Discussione:Oderzo


Ultimo commento: 17 anni fa, lasciato da HAL9000 in merito all'argomento Amor patriae

Template:Vaglioconcluso

Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
 Veneto
 Comuni italiani
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello completo (agosto 2007).
AVoce adeguatamente accurata. Tutti gli aspetti principali del tema sono affrontati con la dovuta profondità. Il tema è stabile e non dovrebbe necessitare di aggiornamenti futuri. (che significa?)
AVoce scritta in buon italiano e con buono stile. Sintassi e lessico adeguati, linguaggio chiaro e scorrevole, con uso attento di termini specifici. Strutturazione in paragrafi soddisfacente. (che significa?)
AI contenuti della voce sono interamente verificabili tramite fonti autorevoli e attendibili. Il tema è stabile e non dovrebbe necessitare di aggiornamenti futuri. (che significa?)
ALa voce è corredata da un adeguato numero di immagini e altri supporti grafici, in tema con il contenuto della voce, oppure non ne necessita alcuno. (che significa?)
Note: N.B.: Questa voce è stata segnalata come voce in vetrina.
Monitoraggio effettuato nell'agosto 2007


Vaglio

Faccio un appello a tutti gli utenti di Wikipedia residenti a Oderzo e dintorni a contattarmi: ho intenzione di aprile il vaglio della voce per un eventuale inserimento in vetrina. --HAL9000 11:22, 23 feb 2007 (CET)Rispondi

Aggiornamento: vaglio aperto.
Eccellente il template municipale. Ma bisogna togliere il grassetto dalla voce come prescrive il progetto comune (grassetto solo il nome ufficiale). Il mero elenco degli istituti scolastici non è enciclopedico. Poi secondo me sarebbe meglio che all'apertura della pagina si visualizzasse già il template con lo stemma comunale e non la foto storica. --El observador 15:03, 14 mar 2007 (CET)Rispondi
Ho risposto in Wikipedia:Vaglio/Oderzo --HAL9000 16:35, 14 mar 2007 (CET)Rispondi
Scusa HAL9000, ma nella sezione riguardante l'Opera in piazza, si cita il premio "Odero Atto II"... E' un errore di battitura (Oderzo Atto II) oppure si chiama davvero Odero? Chiedo prima di correggerla... :) Tekno DMNK 00:50, 15 apr 2007 (CEST)Rispondi

Oderzo in vetrina?

Vaglio chiuso. Aperta la votazione per l'iserimento in vetrina. --HAL9000 11:51, 13 apr 2007 (CEST)Rispondi

Votazione chiusa. Ringrazio tutti coloro che hanno votato favorevolmente. --HAL9000 (contattami) 14:35, 3 mag 2007 (CEST)Rispondi

inizio

caro hal, prima di modificare di nuovo la parte iniziale ,sarebbe meglio che chiedessi, dato che la versione precedente era moolto più buona, in quanto quell'orribile spazio bianco iniziale veniva tolto. sarebbe meglio imho mantenere quella disposizione. --Xander what do you want? 21:06, 9 mag 2007 (CEST)Rispondi

Non ho capito quale sarebbe lo spazio bianco iniziale, forse quello a dx e sx della foto d'epoca? ok, spostiamola da un'altra parte allora. cmq per l'ennesima volta dico che non ho fatto altro che scopiazzare amabilmente le pagine delle altre città in vetrina: molte iniziano con una foto grande al centro. A me con firefox 1024x768 si vede benissimo, con Explorer invece mi fa un buco a dx della foto del fiume, sotto la scritta "urbanistica". --HAL9000 (contattami) 21:23, 9 mag 2007 (CEST)Rispondi
nooo, che c'entra :D io parlavo dello spazio fra l'indice e il template :) --Xander what do you want? 21:35, 9 mag 2007 (CEST)Rispondi

Amor patriae

Ai contributori della presente voce faccio davvero i più sentiti complimenti per l'abbondanza di informazioni e per tanto "amor patriae" profuso nel costruire con gran dispendio di energie questa bella pagina informativa. Vorrei far notare però che forse sta superando i confini di una rapida e completa usabilità. Si veda, per fare un solo esempio, quanto esteso ormai appaia l'Indice generale. Lo si può nascondere, certo, ma rimane in ogni caso l'impressione di una pericolosa tendenza alla prolissità (e anche a mettere tutto sullo stesso piano). Ripeto i complimenti, perché pochi altri paesi di queste dimensioni, o anche superiori, mi sembrano avere una voce così ricca e dettagliata, così utile e complessa, e pure così ben illustrata. Perdonate però se avanzo solo un modesto suggerimento: perché non spostare in apposite voci (come fatto per la "Storia di Oderzo") anche gli Eventi, le numerose "Sagre", i Media, lo Sport opitergino e tutto quanto possa rendere meno agevole la lettura di chi naviga in Wikipedia? L'approfondimento, certo, sarà sempre a portata di link! Saluti, Portano 18:13, 27 ott 2007 (CEST)Rispondi

Grazie mille, anche se come puoi vedere nonostante tutto la voce in vetrina non ci va. Riguardo agli spostamenti che hai suggerito, non è il caso, non si tratta di eventi sufficientemente enciclopedici. --HAL9000 (contattami) 19:34, 27 ott 2007 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina "Oderzo".