Planet Zoo è un videogioco gestionale sviluppato da Frontier Developments per Microsoft Windows, "successore spirituale" di Zoo Tycoon e con una modalità di gioco simile a Planet Coaster. È stato rilasciato in commercio il 5 novembre 2019.

Planet Zoo
videogioco
PiattaformaMicrosoft Windows
Data di pubblicazioneMondo/non specificato 5 novembre 2019
GenereGestionale
OrigineRegno Unito
SviluppoFrontier Developments
PubblicazioneFrontier Developments
Modalità di giocoGiocatore singolo
Periferiche di inputtastiera
SupportoSteam
Requisiti di sistemaRequisiti minimi (PC):

Requisiti consigliati (PC):

  • Sistema operativo: Windows 10 64bit;
  • Processore: Quad Core Intel Core i7 4770k, AMD Ryzen 5 1600;
  • RAM: 16 GB;
  • Scheda video: NVIDIA GeForce GTX 1070 (8GB) o AMD Radeon RX 580 (8GB);
  • Disco rigido: 16 GB di spazio libero;

Modalità di gioco

File:Planet Zoo Lion.jpg
Leone africano occidentale

Planet Zoo è il "successore spirituale" di Zoo Tycoon e ha una modalità di gioco simile a Planet Coaster, titolo in cui bisogna gestire un parco di divertimenti.[1] Il videogiocatore deve costruire un giardino zoologico, potendo scegliere una regione del mondo su cui poggiare le fondamenta dello zoo[2] e avendo a disposizione oltre 50 specie di animali da allocare nei recinti. Gli animali, controllati dall'intelligenza artificiale, si comportano realisticamente in modo simile alle loro controparti reali;[2] per esempio, i lupi adottano una "mentalità del branco". Ogni specie ha i propri requisiti e bisogni che il videogiocatore deve soddisfare. Inoltre, ogni individuo di ogni specie ha il proprio genoma, che può essere modificato in laboratorio per modificare la sua speranza di vita, dimensione, salute e fertilità. Il gioco comprende poi un sistema di riproduzione, con elementi come l'inincrocio che hanno conseguenze negative per i cuccioli nascituri.[3] Il gioco comprende anche una modalità campagna, simile a quella di Planet Coaster.[4][5]

Sviluppo e pubblicazione

File:Planet Zoo 5.jpg
Livello di personalizzazione delle strutture

Le prime voci sullo sviluppo del gioco cominciarono a circolare quando la Frontier Developments registrò il marchio nell'aprile 2017 di un nuovo videogioco chiamato Planet Safari.[6] Il videogioco è stato ufficialmente annunciato il 24 aprile 2019 e pubblicato il 5 novembre 2019.[7][8] Oltre alla possibilità di effettuare il pre-ordine del gioco, era possibile pre-ordinare l'edizione deluxe che, oltre a contenuti aggiuntivi, consentiva di giocare in beta access al titolo alcune settimane prima la data di pubblicazione.[9]

Dal lancio del gioco sono stati rilasciati tre DLC, contenuti scaricabili aggiuntivi a pagamento. Questi sono l'Artic Pack, il South America Pack, e l'Australia Pack, ciascuno a portato all'aggiunta di nuovi animali di cui prendersi cura, nonché nuovi elementi estetici, piante e strutture a tema con la regione coperta dal DLC.

Nome Date del rilascio Descrizione
Arctic Pack 17 Dicembre 2019 L'Arctic Pack aggiunge quattro nuovi animali nativi dell'Arctico (l'orso polare, il lupo artico, il bighorn bianco, e la renna), oltre a strutture, negozi e decorazioni a tema invernale.[10]
South American Pack 7 Aprile 2020 Il South American Pack aggiunge cinque nuovi animali (il giaguaro, il formichiere gigante, il lama, il cebo cappuccino, ed un animale da terrario, la raganella dagli occhi rossi), oltre a nuove strutture e decorazioni a tema giungla.[11]
Australia Pack 25 Agosto 2020 L'Australia Pack aggiunge cinque nuovi animali (il koala, il canguro rosso, il dingo, il casuario meridionale, ed un animale da terrario, lo scinco dalla lingua blu orientale), oltre a nuovi scenari, una nuova modalità sfida, variazioni nella colorazione degli animali, nuove strutture e decorazioni a tema australiano.[12]

Accoglienza

Critica

Punteggio aggregato
Aggregatore Punteggio
GameRankings 80,73%[13]
Recensioni
Pubblicazione Voto
Destructoid 8,5/10[14]
Game Informer 7/10[15]
GamesRadar+      [16]
GamingTrend 90/100[17]
Multiplayer.it 8,8/10[18]
PC Gamer 75/100[19]
Wccftech 8,5/10[20]

Le recensioni aggregate di Planet Zoo sul sito GameRankings hanno assegnato al videogioco un punteggio medio dell'80,73%% (basato su 11 recensioni).[13]

La testata giornalistica online italiana Multiplayer.it ha assegnato alla trilogia un voto di 8,8/10, plaudendo l'eccezionale editor dei recinti, il design degli animali e la presenza di tanti scenari differenti, per una personalizzazione estrema, notando tuttavia come la modalità campagna non sia particolarmente entusiasmante:[18]

«Planet Zoo è un titolo importante per Frontier, perché ne dimostra la completa maturità nell'ambito delle simulazioni di parchi. Tutta la parte dell'editor, quindi quella della cura degli animali, è mastodontica e completissima, al punto che ci si può dimenticare tranquillamente del resto. Peccato per la campagna, non proprio eccezionale, e per una simulazione economica debole, che non rende giustizia al genere, nonostante sia migliore di quella di Planet Coaster e di Jurassic World Evolution. Comunque sia è evidente come ancora una volta gli sviluppatori di Frontier abbiano voluto puntare tutto sugli strumenti forniti al giocatore, mettendo da parte resto, e da questo punto di vista Planet Zoo è un titolo semplicemente eccellente, al punto che ci si possono passare sopra giorni e giorni senza stancarsi mai, per provare a costruire più parchi in ambienti differenti. Un gioiello.»

Premi

Il 19 agosto 2019, in occasione dei Gamescom Awards, Planet Zoo è stato nominato miglior gioco nella sua categoria (simulazione).[21]

Premio Data Categoria Risultato
Gamescom Awards 19 agosto 2019 Miglior videogioco di simulazione Vincitore

Note

  1. ^ (EN) Planet Coaster Creators Reveal Spiritual Successor To Zoo Tycoon, su Game Informer.
  2. ^ a b Simone Rampazzi, Planet Zoo – Provato, in The Games Machine, 14 ottobre 2019. URL consultato l'8 novembre 2019.
  3. ^ (EN) Emma Kent, Planet Zoo will feature "the most realistic animals in any game", in Eurogamer, 24 aprile 2019. URL consultato l'11 maggio 2019.
  4. ^ (EN) Javy Gwaltney, Five Reasons Planet Zoo Is Promising, in Game Informer, 24 aprile 2019. URL consultato l'11 maggio 2019.
  5. ^ Chris J. Capel, Planet Zoo Animal List - All Animals We Know Of [collegamento interrotto], in Game Watcher, 20 settembre 2019.
  6. ^ (EN) PLANET SAFARI Trademark of Frontier Developments Plc - Registration Number 5174092 - Serial Number 86741992 :: Justia Trademarks, su trademarks.justia.com.
  7. ^ (EN) Andy Kelly, Design and manage a zoo in Frontier's next game, Planet Zoo, su pcgamer.com, 24 aprile 2019.
  8. ^ (EN) Rachel Watts, The Planet Zoo release date has been revealed, su PCGamesN. URL consultato il 10 giugno 2019.
  9. ^ (EN) Ian Boudreau, Planet Zoo reveals pre-order beta dates, su pcgamer.com, PC Gamer. URL consultato il 21 agosto 2019.
  10. ^ (EN) Planet Zoo's Arctic DLC adds polar bears and three other animals, su Destructoid.
  11. ^ https://www.planetzoogame.com/news/planet-zoo-south-america-pack-available-now
  12. ^ https://www.planetzoogame.com/news/planet-zoo-australia-pack-coming-25-august
  13. ^ a b (EN) Planet Zoo - The Ranking, su GameRankings, CBS Interactive. URL consultato l'8 novembre 2019 (archiviato dall'url originale).
  14. ^ (EN) Jordan Devore, Review: Planet Zoo Do it for Matt Damon, su destructoid.com, Destructoid, 5 novembre 2019. URL consultato l'8 novembre 2019.
  15. ^ (EN) Kimberley Wallace, Planet Zoo Review – Wearing Down Barriers, su gameinformer.com, Game Informer, 7 novembre 2019. URL consultato l'8 novembre 2019.
  16. ^ (EN) Sam Loveridge, Planet Zoo review: "a complex and deep simulation game with too much to give", su gamesradar.com, GamesRadar, 5 novembre 2019. URL consultato l'8 novembre 2019.
  17. ^ (EN) Ron Burke, Call of the Wild - Planet Zoo review, su gamingtrend.com, GamingTrend, 5 novembre 2019. URL consultato l'8 novembre 2019.
  18. ^ a b Simone Tagliaferri, Planet Zoo, la recensione, su multiplayer.it, Multiplayer.it, 5 novembre 2019. URL consultato l'8 novembre 2019.
  19. ^ (EN) Christopher Livingston, Planet Zoo's beautiful animals are a real handful to manage in Frontier Developments' new sim, su pcgamer.com, 5 novembre 2019. URL consultato l'8 novembre 2019.
  20. ^ (EN) Rosh Kelly, Planet Zoo Review – Zooming Into The Top Spot, su wccftech.com, 6 novembre 2019. URL consultato l'8 novembre 2019.
  21. ^ (FR) Bayle Benoit, Les meilleurs jeux des Gamescom Awards 2019 ont été dévoilés, su melty, 19 agosto 2019. URL consultato il 19 agosto 2019.

Collegamenti esterni