Discussione:Assedio di Modugno


Ultimo commento: 4 anni fa, lasciato da Bologai in merito all'argomento Per favore, niente inserimenti POV
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
 Guerra
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
DGravi problemi relativi alla verificabilità della voce. Molti aspetti del tema sono completamente privi di fonti attendibili a supporto. Presenza o necessità del template {{F}}. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)
Note: in questa discussione si è concordi nel non ritenerla più da vetrina, finchè non verranno aggiunte le fonti, or inesistenti
Monitoraggio effettuato nell'ottobre 2010
Assedio di Modugno è stata una voce in vetrina. La voce è stata sottoposta a una procedura di vaglio.
Consulta le varie procedure di valutazione per eventuali pareri e suggerimenti.
la voce è stata sottoposta a un vaglio. Vedi discussione
la voce è stata sottoposta a valutazione e inserita in vetrina. Vedi votazione
è stata proposta la rimozione del riconoscimento, ma la procedura è stata annullata. Vedi procedura
in seguito a una valutazione è stata rimossa dalla vetrina. Vedi discussione
Questa voce è di interesse della task force guerre napoleoniche del progetto guerra. Se desideri partecipare, visita la pagina di discussione della task force, dove potrai contribuire con segnalazioni, osservazioni e proposte.

Se desideri iscriverti alla task force basterà inserire il tuo nome qui.

Fonti

Questa voce vetrinata nel 2007, penso che non rispetti più i criteri per una voce da vetrina sopratutto del punto 1...se qualcuno non si dà da fare a trovare e inserire le fonti adeguate, imho la voce non può stare tra quelle della vetrina--Riottoso? 10:01, 27 set 2010 (CEST)Rispondi

Per favore, niente inserimenti POV

Il 12 agosto 2020 un utente ha ritenuto di sostituire con il vago termine patrioti gli originali rivoluzionari e giacobini – più chiari, corretti e specifici sia da un punto di vista di contenuto storico, sia di precisione lessicale (potrebbe infatti definirsi patriota, ad esempio, tanto un giacobino quanto un monarchico...) – presenti nella voce. Ciascuno di noi ha ovviamente diritto alle proprie convinzioni ideologiche, ma evitiamo che esse si riverberino su wp con edit non neutrali o POV. Tra l'altro, prima di tale recentissimo intervento, la formulazione precedente era corroborata da un consenso di lunghissima data. Dunque ripristino lo stato originario. --Bologai (msg) 06:53, 19 ago 2020 (CEST)Rispondi

La versione con patrioti è la VERSIONE ORIGINALE che risale almeno al 2016 [1]. Se si vuole cambiare il testo (1) bisogna avere il consenso (2) non si deve mistificare la cronologia. --PostaDiDonna (msg) 00:48, 20 ago 2020 (CEST)Rispondi
Innanzi tutto non bisogna gridare ricorrendo al maiuscolo. Poi: se si vuole cambiare il testo oltre ad «avere il consenso, non mistificare la cronologia» (boh... non si capisce a cosa l'utente voglia riferirsi), bisogna soprattutto evitare inserimenti POV nei contenuti e generici nella forma, sostituendo i termini più precisi presenti nella voce. Ah, e in ogni caso 4 anni sono un consenso di lunghissima data.--Bologai (msg) 00:25, 23 ago 2020 (CEST)Rispondi
Rendo più esplicito: 1) non hai il consenso per le tue modifiche; 2) i 4 anni sono per la MIA versione. --PostaDiDonna (msg) 21:55, 30 ago 2020 (CEST)Rispondi
Ripetere un'affermazione infondata, palesemente POV e priva di consenso non la rende vera. Anzi. Debbo poi diffidarti ulteriormente dal gridare usando il maiuscolo, segno eloquente di un'incompleta o inadeguata adesione ai principi di WP. Per quanto concerne il merito, non posso che confermare quanto dettagliatamente esposto nel mio edit del 23 agosto 2020 in questa pagina di discussione, al quale rimando. Finiamola qua, per favore. Grazie. --Bologai (msg) 09:40, 31 ago 2020 (CEST)Rispondi
A quando risale la tua versione? --PostaDiDonna (msg) 20:26, 1 set 2020 (CEST)Rispondi
Precede di anni la tua modifica POV, ma il dato cronologico non è il punto: le tue modifiche peggiorano il testo con un termine generico (patriota) al posto di una corretta terminologia storiografica (giacobino o rivoluzionario, e monarchico). Mi pare oggettivo, semplice e chiaro, dunque astieniti, per favore, da ulteriori modifiche: non si deve danneggiare WP per far prevalere la propriaa opinione. --Bologai (msg) 12:25, 2 set 2020 (CEST)Rispondi
Linkami la versione più antica della tua versione. E il punto È che tu non hai il CONSENSO di effettuare quella modifica, quali che siano le ragioni che tu credi di avere. --PostaDiDonna (msg) 08:30, 3 set 2020 (CEST)Rispondi
Se non cessi di usare il maiuscolo per prevalere nella discussione, dovrò chiedere l'intervento d'un amministratore. Poi: non scambiare la tua ostinazione con il consenso. La versione pluriennale – che tu recentemente e ostinatamente hai preso a modificare, peggiorando il testo – e che gode di ampio consenso, poiché a nessuno fino al tuo avvento era saltato in mente di introdurre modifiche infondate come le tue, non è certo mia. E ciò non solo perché concettualmente nessuna voce di WP appartiene a qualcuno, ma anche e soprattutto poiché essa è frutto del lavoro di molti che, con favorevole e positiva disposizione d'animo, collaborano per migliorare l'enciclopedia e non per cercare di prevalere sugli altri o per altri motivi che non credo qui interessino. Per favore, evita di rivolgerti ancora a me con tal genere di argomenti e di atteggiamenti: tutte le motivazioni e le spiegazioni ti sono già state date, e puoi leggerle in questa pagina di discussione e nella tua personale. --Bologai (msg) 13:21, 5 set 2020 (CEST)Rispondi
[@ Bologai]La mia versione ha QUATTRO ANNI di consenso, stai modificando una versione SENZA CONSENSO!! Vuoi GUARDARE la cronologia CORTESEMENTE? --PostaDiDonna (msg) 14:54, 5 set 2020 (CEST)Rispondi
Mi sembra evidente che entrambe le nostre versioni non abbiano il consenso dell'altro. Ma questo è ovvio, non ti pare? Altrementi non saremmo qui. Circa le tue minacce che hai scritto sulla mia pagina di discussione, esse non solo sono espressamente vietate dalle linee guida di WP – e già basta questo a squalificare il tuo atteggiamento e censurare i tuoi interventi – ma oltretutto l'evidente scopo di spaventarmi o impressionarmi con tali tue minacce è miseramente fallito, poiché i miei interventi sono assolutamente conformi alla linea di condotta richiesta da WP. Ricorri dunque, se vuoi e come hai scritto, senz'altro al giudizio di altri utenti, così spero riuscirai a renderti conto che non stai agendo nell'interesse di WP, ingannandoti nel merito e nella forma. E poi cessa una buona volta di gridare usando il maiuscolo, ché è scorretto! Possibile che non sei in grado di astenertene? E smettila anche di personalizzare la questione: non sono io o tu a non avere il consenso (come hai scritto nella mia pagina di discussione), ma le nostre versioni. --Bologai (msg) 12:45, 24 set 2020 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina "Assedio di Modugno".