Gruppo Grimaldi
Il Gruppo Grimaldi è una multinazionale operante nel settore dei trasporti marittimi e nella logistica, con sede principale a Napoli, cui fanno capo diverse compagnie di navigazione operanti sia nel settore passeggeri (traghetti cruise ferries) che merci, società terminaliste e società di logistica. Nel 2019 il gruppo ha registrato un fatturato di 3,15 miliardi di €, in crescita del 3,7% rispetto all’anno precedente, e un utile di 286,9 milioni di €, in crescita rispetto ai 212 milioni dell’anno precedente.[1]
Gruppo Grimaldi | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Fondazione | 1947 a Napoli |
Fondata da | Guido Grimaldi, Luigi Grimaldi, Mario Grimaldi, Aldo Grimaldi, Ugo Grimaldi |
Sede principale | Napoli |
Controllate | Grimaldi Lines |
Persone chiave | Gian Luca Grimaldi, Presidente, Emanuele Grimaldi, AD, |
Settore | trasporti, logistica |
Prodotti | Trasporto marittimo, Logistica, Trasporto Intermodale, Trasporto passeggeri |
Fatturato | 3,15 miliardi di € (2019) |
Utile netto | 286,9 milioni di € (2019) |
Dipendenti | 16.000 (2018) |
Sito web | www.grimaldi.napoli.it |
Compagnie marittime
Le compagnie marittime legate al Gruppo Grimaldi[2], sono le seguenti[3]:
- Grimaldi Euromed S.p.A.
- Grimaldi Deep Sea S.p.A.
- Atlantic Container Line ACL AB
- Minoan Lines SA
- Finnlines Plc
- Malta Motorways of the Sea Limited
Storia
Il Gruppo Grimaldi fu fondato nel 1947 con sede principale a Napoli, operando essenzialmente nel bacino del Mediterraneo. Nel 1969 cominciò un collegamento regolare per il trasporto di autovetture FIAT dall'Italia alla Gran Bretagna e viceversa, poi esteso ad altri paesi del nord Europa e della penisola scandinava, nonché a numerosi porti dell'Africa occidentale e del Sud America.
Dal 2000 il Gruppo Grimaldi svolge anche un servizio passeggeri con il marchio Grimaldi Lines con collegamenti dall'Italia verso le isole di Sicilia e Sardegna, la Spagna (Barcellona), la Tunisia (Tunisi), la Grecia, il Marocco, l'isola di Malta.
Le flotte
Le unità navali che fanno servizio per il gruppo sono numerose e diversificate, rispecchiando i diversi settori di business del Gruppo Grimaldi.
Traghetti passeggeri
I servizi di trasporto passeggeri sono svolti con i brand Grimaldi Lines nel Mediterraneo, Minoan Lines per i collegamenti interni greci e Finnlines nel mar Baltico.
Nome | IMO | Anno | Tipo | Stazza | Armatori | Proprietari | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Cruise Smeralda | 9144811 | 1997 | Ro-Ro Pax | 30.010 | Grimaldi Lines | Grimaldi Group S.P.A. | Classe Ikarus Palace |
Cruise Ausonia | 9227429 | 2002 | Ro-Ro Pax | 30.902 | |||
Zeus Palace | 9208071 | 2001 | Ro-Ro Pax | 31.730 | |||
Cruise Bonaria | 9204063 | 2000 | Ro-Ro Pax | 37.500 | Classe Knossos Palace | ||
Corfù | 9349758 | 2006 | Ro-Ro Pax | 27.522 | |||
Venezia | 9304631 | 2004 | Ro-Ro Pax | 26.000 | Classe Sorrento | ||
Florencia | 9287584 | 2004 | Ro-Ro Pax | 26.000 | |||
Catania | 9261554 | 2003 | Ro-Ro Pax | 26.000 | |||
Euroferry Corfù | 9138006 | 1999 | Ro-Ro Pax | 30.144 | Noleggiata alla Corsica Linea con il nome Vizzavona | ||
Euroferry Egnazia | 9010175 | 1994 | Ro-Ro Pax | 32.534 | |||
Euroferry Olympia | 9010151 | 1995 | Ro-Ro Pax | 32.534 | |||
Cruise Barcelona | 9351488 | 2008 | Ro-Ro Pax | 54.919 | Classe Cruise Roma | ||
Cruise Roma | 9351476 | 2008 | Ro-Ro Pax | 54.919 | |||
Cruise Europa | 9351490 | 2009 | Ro-Ro Pax | 54.310 | |||
Cruise Sardegna | 9351505 | 2010 | Ro-Ro Pax | 54.310 | |||
Europa Palace | 9198939 | 2001 | Ro-Ro Pax | 32.728 | Grimaldi Minoan Lines | Grimaldi Group S.P.A. | |
Kydon Palace | 9204568 | 2001 | Ro-Ro Pax | 37.482 | Minoan Lines | Minoan Lines Shipping | Classe Knossos Palace |
Knossos Palace | 9220330 | 2001 | Ro-Ro Pax | 36.894 | Classe Olympia Palace | ||
Festos Palace | 9220342 | 2002 | Ro-Ro Pax | 36.894 | |||
Santorini Palace | 9329095 | 2005 | HSC | 4.913 |
Flotta cargo
Il tonnellaggio e la specializzazione di molte unità della flotta, fanno del Gruppo Grimaldi uno dei principali trasportatori al mondo di veicoli nuovi. Come curiosità, si segnala che è possibile in alcuni casi riservare cabine passeggeri su alcune unità e su alcune flotte[4].
Nome | IMO | Anno | Tipo | Stazza | Armatore | Note | Immagine |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Eco Livorno | 9859557 | 2021 | Ro-Ro Cargo | 64.575 | Grimaldi Euromed S.p.A. | Classe Eco Valencia (altre 6 unità gemelle in costruzione) | |
Eco Barcelona | 9859545 | 2020 | 64.575 | ||||
Eco Valencia | 9859533 | 2020 | 67.311 | ||||
Eurocargo Savona | 9457191 | 2011 | Ro-Ro Cargo | 29.429 | Malta Motorways of the Sea | Classe Eurocargo Sicilia | |
Eurocargo Catania | 9503627 | 2011 | 29.429 | ||||
Eurocargo Sicilia | 9457177 | 2009 | 29.429 | ||||
Eurocargo Ravenna | 9471056 | 2012 | Ro-Ro Cargo | 32.647 | Grimaldi Euromed S.p.A. | Classe Eurocargo Genova | |
Eurocargo Bari | 9471082 | 2012 | 32.647 | ||||
Eurocargo Livorno | 9471070 | 2012 | 32.647 | ||||
Eurocargo Cagliari | 9471068 | 2012 | 32.647 | ||||
Eurocargo Alexandria | 9465540 | 2011 | 32.647 | ||||
Eurocargo Venezia | 9465552 | 2011 | 32.647 | ||||
Eurocargo Roma | 9465526 | 2010 | 32.647 | ||||
Eurocargo Palermo | 9465538 | 2010 | 32.647 | ||||
Eurocargo Malta | 9465514 | 2010 | 32.647 | ||||
Eurocargo Genova | 9458951 | 2010 | 32.647 | ||||
Eurocargo Patrasso | 9131527 | 1998 | Ro-Ro Cargo | 26.536 | Malta Motorways of the Sea | Classe Eurocargo Trieste | |
Eurocargo Valencia | 9192959 | 1999 | Ro-Ro Cargo | 29.412 | Grimaldi Euromed S.p.A. | Classe Eurocargo Valencia Trasformate nel 2008 presso la Fincantieri di Palermo |
|
Eurocargo Istanbul | 9165310 | 1998 | 29.303 | Malta Motorways of the Sea | |||
Eurocargo Salerno | 9175494 | 1998 | 29.303 | ||||
Eurocargo Napoli | 9108568 | 1995 | Ro-Ro Pax | 21.357 | Grimaldi Euromed S.p.A. | Classe Euroferry Malta Trasformata in RoRo Pax nel 2007 presso la Fincantieri di Palermo |
|
Grande Texas | 9796365 | 2021 | Vehicles Carrier | 65.225 | Classe Grande Torino (un'altra unità gemella in costruzione) | ||
Grande Florida | 9782716 | 2020 | |||||
Grande New Jersey | 9782704 | 2020 | |||||
Grande Houston | 9782699 | 2020 | |||||
Grande Mirafiori | 9782687 | 2019 | |||||
Grande Torino | 9782675 | 2018 | |||||
Grande Halifax | 9784051 | 2018 | 63.000 | Classe Grande Baltimora | |||
Grande New York | 9784049 | 2017 | |||||
Grande Baltimora | 9784037 | 2017 | |||||
Grande Europa | 9138381 | 1998 | 51.714 | Classe Grande Europa | |||
Grande Mediterraneo | 9138393 | 1998 | |||||
Gran Bretagna | 9143702 | 1999 | |||||
Grande Africa | 9130949 | 1998 | 56.642 | ACL - Atlantic Container Line | Classe Grande Africa | ||
Grande Atlantico | 9130951 | 1999 | 56.642 | ||||
Grande Brasile | 9198123 | 2000 | 56.660 | ||||
Grande Argentina | 9198135 | 2001 | 56.660 | ||||
Grande San Paolo | 9253208 | 2003 | 56.738 | Grimaldi Deep Sea S.p.A. | |||
Grande Francia | 9246592 | 2002 | 56.738 | ||||
Grande Amburgo | 9246607 | 2003 | 56.738 | ||||
Grande Nigeria | 9246580 | 2003 | 56.738 | ||||
Grande Buenos Aires | 9253210 | 2004 | 56.738 | ||||
Grande Ellade | 9220627 | 2001 | 52.485 | Grimaldi Euromed S.p.A. | Classe Grande Ellade | ||
Grande Scandinavia | 9220615 | 2001 | |||||
Grande Italia | 9227912 | 2001 | 37.726 | Classe Grande Italia | |||
Grand Benelux | 9227900 | 2001 | |||||
Grande Spagna | 9227924 | 2002 | |||||
Grande Portogallo | 9245598 | 2002 | |||||
Grande Roma | 9247936 | 2003 | 44.408 | Classe Grande Roma | |||
Grande Napoli | 9247924 | 2003 | |||||
Grande Anversa | 9287417 | 2004 | 38.651 | Classe Grande Anversa | |||
Grande Detroit | 9293272 | 2005 | |||||
Grande Sicilia | 9312092 | 2006 | |||||
Grande Colonia | 9318527 | 2007 | |||||
Grande Angola | 9343156 | 2008 | 47.115 | Grimaldi Deep Sea S.p.A. | Classe Grande Angola | ||
Grande Ghana | 9343168 | 2009 | |||||
Grande Benin | 9343170 | 2009 | 47.218 | Classe Grande Benin | |||
Grande Senegal | 9377470 | 2010 | |||||
Grande Cameroon | 9377482 | 2010 | |||||
Grande Togo | 9465370 | 2011 | |||||
Grande Costa d'Avorio | 9465382 | 2011 | |||||
Grande Marocco | 9437907 | 2010 | 47.658 | Classe Grande Marocco | |||
Grande Guinea | 9437919 | 2010 | |||||
Grande Congo | 9437921 | 2010 | |||||
Grande Gabon | 9437933 | 2011 | |||||
Grande Sierra Leone | 9437945 | 2011 | |||||
Repubblica del Brasile | 9138422 | 1998 | 51.925 | Classe Repubblica del Brasile | |||
Repubblica Argentina | 9138410 | 1998 | |||||
Grande Tema | 9672090 | 2014 | 71.543 | Classe Grande Lagos | |||
Grande Lagos | 9672088 | 2014 | |||||
Grande Abidjan | 9680712 | 2015 | |||||
Grande Cotonou | 9672105 | 2015 | |||||
Grande Dakar | 9680724 | 2015 | |||||
Grande Luanda | 9724738 | 2015 |
Flotta Finnlines
Nome | IMO | Anno | Tipo | Stazza | Proprietari | Ship Manager (attuale) | SM Manager (attuale) | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Finnbreeze | 9468889 | 2011 | Ro-Ro Cargo | 28.002 | Finnlines Luxemburg | Finnlines | Finnlines | Classe Finnarrow |
Finnsea | 9468891 | |||||||
Finnsky | 9468906 | 2012 | ||||||
Finnsun | 9468918 | Finnlines | ||||||
Finntide | 9468920 | |||||||
Finnwave | 9468932 | |||||||
Finnclipper | 9137997 | 1999 | Ro-Ro Pax | 33.958 | Stena Ro-Ro (1999) Finnlines PLC (1999-2002) Finnlines Deutschland (2002-2004) ROPAX I Clipper (dal 2005) |
Finnlines Ship Management | Finnlines Ship Management | Noleggiata alla Balearia Ferry con il nome ROSALIND FRANKLIN |
Finnfellow | 9145164 | 2000 | 33.724 | Baobab (2000) Stena Ferries (2000-2003) Nordö-Link (2004) ROPAX OY Eagle (2004) ROPAX OY Fellow (2004-2007) Finnlines PLC (dal 2011) |
Classe Finnclipper | |||
Finnpartner | 9010163 | 1994 | 33.313 | Hanseatic Shipping (2003-2009) Finnlines PLC (dal 2009) |
Classe Finnhansa | |||
Finntrader | 9017769 | 1995 | ||||||
Finnmerchant | 9234082 | 2003 | Ro-Ro | 23.235 | ||||
Finnmaster | 9132014 | 1998 | 12.433 | |||||
Finnhawk | 9207895 | 2001 | Ro-Ro Cargo | 11.530 | Eliseus World Wide (2001) Ellingsen Ship Management (2001-2003) Finnhawk (2003-2005) Parlines RORO II (2005-2011) Finnlines PLC (dal 2011) |
Finnlines PLC | Finnlines PLC | Classe Finnhawk (4 unità costruite) |
Finnkraft | 9207883 | 2000 | Ellingsen Ship Management (2000) Angel World (2000-2003) Finnkraft (2003-2005) Parlines RORO II (2005-2008) Finnlines PLC (dal 2008) | |||||
Finnmill | 9212656 | 2002 | 25.732 | Terramo Universal (2002) Ellingsen Ship Management (2002-2003) Finnmill (2003-2008) Finnlines Scandinavia (2008) RORO Mill I (dal 2008) |
Finnlines Ship Management | Finnlines Ship Management | Classe Finnmill | |
Finnpulp | 9212644 | 2002 | 25.732 | Ellingsen Ship Man. (2002) come Finncarrier Trover Enterprise (2002-2003) Finnpulp (2003-2008) Finnlines Scandinavia (2008) RORO II Pulp (dal 2008) |
Finnlines Ship Management | Finnlines Ship Management | ||
Finnstar | 9319442 | 2006 | Ro-Ro Pax | 45.923 | Finnlines PLC | Finnlines PLC | Finnlines PLC | Star Class |
Finnmaid | 9319466 | |||||||
Finnlady | 9336268 | 2007 | ||||||
Europalink | 9319454 | |||||||
Finnswan | 9336256 |
Flotta Atlantic Container Line
Nome | IMO | Anno | Tipo | Stazza | Armatore | Proprietari | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Atlantic Star | 9670573 | 2015 | Ro-Ro Container | 100.000 | ACL - Atlantic Container Line | Atlantic Container Line | Classe ACL G4 |
Atlantic Sail | 9670585 | 2016 | |||||
Atlantic Sea | 9670597 | ||||||
Atlantic Sky | 9670602 | 2017 | |||||
Atlantic Sun | 9670614 |
Unità cedute
Nella tabella che segue è riportato un elenco non esaustivo di unità che nel corso degli anni hanno operato per le società del Gruppo Grimaldi. Non sono invece riportate le unità appartenenti o appartenute a Grandi Navi Veloci, che costituisce oggi una realtà a sé, pur avendo fatto parte a tutti gli effetti del gruppo.
Classe | Nome | IMO | Anno di costruzione | Tipo | Stazza | Anni di Servizio | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Classe Ikarus Palace | Pasiphae (1997-1998) Pasiphae Palace (1998-2009) |
9161948 | 1997 | Ro-Pax | 30.010 | 1998-2009 | Attuale Jean Nicoli di Corsica Linea |
Classe Repubblica di Venezia | Repubblica di Venezia | 8511706 | 1987 | Vehicle Carriers | 48.622 | 1987-2011 | Demolita nel 2011 ad Alang (India) come Venezia |
Repubblica di Pisa | 8511691 | 1987 | 48.688 | 1987-2003 | Demolita nel 2010 a Chittagong (Bangladesh) come Sea Atef | ||
Repubblica di Genova | 8521206 | 1988 | 42.567 | 1988-2008 | Demolita nel 2010 ad Alang (India) come Front | ||
Repubblica di Amalfi | 8521218 | 1989 | 42.574 | 1989-2012 | Demolita nel 2012 come Jai Bhole | ||
Classe Grande Roma | Grande Lagos | 9279812 | 2004 | 44.408 | 2004-2010 | Attuale NOCC Kattegat di Norwegian Car Carriers | |
Classe Frecce | Freccia Rossa | 6930726 | 1969 | 13.266 | 1969-1998 | Allungata nel 1976 a Fiume Demolita nel 2004 a Bombay (India) come Moby G. | |
Freccia Blu | 7012466 | 1970 | 13.134 | 1970-1999 | Allungata nel 1984 a Palermo Demolita nel 2002 a Bombay (India) come Cia Blu | ||
Malta Express | 7902726 | 1980 | Ro-Pax | 11.457 | 1999-2006 | Attuale Trans Asia 1 di Trans Asia Shipping Line | |
Victory | 8814263 | 1989 | 27.362 | 1998-2008 | Demolita ad Aliağa (Turchia) nel 2017 come Fantasy | ||
Classe Dora Baltea | Po (1974-2000) St. Angelo (2000-2003) |
7351616 | 1974 | Vehicles Carrier | 15.066 | 1974-2003 | Demolita nel 2003 come St. Angelo |
Dora Baltea (1976-2000) St. John (2000-2007) |
7395260 | 1975 | 15.066 | 1975-2007 | Demolita nel 2007 come St. John | ||
Dora Riparia (1976-1999) Medina (1999-2008) |
7423706 | 1976 | 12.531 | 1976-2008 | Demolita ad Aliağa (Turchia) nel 2008 come Medina | ||
Dyvi Kattegat | 7325215 | 1973 | 25.615 | 2004-2007 | Demolita nel 2009 | ||
Lince | 8030893 | 1982 | Ro-Ro | 17.773 | 1996-2003 | Demolita nel 2003 | |
Altinia | 9048471 | 1992 | 8.924 | 1998-1999 | Attuale Galaxy F di Galaxt Ferry Shipping | ||
Classe Grande Africa | Grande America | 9130937 | 1997 | Con-Ro | 56.642 | 1997-2019 | Naufragata il 12 marzo 2019 nel golfo di Biscaglia[5] |
Classe Eurocargo Sicilia | Eurocargo Brindisi | 9503639 | 2012 | Ro-Ro | 29.429 | 2015-2019 | Attuale Giuseppe Lucchesi per Tirrenia |
Classe Eurocargo Trieste | Eurocargo Trieste | 9131515 | 1997 | Ro-Ro | 26.188 | 2015-2019 | Colpita da un incendio il 21 novembre 2019[6] Demolita ad Aliağa (Turchia) a maggio 2020 |
Classe Fides | Fides | 9030852 | 1993 | Vehicles Carrier | 33.825 | 1993-2020 | Demolita ad Aliağa (Turchia) a luglio 2020 |
Spes | 9030864 | 33.823 | Demolita ad Aliağa (Turchia) ad agosto 2020 | ||||
Classe Euroferry Malta | Euroferry Malta | 9108556 | 1995 | Ro-Ro Pax | 21.664 | 1995-2020 | Trasformata in Ro-Pax nel 2007 presso la Fincantieri di Palermo
Attuale Cenk G |
Note
- ^ Grimaldi group, un altro anno da incorniciare, su shippingitaly.it.
- ^ Grimaldi Napoli, Sito aziendale.
- ^ Scheda sul gruppo Archiviato il 13 novembre 2012 in Internet Archive. (dal sito ufficiale Grimaldi)
- ^ Grimaldi Group, su grimaldi-freightercruises.com, 9 gennaio 2013. URL consultato il 21 marzo 2018 (archiviato dall'url originale il 9 gennaio 2013).
- ^ È affondata la nave con-ro Grande America del gruppo Grimaldi, su informare.it. URL consultato il 7 maggio 2020.
- ^ Porto di Livorno, incendio a bordo dell'Eurocargo Trieste, su livornotoday.it. URL consultato il 7 maggio 2020.
Voci correlate
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gruppo Grimaldi
Collegamenti esterni
- Grimaldi Holding, su grimaldiholdingspa.com.
- Grimaldi Napoli - Sito aziendale, su grimaldi.napoli.it.
- Grimaldi Ferries, su grimaldiferries.it.
- Freight Cruisers, su grimaldi-freightercruises.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 182821133 |
---|