Protosebastos
titolo onorifico bizantino
Protosebastos (in greco πρωτοσέβαστος, composto di πρωτο- proto-, "primo", e σεβαστός sebastos, "augusto") era un titolo nobiliare in uso nell'impero bizantino, dall'XI secolo.
Il titolo di protosebastos, fu creato nell'XI secolo, dal basileus Alessio I Comneno, creato apposta per il fratello Adriano Comneno. Questo titolo, durante il XII secolo, come molte altre cariche bizantine, perse il suo valore e divenne solo una carica cerimoniale, per questo motivo fu anche in seguito data ai dogi di Venezia, come Vitale Falier, e ai sultani turchi. Protosebasto era Alessio Comneno, zio della regina di Costantinopoli Maria di Gerusalemme (Seconda metà del XII Sec.).
Bibliografia
- Anna Comnena, Alessiade. XII secolo.
- Alexander P Kazhdan, Bisanzio e la sua civiltà, 2ª ed., Bari, Laterza, 2004, ISBN 88-420-4691-4.