Marco Mete

doppiatore, direttore del doppiaggio, dialoghista e attore italiano

Marco Mete (Roma, 24 ottobre 1955) è un doppiatore, direttore del doppiaggio e dialoghista italiano.

Biografia

Formatosi presso l'Accademia nazionale d'arte drammatica, ha dato voce al personaggio di Roger Rabbit nelle versioni italiana e spagnola del film Chi ha incastrato Roger Rabbit, doppiando inoltre Picchiarello solo nella versione spagnola. Tra i numerosi attori che ha doppiato ci sono Kelsey Grammer in Frasier, Bruce Willis, Kevin Bacon, Robin Williams, Martin Lawrence e Aidan Quinn in alcune interpretazioni. Tra gli attori doppiati Richard Pryor in Non guardarmi: non ti sento, Billy Crystal, Richard Roxburgh in Moulin Rouge!, Nathan Lane in The Producers.

Mete è noto anche per aver prestato la sua voce ai personaggi delle serie animate e film d'animazione: il papero Daffy Duck, la lince Bonkers in Bonkers gatto combinaguai, Pollo in Mucca e Pollo, Sykes in Shark Tale, il gabbiano Scuttle ne La sirenetta, al ranocchio Jean-Bob in L'incantesimo del lago, e alla voce narrante del lungometraggio Magnolia di Paul Thomas Anderson nell'edizione italiana del film curata dal collega Sandro Acerbo. Mete ha partecipato al doppiaggio inglese (diretto da Francesco Vairano) del film Pinocchio (2019) di Matteo Garrone, doppiando il personaggio del Giudice Gorilla, interpretato da Teco Celio[1].

Come attore ha esordito al Teatro stabile di Trieste, fondando assieme a Stefanella Marrama la compagnia "Napoli Nuova 77", con diversi spettacoli in Germania, Francia e Stati Uniti D'America.

Vita privata

Ex marito della doppiatrice Stefanella Marrama[2], ha due figli: il doppiatore Andrea e Federica.

Filmografia

Cinema

Televisione

Doppiaggio

Film

Film d'animazione

Serie televisive

Cartoni animati

Telenovelas

Videogiochi

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni