Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2021 maggio 11
11 maggio
Cancellazioni concluse | Ultimo aggiornamento: 23:57, 21 mag 2021 (CEST) | |||
---|---|---|---|---|
# | Modalità | Durata | Titolo | |
1 | consensuale prorogata | 23 giorni | Partito Comunista Italiano (2016) (vai alla discussione) | |
2 | consensuale | 11 giorni | Movimento delle microcase (vai alla discussione) | |
3 | consensuale | 10 giorni | Giuseppe Del Giudice (vai alla discussione) | |
4 | semplificata | 7 giorni | Christian Payan (vai alla proposta di cancellazione) | |
5 | semplificata | 7 giorni | Felix Bondaluke (vai alla proposta di cancellazione) | |
6 | semplificata | 7 giorni | Roland Bala (vai alla proposta di cancellazione) | |
7 | semplificata | 7 giorni | Categorie per nome (vai alla proposta di cancellazione) Nota: procedura di cancellazione multipla |
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di venerdì 14 maggio 2021.
Voce su un poeta scomparso prematuramente, di cui però non si evince rilevanza enciclopedica rispetto ad altri poeti nel mondo. Opere pubblicate con case editrici minori, vincitore di due premi di rilevanza limitata; unico spiraglio di enciclopedicità sta nella citata traduzione di suoi componimenti in tre lingue (enciclopedicità automatica secondo il criterio 3 di WP:LIBRI e quindi dell'autore), tuttavia allo stato è impossibile valutare se sia stata tradotta un'intera opera o solo qualche poesia, e con quali case editrici. Rapide ricerche sul web producono qualche articolo di quotidiano sulla sua scomparsa e poco altro che permetta di valutare l'effettiva rilevanza del soggetto nel panorama culturale nazionale ed internazionale.--PandeF (msg) 11:54, 7 mag 2021 (CEST)
"non si evince rilevanza enciclopedica rispetto ad altri poeti nel mondo": Ma siamo sicuri che questo sia un criterio sensato? All'altezza di chi si dovrebbe essere, per ottenere la patente di enciclopedicità? Quasimodo, Omero? Certo, ci sono tanti poeti vivi da inserire in Wikipedia e non basta essere morti prematuramente. Io vorrei creare una pagina su Carlo Tosetti, per esempio. Qui ci sarebbe spazio per tutti i poeti pubblicati, perché negarglielo, e perché negargli rilevanza? Galloni è un poeta di valore (non perché lo dica io: le fonti sono numerose e autorevoli). Trovo pagine su autori di ogni genere, e a mio modesto avviso non sono certo tutti più rilevanti di Galloni. Ad ogni modo cercherò di approfondire la questione delle traduzioni.--Erme (msg) 00:20, 11 mag 2021 (CEST)
- Dovresti dire per quali motivazioni lo ritieni rilevante, non dire che ci sono altri meno rilevanti di lui (WP:Analogia). Prima dovresti aggiornare la voce e poi aprire la consensuale, altrimenti la tua motivazione è priva di fondamento. 1dr4uI1c0 (msg) 12:36, 11 mag 2021 (CEST)
Annullo apertura di consensuale per mancanza di motivazioni. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 17:21, 11 mag 2021 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:08, 15 mag 2021 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di martedì 18 maggio 2021.
Curriculum vitae di uno scrittore da cui non emergono elementi di particolare rilevanza rispetto ad altri scrittori del suo ambito (libri per l'infanzia), per cui andrebbero eventualmente applicati i criteri di enciclopedicità automatica. Tuttavia, non sembra che questi siano rispettati, in particolare l'aver vinto almeno un premio di rilevanza nazionale o internazionale, o la presenza di autorevoli recensioni (secondo i criteri, tutti i punti elencati devono essere rispettati). Nella voce si fa riferimento a traduzioni di sue opere in diverse lingue: se così fosse, la singola opera tradotta potrebbe essere enciclopedica per il criterio 3 e quindi enciclopedico anche l'autore. Purtroppo l'affermazione è senza fonti e non sono riuscito a trovare sul web qualche riscontro in merito. --PandeF (msg) 08:58, 11 mag 2021 (CEST)
Discussione iniziata il 11 maggio 2021
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di martedì 18 maggio 2021. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di martedì 25 maggio 2021. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
Gentile PandeF non sono per niente un asso di Wikipedia ma la proposta di cancellazione della voce mi pare fuori luogo perché leggo nelle istruzioni:
Uno scrittore è considerato di rilievo enciclopedico quando soddisfa tutti i seguenti criteri: ha pubblicato almeno tre libri con case editrici che non producano prevalentemente scritti di esordienti o pagati dagli autori stessi; [e ce ne sono 40 con queste caratteristiche, nessun editore a pagamento e alcuni grossi editori, per chi ci tiene: Giunti, Marcos y Marcos, Sperling&kupfer, ed editori di prestigio, per chi pratica l'editoria: Rrose Sélavy, Arka, Pulcinoelefante...]
è presente con i suoi scritti sui principali circuiti distributivi[1] e in almeno una catena di librerie [dispongono tutti di ISBN e sono venduti o agevolmente reperibili in librerie indipendenti, di catena e online]
un suo testo ha vinto premi di rilievo nazionale o internazionale, oppure ha ricevuto autorevoli recensioni da parte di critici su periodici a diffusione nazionale. [i premi della voce Riconoscimenti sono tutti nazionali, alcuni predieduti da personalità di spiccato rilievo enciclopedico]
Sui libri la questione è più complessa: riguardo alle citazioni e le recenioni i libri per ragazzi funzionano in maniera diversa dalla narrativa e saggistica adculti, e non mi pare che questa possa emergere dalla griglia di prescrizioni com'è adesso. Purtroppo in Italia gli autori di narrativa per più giovani sono considerati semiscrittori, anche se molti dei loro libri (compresi parecchi di quelli in elenco) hanno vinto premi, sono stati ristampati diverse volte e pubblicati all'estero.
Sulla mancanza di fonti sulle pubblicazioni estere: la sua ricerca è in piccola parte destinata al fallimento, alcune edizioni in cinese non compaiono da nessuna parte online. Ma a una ricerca appena appena più accurata le avrebbe permesso di trovare più di qualcosa (tutti testi regolarmente in commercio, alcuni da anni, ristampati e con royalties):
https://edicioneslaberinto.es/producto/el-ultimo-elefante/ https://edicioneslaberinto.es/producto/tierra-tierra-historia-de-cristobal-colon/ https://enlaceeditorial.com/co/producto/donde-es-la-casa-del-gato-nerone/ https://lunii.com/fr-fr/luniistore-catalogue/carnaval-et-confettis/ https://item.jd.com/10030070632683.html (Dov'è la casa di gatto Nerone? in cinese mandarino) https://www.aladin.co.kr/shop/wproduct.aspx?ItemId=151424263 (Mia mamma guida una balena, in coreano) https://www.labirint.ru/authors/197402/ (Alice e Darwin, riadattamenti, in russo)
E con questo la ringrazio e la saluto — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Nico Gero (discussioni · contributi) 14:42, 11 mag 2021 (CEST).
- Il rispetto dei criteri automatici non è verificato, cosa che altrimenti avrebbe portato all'annullamento della procedura. Per aprire quindi una consensuale, bisogna inserire motivazioni che vanno oltre il rispetto dei criteri, eventualmente integrando la voce con elementi e fonti che ne possano eventualmente dimostrare la rilevanza nel campo. In assenza di quanto sopra la fase consensuale non può essere aperta. 1dr4uI1c0 (msg) 18:31, 11 mag 2021 (CEST)
- Cancellare Voce senza fonti su scrittore che ha pubblicato con editori minori. Non si hanno notizie sull'eventuale successo. I premi sono minori. Dopo una settimana nessuno è intervenuto per integrare la voce e risolverne le criticità. L'assenza di fonti per uno scrittore contemporaneo in un epoca dove si trovano notizie su chiunque non aiuta molto. 1dr4uI1c0 (msg) 20:07, 17 mag 2021 (CEST)
- Mantenere Non ho niente da aggiungere, se non che resto allibito di fronte a pdc come questa. E ancora una volta chiedo a chi l'ha aperta cercando criteri, di trovare seri motivi di enciclopedicità nella massa di rapper e affini di cui è piena WP. Vogliamo spostare il tiro? --CoolJazz5 (msg) 22:09, 17 mag 2021 (CEST)
- Cosa c'entrano i rapper? 1dr4uI1c0 (msg) 22:19, 17 mag 2021 (CEST)
Commento: Cercherò le fonti, che comunque sono presenti anche nel controllo d"autorità, di cui si dovrebbero conoscere il significato e la rilevanza all'interno di una voce. --CoolJazz5 (msg) 22:39, 17 mag 2021 (CEST)
- Ultimamente c'è una deriva che porta a pensare che se qualcosa esiste (ci sono le fonti), allora è enciclopedico. Pubblichi qualcosa? Siano essi due dischi o dei libri, non conta siano capolavori o carta/vinile sprecati, allora sei "enciclopedicamente rilevante". Cosa che andrebbe anche bene, ma allora cancelliamola quella frase che dice che WP non è, (non sarebbe oramai), una raccolta indiscriminata di informazioni. Almeno evitiamo queste discussioni. Anzi, proponiamo proprio di abolire le procedure di cancellazione. Tutto alla fine contribuisce a formare il "sapere generale", dai Principia di Newton all'ultimo romanzetto di uno scribacchino per il quale "ci sono le fonti!". Come dice Aleacido, "ciao". 1dr4uI1c0 (msg) 05:14, 18 mag 2021 (CEST)
- Gridare al lupo al lupo, proprio l'utente che più di ogni altro in tutte le pdc reclama reiteratamente fonti fonti fonti! E a proposito di referenze, ho inserito in bibliografia le riedizioni stranire (ne mancano un paio francesi). --CoolJazz5 (msg) 13:03, 18 mag 2021 (CEST)
- Gridare al lupo? In che senso? Che le fonti per molti di voi non contassero lo avevo ormai capito. Devo smettere di chiederle? E cmq le fonti che hai inserito dimostrano l'esistenza di uno che pubblica, non la rilevanza nel suo campo. 1dr4uI1c0 (msg) 14:44, 18 mag 2021 (CEST)
- Hai già inserito il tuo {{cancellare}}. Non si sente assolutamente la necessità di ripetuti interventi ping-pong e per giunta POV. È una vecchia tattica, entrata fortunatamente per lo più in disuso, quella del ribattere ad continuum. Crea solo tensioni e rischi di scontri. Lo sai vero? Inoltre sarebbe auspicabile avvicinarsi con più modestia alle voci/pagine di gente che si è fatta il mazzo per anni (siano essi scrittori, poeti, musicisti, militari, vescovi, attori o scienziati). L'11 maggio hai preteso giustamente più presenza di fonti a sostegno della voce. Come avevo preannunciato le ho cercate, trovate e inserite; inoltre avevo toccato il tema del {{controllo d'autorità}} e a tale proposito i casi sono due: o ignori il significato del template (e sarebbe grave) o fingi di ignorarlo (e lo sarebbe ancora di +). --CoolJazz5 (msg) 16:35, 18 mag 2021 (CEST)
- "sarebbe auspicabile avvicinarsi con più modestia alle voci/pagine"? Mi stai accusando di non essere modesto? Anche fosse, ma non è, questo cosa c'entra con la rilevanza enciclopedica del soggetto? O dobbiamo fornire il CV prima di modificare/valutare una voce? Mi ricorda una vecchia battaglia di alcuni utenti che vorrebbero che solo i "professionisti" si occupassero delle "loro" voci, secondo un non precisato principio di autorità. La chiudo qui e non parteciperò oltre a questa discussione. Ciao. 1dr4uI1c0 (msg) 17:36, 18 mag 2021 (CEST)
- Hai già inserito il tuo {{cancellare}}. Non si sente assolutamente la necessità di ripetuti interventi ping-pong e per giunta POV. È una vecchia tattica, entrata fortunatamente per lo più in disuso, quella del ribattere ad continuum. Crea solo tensioni e rischi di scontri. Lo sai vero? Inoltre sarebbe auspicabile avvicinarsi con più modestia alle voci/pagine di gente che si è fatta il mazzo per anni (siano essi scrittori, poeti, musicisti, militari, vescovi, attori o scienziati). L'11 maggio hai preteso giustamente più presenza di fonti a sostegno della voce. Come avevo preannunciato le ho cercate, trovate e inserite; inoltre avevo toccato il tema del {{controllo d'autorità}} e a tale proposito i casi sono due: o ignori il significato del template (e sarebbe grave) o fingi di ignorarlo (e lo sarebbe ancora di +). --CoolJazz5 (msg) 16:35, 18 mag 2021 (CEST)
- Gridare al lupo? In che senso? Che le fonti per molti di voi non contassero lo avevo ormai capito. Devo smettere di chiederle? E cmq le fonti che hai inserito dimostrano l'esistenza di uno che pubblica, non la rilevanza nel suo campo. 1dr4uI1c0 (msg) 14:44, 18 mag 2021 (CEST)
- Gridare al lupo al lupo, proprio l'utente che più di ogni altro in tutte le pdc reclama reiteratamente fonti fonti fonti! E a proposito di referenze, ho inserito in bibliografia le riedizioni stranire (ne mancano un paio francesi). --CoolJazz5 (msg) 13:03, 18 mag 2021 (CEST)
- Ultimamente c'è una deriva che porta a pensare che se qualcosa esiste (ci sono le fonti), allora è enciclopedico. Pubblichi qualcosa? Siano essi due dischi o dei libri, non conta siano capolavori o carta/vinile sprecati, allora sei "enciclopedicamente rilevante". Cosa che andrebbe anche bene, ma allora cancelliamola quella frase che dice che WP non è, (non sarebbe oramai), una raccolta indiscriminata di informazioni. Almeno evitiamo queste discussioni. Anzi, proponiamo proprio di abolire le procedure di cancellazione. Tutto alla fine contribuisce a formare il "sapere generale", dai Principia di Newton all'ultimo romanzetto di uno scribacchino per il quale "ci sono le fonti!". Come dice Aleacido, "ciao". 1dr4uI1c0 (msg) 05:14, 18 mag 2021 (CEST)
- Proroga di 7 giorni, a partire dal 18 maggio 2021
- Non riscontrandosi consenso, la discussione è prolungata fino alle 23:59 di martedì 25 maggio 2021; se entro tale termine non sarà ravvisabile un consenso, un admin aprirà una votazione. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! - Per amministratori: avvia la votazione.
- Commento: Recensioni proprio non se ne trovano, d'altro canto non tutti gli editori sono minori (Marcos y Marcos, Giunti, le Paoline, Sperling & Kupfer) e non è scontato che i premi siano tutti irrilevanti. La voce sembra creata con finalità promozionale ed è molto lontana da una voce da enciclopedia (nemmeno menziona il suo vero nome!) Se qualche anima buona provasse a riscriverla daccapo, forse si potrebbe tenere, allo stato attuale siamo lontani mille miglia da una voce di enciclopedia. In quanto ai criteri, per favore, per tradurre un libro illustrato ci vuole ben poco, ed è sottointeso per WP:BS che gli editori devono avere un minimo di rilevnza e soprattutto va dimostrato che non siano a pagamento. Con qualche centinaio di euro io in una settimana mi pubblico il mio libro in 10 lingue... --Pop Op 19:05, 19 mag 2021 (CEST)
- Le anime buone potrebbero essere diversamente impegnate. O si lavora tutti o meglio andare al mare. Scrittore per ragazzi, con libri presenti in gran numero in importanti store (v fonti) tradotto in molti paesi. [@ Popop] ho visto che sei entrato nella voce inserendo una fonte e un cn. Stanotte facci ancora un salto, prova a riscriverla. :) --CoolJazz5 (msg) 20:11, 19 mag 2021 (CEST)
- (nessuna polemica) sono stato più di un'ora a cercare fonti e recensioni, mi sembra di averci lavorato abbastanza, anche se è un lavoro non visibile, ma spero mi crederai sulla parola. Personalmente, criteri o meno, non credo che un autore di cui si trova un'unica recensione (La Stampa, citata in voce, non consultabile) + cuneocronaca [1] (ad onor del vero, trovo adesso la cronaca di Empoli de La Nazione [2]) Non credo sia sufficiente. Fare il buon samaritano è un conto, personalmente preferirei non lavorare ad una voce che ritengo vada cancellata, e che comunque molto probabilmente verrebbe cancellata comunque, su soggetto forse, molto forse enciclopedico. Se chi conosce l'argomento è in grado di trovare fonti, se ne potrà discutere, per ora non credo proprio che tenere una pagina praticamente pubblicitaria come adesso sia nello spirito o nei canoni di wikipedia. Aggiungo che, trattandosi per lo più di libri a quattro mani, a maggior ragione le fonti sono ancor più importanti per cercare di capire quanto importante sia stato il suo contributo. Inoltre, osservazione relativamente marginale, il signor Pace si sta (legittimamente, sia chiaro) autopromuovendo un po' dappertutto. Non vorrei che Pace, o chi per lui, stia scambiando wikipedia per un'agenzia di promozione, come ad esempio il sito di "servizi letterari" [3] citato nella prima nota della voce (e che provvedo adesso a togliere ;) --Pop Op 00:25, 20 mag 2021 (CEST)
- Le anime buone potrebbero essere diversamente impegnate. O si lavora tutti o meglio andare al mare. Scrittore per ragazzi, con libri presenti in gran numero in importanti store (v fonti) tradotto in molti paesi. [@ Popop] ho visto che sei entrato nella voce inserendo una fonte e un cn. Stanotte facci ancora un salto, prova a riscriverla. :) --CoolJazz5 (msg) 20:11, 19 mag 2021 (CEST)
- Cancellare Voce curriculare su scrittore le cui fonti in voce si limitano a confermare che abbia scritto tali libri, senza però riuscire a dimostrarne l'enciclopedicità. E lo dico col dispiacere nel cuore, dato che posseggo anche un suo libro.--Janik (msg) 01:14, 20 mag 2021 (CEST)
- OT Prima o poi qualcuno dovrà spiegare il motivo per cui ci sia una smisurata benevolenza e generosità nei confronti di decine di voci di rapper coreani, turchi, thailandesi ecc. ecc. con una enciclopedicità riconosciuta grazie a due dischetti entrati in fantomatiche classifiche dei loro paesi, rispetto a scrittori (nel caso specifico per bambini, non dimentichiamolo) con decine di lavori espressi nel corso di anni e visibili in gran numero nelle librerie:store più importanti. Evidentemente siamo in presenza di un'enciclopedia con ingressi separati. E questa è una realtà oggettivamente frustrante. --CoolJazz5 (msg) 02:05, 20 mag 2021 (CEST)
- Non dirlo a me, sono il primo a trovare assurdi i criteri che il progetto musicale si è dato, permettendo la proliferazione di chiunque pubblichi qualcosa e, forse ancora peggio, l'automatica enciclopedicità di ogni singolo e album pubblicato da ogni cantante e musicista. Qui però parliamo di Pino Pace, non capisco questo continuo andare OT con i rapper e similari.--Janik (msg) 02:24, 20 mag 2021 (CEST)
- Gli ingressi separati mi provocano una forma di istintiva ribellione. Credo che serva discutere civilmente (anche prendendo spunto da discussioni come questa) dei punti che in parecchi riteniamo ingiustificati. Farlo al progetto musica sarebbe una perdita di tempo. Ci abbiamo già provato, abbiamo trovato un muro e il risultato è stato = 0. Evidentemente ai più va bene così anche se in realtà IMO non va bene affatto. --CoolJazz5 (msg) 11:02, 20 mag 2021 (CEST)
- Non dirlo a me, sono il primo a trovare assurdi i criteri che il progetto musicale si è dato, permettendo la proliferazione di chiunque pubblichi qualcosa e, forse ancora peggio, l'automatica enciclopedicità di ogni singolo e album pubblicato da ogni cantante e musicista. Qui però parliamo di Pino Pace, non capisco questo continuo andare OT con i rapper e similari.--Janik (msg) 02:24, 20 mag 2021 (CEST)
- OT Prima o poi qualcuno dovrà spiegare il motivo per cui ci sia una smisurata benevolenza e generosità nei confronti di decine di voci di rapper coreani, turchi, thailandesi ecc. ecc. con una enciclopedicità riconosciuta grazie a due dischetti entrati in fantomatiche classifiche dei loro paesi, rispetto a scrittori (nel caso specifico per bambini, non dimentichiamolo) con decine di lavori espressi nel corso di anni e visibili in gran numero nelle librerie:store più importanti. Evidentemente siamo in presenza di un'enciclopedia con ingressi separati. E questa è una realtà oggettivamente frustrante. --CoolJazz5 (msg) 02:05, 20 mag 2021 (CEST)
- Commento: Tornando al topic, confermo il parere favorevole al mantenimento per i motivi già espressi e che riassumo: si tratta di uno scrittore per bambini che ha pubblicato numerosi libri, presenti in gran numero nei più importanti stores ( Mondadori, la Feltrinelli, IBIS…). Diversi suoi lavori sono stati tradotti e pubblicati internazionalmente (in paesi europei ed extra europei). Il controllo d’autorità dimostra la rilevanza del biografato con la presenza inoppugnabile di riferimenti internazionali. --CoolJazz5 (msg) 12:34, 20 mag 2021 (CEST)
- SPAM - Hai già inserito il tuo {{tenere}. Non si sente assolutamente la necessità di ripetuti interventi ping-pong e per giunta POV. È una vecchia tattica, entrata fortunatamente per lo più in disuso, quella del ribattere ad continuum. Crea solo tensioni e rischi di scontri. Lo sai vero? 1dr4uI1c0 (msg) 12:58, 20 mag 2021 (CEST)
- Eh non va bene trolleggiare facendo copia-incolla degli interventi altrui idaraulico, si tratta di uno SPAM bell'e buono, lo sai vero? --CoolJazz5 (msg) 13:38, 20 mag 2021 (CEST)
- SPAM - Hai già inserito il tuo {{tenere}. Non si sente assolutamente la necessità di ripetuti interventi ping-pong e per giunta POV. È una vecchia tattica, entrata fortunatamente per lo più in disuso, quella del ribattere ad continuum. Crea solo tensioni e rischi di scontri. Lo sai vero? 1dr4uI1c0 (msg) 12:58, 20 mag 2021 (CEST)
- Assolutamente! Ti ho solo fatto notare che fai quello di cui accusi gli altri, ovvero ribattere a ogni commento e ribadire cose che hai già scritto. 1dr4uI1c0 (msg) 14:03, 20 mag 2021 (CEST)
- Non mi pare che la tua utenza ricopra ruoli o funzioni (ammesso che nella WP in italiano sia contemplata una figura simile) che l'autorizzino a interloquire sempre all'attacco, con toni polemici e spesso provocatori (v. il recente SPAM). È un segno distintivo della tua utenza, (alcuni wikipediani, anche esperti, sono cascati nella rete, al punto da reagire e farsi bloccare). Pero asegúrate, no pasa con todos. --CoolJazz5 (msg) 15:40, 20 mag 2021 (CEST)
- "Caduti nella mia rete"? Questa non l'ho proprio capita. Cosa intendi? Cmq si attacca l'utente, come stai facendo tu nei miei confronti, quando non si hanno argomenti. Mi taccio e non vado oltre perché non è questo il posto per queste discussioni, anche se leggere cose come "Segno distintivo della tua utenza" è alquanto sgradevole. Sorvoliamo. 1dr4uI1c0 (msg) 16:06, 20 mag 2021 (CEST)
- Non mi pare che la tua utenza ricopra ruoli o funzioni (ammesso che nella WP in italiano sia contemplata una figura simile) che l'autorizzino a interloquire sempre all'attacco, con toni polemici e spesso provocatori (v. il recente SPAM). È un segno distintivo della tua utenza, (alcuni wikipediani, anche esperti, sono cascati nella rete, al punto da reagire e farsi bloccare). Pero asegúrate, no pasa con todos. --CoolJazz5 (msg) 15:40, 20 mag 2021 (CEST)
- Assolutamente! Ti ho solo fatto notare che fai quello di cui accusi gli altri, ovvero ribattere a ogni commento e ribadire cose che hai già scritto. 1dr4uI1c0 (msg) 14:03, 20 mag 2021 (CEST)
Commento:Cancellare Valutare l'enciclopedicità è un compito molto difficile perché richiede tempo e dedizione. Nell' incipit c'è scritto che come attività è stato principalmente uno scrittore e quindi mi aspetto che abbia pubblicato tanti libri, e questo la voce lo mostra, in mondo fin troppo dettagliato (andrebbero selezionate le opere più importanti, è una enciclopedia non un CV). La voce non mi spiega però in che modo si è distinto rispetto agli altri scrittori che hanno passato la loro vita a pubblicare libri. Per ora non mi sbilancio perché prima di dare un parere personale vorrei fare una qualche ricerca, però la voce allo stato attuale ha un problema di rilevanza. --SimoneD89 (msg) 07:31, 21 mag 2021 (CEST)- Le problematiche evidenziate nel commento precedente non sono state risolte, trasformo in cancellare. --SimoneD89 (msg) 19:30, 25 mag 2021 (CEST)
- (conflitto di edizione; anche secondo me) Cancellare allo stato attuale voce senza fonti sufficienti, promozionale e scritta in stile non enciclopedico. Non mi pronuncio sulla rilevanza dell'autore, che potrebbe anche esserci, ma meglio eventualmente ripartire da capo. --Pop Op 19:55, 25 mag 2021 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:11, 26 mag 2021 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di martedì 18 maggio 2021.
La voce è qui dal 2007, non c'è alcuna fonte che dimostri che le presenze riportate siano effettivamente reali. E anche se lo fossero probabilmente non costituirebbero una grande enciclopedicità. Nei periodi tra il '93 ed il '98 il calciatore avrebbe militato in club francesi tra la quarta e la quinta serie, mentre nel 1996 giocò in Canada dove gli Impact a quel tempo militavano in un campionato di secondo livello (e nelle poche fonti trovate sulla rosa di quella stagione, il suo nome neanche risulta esserci). Le uniche presenze rilevanti potrebbero essere quelle con il Martigues tra l'86 e l'88, ma anche qui non ci sono fonti che ne attestino la veridicità. Non ho avvisato l'autore in quanto IP di ben 14 anni fa. --LittleWhites (msg) 09:51, 11 mag 2021 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:10, 19 mag 2021 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di martedì 18 maggio 2021.
Fontana che non pare avere alcuna particolarità architettonica che la renda degna di nota.--Mauro Tozzi (msg) 10:10, 11 mag 2021 (CEST)
Discussione iniziata il 11 maggio 2021
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di martedì 18 maggio 2021. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di martedì 25 maggio 2021. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Commento: la voce è stata creata da una nuova utenza, nell'ambito di una collaborazione tra una scuola e it.wiki. Probabilmente non ne sa molto delle nostre usanze, della necessità di fontare le voci e dei nostri criteri di enciclopedicità. Ho provato a migliorare la voce, e mi pare che si tratti di un luogo di una certa rilevanza per il territorio. Ho anche visto che alla fonte sono legate varie leggende, ma le fonti mi parevano un po deboli (un libro autopubblicato con Lulu.com) e non le ho aggiunte. Anche se non si trovano ulteriori riferimenti bibliografici o motivi di rilevanza storica io sarei per Unire a Sentiero delle Ripe, dedicando un paragrafo alla fontana all'interno di quella voce.--Pampuco (msg) 18:56, 11 mag 2021 (CEST)
- Io non sono del posto e quindi le info che ho trovato le ho cercate un po' a caso sul web. Credo che se Felicia Sarcinella e gli eventuali altri utenti del suo liceo trovassero qualche altra fonte, magari nella biblioteca del paese, la voce potrebbe migliorare oppure, anche se non la teniamo come voce a sè stante, potrebbe essere integrata nella voce che dicevo prima o in quella, più generale, su Muro Lucano.— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Pampuco (discussioni · contributi) 19:04, 11 mag 2021 (CEST).
- Proroga di 7 giorni, a partire dal 18 maggio 2021
- Non riscontrandosi consenso, la discussione è prolungata fino alle 23:59 di martedì 25 maggio 2021; se entro tale termine non sarà ravvisabile un consenso, un admin aprirà una votazione. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! - Per amministratori: avvia la votazione.
- Sicuramente non merita una voce a se stante, ma Unire a Sentiero delle Ripe con una breve menzione o un sottoparagrafo ci può stare --Moxmarco (scrivimi) 10:47, 19 mag 2021 (CEST)
- Cancellare, non si trova pressoché nulla con questo titolo, se si vuole aggiungere un rigo nella voce del sentiero nulla in contrario, senza però quelle misure da disegno edilizio e altri dettagli poco rilevanti. Che poi anche da quello snippet della nota 2 che si dovrebbe capire sulla storia? Che al momento è di mezzo rigo ed è l'unica probabilmente che si potrebbe unire, che sia ricoperta da vegetazione è ingiusto rilievo (coperte dalla vegetazione o da muschio ci sono cose costruite anche l'anno scorso :-D).--Kirk Dimmi! 01:05, 22 mag 2021 (CEST)
- Cancellare Condivido quanto già detto da Kirk39 ed inoltre mi chiedo: cosa contraddistinguerebbe tale impianto dalle tante altre fontane rurali esistenti al mondo? Allo stato le poche fonti disponibili citano la fontana soltanto di striscio, segno che essa doveva essere certamente assai utile (come lo sarebbe qualunque altra sorgente idrica in mancanza di acquedotti), ma priva di qualsiasi caratteristica strutturale o pregio architettonico.--3knolls (msg) 05:04, 22 mag 2021 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:09, 26 mag 2021 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di martedì 18 maggio 2021.
Non ci sono informazioni che accertino una carriera di rilievo su questo calciatore papuano (?). In voce sono riportate due presenze in nazionale (amichevoli) e la chiamata ad una Coppa d'Oceania in cui non è mai entrato in campo. --LittleWhites (msg) 10:50, 11 mag 2021 (CEST)
- Beh sinceramente non vedo neppure io che rilevanza possa avere su questa enciclopedia. Tra l'altro se non sbaglio è stato creata un'altra voce su un altro calciatore di dubbia enciclopedicità--L'inventore (msg) 13:06, 11 mag 2021 (CEST).
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:09, 19 mag 2021 (CEST)