Sardina pilchardus

specie di pesce

La sardina (Sardina pilchardus) è un pesce, della famiglia dei Clupeidi, fra i più diffusi nel Mar Mediterraneo ma si trova, in varie specie, in tutti i mari temperati del globo terrestre.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Sardina

Sardine del Pacifico
Stato di conservazione
Parametro statocons non valido
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
SuperclasseGnathostomata
ClasseActinopterygii
OrdineClupeiformes
FamigliaClupeidae
GenereSardina
SpecieS. pilchardus
Nomenclatura binomiale
Sardina pilchardus
Walbaum, 1792
Sinonimi

Sarda, Sardella, Bianchetto.

Morfologia

La sardina ha il corpo ovalizzato con carena poco sviluppata, la bocca è disposta nella parte centrale. Tutto il corpo, ad eccezione della testa, è ricoperto di grosse squame. Ha i fianchi e il ventre bianchi, mentre il dorso è verde-azzurro. Raggiunge la lunghezza di 20-25 cm.Si serve della pinna dorsale e della pinna caudale per nuotare. Ai lati della testa ha un coperchietto chiamato opercolo, nella quale si trovano le branchie.

In cucina

Per le sue qualità viene consigliata dai nutrizionisti nella dieta mediterranea e dai cardiologi nella prevenzione delle cardiopatie specie nelle persone affette da ipercolesterolemia.

È molto usata a Palermo e nel resto della Sicilia per preparare la famosa ricetta della pasta con le sarde alla palermitana.