2020/may/29/why-was-lombardy-hit-harder-covid-19-than-italys-other-regions https://elpais.com/sociedad/2020-03-24/la-mortalidad-vuelve-a-crecer-en-italia-tras-dos-jornadas-a-la-baja-743-fallecidos-en-un-dia.html https://edition.cnn.com/world/live-news/coronavirus-outbreak-03-24-20-intl-hnk/h_d423bb34032285202ec542b09167521d Perciò per per la pessima gestione dell'epidemia, per le sue dichiarazioni che hanno avuto eco mondiale, ritengo sia distinto in negativo e sia rilevante come politico, quando molti sindaci di città o anche parlamentari non fuoriescono minimamente dai confini nazionali.5.11.104.187 (msg) 00:49, 18 lug 2020 (CEST)
- Forse è enciclopedico per sue gaffe sul COVID, che hanno avuto una rilevanza mediatica nazionale, e perché i critici (anche del suo partito) lo considerano probabilmente il peggior amministatore pubblico del sistema sanitario lombardo. Però mi sembra WP:Recentismo e non è sicuro che venga ricordato per questo.--------- Ẩṿṿĕṙşåṛīǿ - - - - > (msg) 00:44, 18 lug 2020 (CEST)
- Il personaggio ha rilevanza politica locale, ricoprendo una carica non di primo livello. La biografia è riferita a un professionista che ha "partecipato alla fondazione di Forza Italia" (?), che ha fatto parte del consiglio comunale di Milano ed è diventato consigliere regionale. Fino a qui sarebbe da C4. L'appunto enciclopedico deriva dall'esposizione mediatica legata al recentismo degli avvenimenti, e la seconda parte mostra i limiti di questa impostazione, presentandosi come voce da wikinotizie, rispettabilissima, e non da wikipedia.--Caulfieldimmi tutto 00:29, 18 lug 2020 (CEST)
- Commento: il ruolo nell'emergenza Covid (assessore alla sanità in una delle regioni più colpite al mondo, almeno all'epoca, e con una sanità organizzata come ben sappiamo a livello regionale) in realtà potrebbe comportare enciclopedicità. Se guardiamo le fonti, oltre ovviamente a quelle di rango giornalistico anche internazionale linkate sopra dall'IP, lo troviamo in paper ([2] tra i risultati ci sono anche atti di convegni, ecc che ovviamente non vanno considerati, ma ci sono anche studi specifici sull'epidemia che parlano proprio di Gallera, come [3] questo della Sapienza e questo pubblicato dal Mulino.) e libri ([4]) sull'epidemia nel nostro paese. Insomma secondo me potrebbe anche starci. Sicuramente non è da C4 solo perché non rispetta i criteri che ricordo essere sufficienti e non necessari.--Caarl95 14:29, 21 lug 2020 (CEST)
- Commento: in che ruolo cioè da giornalista o..?? da politico non mi pare enciclopedico.. --SurdusVII (segnami QUA) 14:43, 21 lug 2020 (CEST)
- [@ SurdusVII] nel caso come politico. Ovviamente. s.m. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 18:03, 22 lug 2020 (CEST)
- Sono effettivamente d'accordo sul fatto che potrebbe essere rilevante il suo ruolo circa la pandemia in Italia, e dico "potrebbe" perché comunque sarebbe a tutti gli effetti recentismo, visto che è un evento ancora in corso. Però questi contenuti, se giudicati rilevanti, potrebbero trovare ampio spazio nella relativa voce pandemia di COVID-19 del 2020 in Italia. Allo stato non sento l'esigenza di avere una voce apposita. --.sEdivad (msg) 02:37, 24 lug 2020 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:07, 25 lug 2020 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di venerdì 24 luglio 2020.
Voce su calciatore iracheno della quale non si hanno dati statistici riguardo a presenze e reti nella massima serie irachena (che sembra dove il giocatore militi, secondo NFT). Mentre con la sua nazionale ha giocato due partite, tutte amichevoli di poca importanza. --Filosofo del calcio (msg) 23:07, 17 lug 2020 (CEST)
- Considerate le 53 reti realizzate secondo NFT nella prima divisione irachena tra il 2006 ed il 2019, è pressoché certo che in realtà abbia fatto le 90 presenze richieste dai criteri per l'automatica enciclopedicità (per dire: se fossero anche solo 90, staremmo già comunque parlando di una media di quasi 0.6 gol a presenza...molto facile che siano anche di più). D'altronde è pure vero che di fonti con dati precisi (o anche solo parziali per alcune stagioni, in effetti) sembrano non essercene, quindi in loro mancanza non si può far altro che cancellare. --Nico.1907 (msg) 14:46, 18 lug 2020 (CEST)
- Difficile esprimersi per il mantenimento in base alla carriera del biografato a livello di club, dato che tutto ciò che riporta la voce sono mezza riga su due trasferimenti e i gol totali con ciascuna squadra (e per la prima potrebbero in realtà essere di più...) nello "Sportivo". Credo che, allo stato, se ne possa anche fare a meno. Sanremofilo (msg) 22:11, 24 lug 2020 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:06, 25 lug 2020 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di venerdì 24 luglio 2020.
Voce su calciatore inglese che ha militato a lungo nelle divisioni inferiori inglesi e nella massima serie gallese (campionato di quarta fascia e dilettantistico). Tuttavia, secondo le fonti presenti nei collegamenti, non c'è alcun riscontro sui dati. Gli unici dati che si possono trovare su transfermarkt sono due presenze nei turni preliminari di Coppa UEFA. (Autore non avvisato dal momento che si tratta di un IP) --Filosofo del calcio (msg) 23:23, 17 lug 2020 (CEST)
- La fonte per la maggior parte delle presenze in realtà ci sarebbe anche (è Soccerbase; mancano solo le presenze in Galles), peccato che il fatto di avere fonti sulle presenze nel Non-League Football inglese serva a tutto sommato molto poco. --Nico.1907 (msg) 14:51, 18 lug 2020 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:05, 25 lug 2020 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di venerdì 24 luglio 2020.
Voce su calciatore togolese che conta una presenza nella quinta divisione francese e due partite con la nazionale, entrambe amichevoli. (Autore non avvisato dal momento che si tratta di un IP) --Filosofo del calcio (msg) 23:24, 17 lug 2020 (CEST)
- A quanto pare non tutti condividono il "passo indietro" fatto da it.wiki sulle presenze in nazionale che ora "non contano più" se effettuate in gare amichevoli, diversamente avrei difficoltà a capire cosa i "fratelli" di en.wiki, fr.wiki, es.wiki e arz.wiki possano avere trovato di "enciclopedico" in una carriera come questa. Sanremofilo (msg) 22:43, 24 lug 2020 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:04, 25 lug 2020 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di venerdì 24 luglio 2020.
Voce su ex calciatore sudcoreano della quale non si hanno dati statistici a livello di militanza nei club. Con la sua nazionale ha giocato quattro (secondo la voce)/tre (secondo NFT) partite, comunque tutte in un torneo amichevole non ufficiale. --Filosofo del calcio (msg) 23:29, 17 lug 2020 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:03, 25 lug 2020 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di venerdì 24 luglio 2020.
Voce su calciatore bielorusso che conta 26 presenze nella massima serie locale (campionato di terza fascia), 7 presenze nella massima serie lituana (campionato di quarta fascia e dilettantistico), e il resto delle presenze nelle divisioni inferiori croate e bielorusse. A livello europeo, ha giocato una partita nella fase a gironi della Champions League. --Filosofo del calcio (msg) 23:43, 17 lug 2020 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:02, 25 lug 2020 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 0,8 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
La procedura è stata annullata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di venerdì 24 luglio 2020.
Cancellare Voce ridondante e autocelebrativa. --WikiGnomo (msg) 15:23, 17 lug 2020 (CEST)
- Ho sistemato un po' la pagina il cui soggetto, un singolo di Simone Tomassini, mi sembra comunque enciclopedico. Sanremofilo (msg) 15:38, 17 lug 2020 (CEST)
- Non è che ti sembra: è, esiste pure il cd fisico, quindi come singolo di un artista enciclopedico questa procedura è da annullare.--Bieco blu (msg) 01:09, 18 lug 2020 (CEST)
Procedura annullata per motivazioni di apertura inconsistenti.--L736El'adminalcolico 08:59, 18 lug 2020 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 4,5 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
La procedura è stata annullata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di venerdì 24 luglio 2020.
Voce di fatto inesistente, da aiutare da giugno. --Gce ★★★+2 23:51, 17 lug 2020 (CEST)
- Cimitero con 58 anni di storia che ospita importanti e rilevanti personaggi della storia spagnola, come Francisco Franco, Carmen Polo, Luis Carrero Blanco, Carlos Arias Navarro, Rafael Leónidas Trujillo. Da annullare. 185.29.96.243 (msg) 05:16, 18 lug 2020 (CEST)
Interrotto. Voce ampliata e motivo di cancellazione decaduto. --IndyJr (Tracce nella foresta) 10:37, 18 lug 2020 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di venerdì 24 luglio 2020.
Voce su ex calciatore scozzese che nel corso della sua carriera ha racimolato una presenza nella massima serie scozzese (campionato di seconda fascia) e una decina di presenze nella massima serie australiana (campionato di terza fascia). --Filosofo del calcio (msg) 23:58, 17 lug 2020 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:01, 25 lug 2020 (CEST)