Propithecus perrieri
Il Sifaka di Perrier (Propithecus perrieri Lavauden, 1931) è un lemure della famiglia degli Indriidae, endemico del Madagascar.
Sifaka di Perrier | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
Classificazione scientifica | |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Mammalia |
Ordine | Primates |
Sottordine | Strepsirrhini |
Infraordine | Lemuriformes |
Superfamiglia | Lemuroidea |
Famiglia | Indriidae |
Genere | Propithecus |
Specie | P. perrieri |
Nomenclatura binomiale | |
Phropithecus perrieri Lavauden, 1931 |
Descrizione
Il corpo è lungo da 42 a 47 cm, a cui si aggiungono 42-45 cm di coda. Peso medio: 5 Kg.
La caratteristica distintiva, che lo differenzia dalle altre specie di Propithecus, è il colore nero della pelliccia.
La faccia è glabra e di colore grigio ardesia.
Gli occhi sono di un rosso-arancio brillante.
Abitudini
Sono animali diurni e arboricoli. Sono abili arrampicatori e potenti saltatori, capaci di compiere notevoli balzi da un albero all'altro.
Sono animali sociali, organizzati in piccoli gruppi che contano da 2 a 6 esemplari.
Classificazione
In passato considerata una sottospecie di Propithecus diadema (P. diadema subsp. perrieri) è attualmente considerato una specie a sè stante.
Diffusione e habitat
Questa specie popola alcune ristrette aree di foresta pluviale situate nel Madagascar settentrionale.
Conservazione
In base ai criteri della IUCN red list la specie, per la ristrettezza del suo areale e la esiguità della popolazione, è considerata in pericolo critico di estinzione.
Parte dell'areale ricade all'interno della Riserva Speciale di Analamerana e della Riserva Speciale dell'Ankarana.
Bibliografia
- (EN) Colin Groves, Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, a cura di D.E. Wilson e D.M. Reeder, 3ª ed., Johns Hopkins University Press, 2005, ISBN 0-8018-8221-4.
- Mittermeier, R.A., Konstant, W.R., Hawkins, F., Louis, E.E., Lagrand, O., Ratsimbazafy, J., Rasoloarison, R., Ganzhorn, J.U., Rajaobelina, S., Tattersall I., and Meyers, D.M. Lemurs of Madagascar, Second Edition. Conservation International, 2006, Washington, D.C. pp. 388-390.
- Mayor MI et al. Specific Status of Propithecus spp. International Journal of Primatology 2004; 25(4): 875-900
- (EN) Ganzhorn, J. & Members of the Primate Specialist Group 2000, Propithecus perrieri, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
- Lehman SM and Mayor M. Dietary Patterns in Perrier’s Sifakas (Propithecus diadema perrieri): A Preliminary Study. American Journal of Primatology 2004; 62: 115–122
- Ranaivoarisoa J.F., Ramanamahefa R., Louis E. and Brenneman RA. Range extension of Perrier’s Sifaka, Propithecus perrieri, in the Andrafiamena Classified Forest. Lemur News, June, 2006
- Banks M.A., Ellis E.R., Antonio, Wright P.C. Global population size of a critically endangered lemur, Perrier's sifaka. Animal Conservation 2007; 10(2): 254–262. doi:10.1111/j.1469-1795.2007.00102.x
Voci correlate
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Propithecus perrieri
- Wikispecies contiene informazioni su Propithecus perrieri
Collegamenti esterni
- Primate Info Net Factsheets
- Foto
- Propithecus perrieri IUCN/SSC Primate Specialist Group
- http://www.premiumorange.com/lemurs/Lemuriens/Indriidae/Propithecus/PDiaPerrieri.htm