Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.


È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 12,8 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Nick Sheppard}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)


La procedura è conclusa


La procedura semplificata scade alle 23.59 di lunedì 24 maggio 2021.

Voce poco più che abbozzata su un musicista che ha fatto parte di diversi gruppi enciclopedici, ma che non sembra essersi distinto abbastanza nel proprio campo. La maggior parte della voce è una descrizione delle sue collaborazioni coi vari gruppi. Fonti scarsissime. --Popsi (msg) 11:50, 17 mag 2021 (CEST)[rispondi]

Discussione iniziata il 22 maggio 2021

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di sabato 29 maggio 2021. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di sabato 5 giugno 2021. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere, davvero vogliamo cancellare la voce su colui che è stato il chitarrista dei Clash non per un semplice turno in studio, ma per il periodo di 3 anni partecipando sia ai loro lavori in studio che alle tournèe... non come "turnista" (che sarebbe già sufficiente) ma come membro effettivo della band (anche se nella sua parabola discendente)? Davvero? Mi sembra che la "enciclopedicità" automatica sia non solo di buon senso ma anche dovuta per la "enormità" della band di cui ha fatto stabilmente e a tutti gli effetti parte (cito dai criteri "inequivocabile enciclopedicità dovuta a motivi storici o artistici innegabili", e l'appartenere come membro dei Clash lo è senza ombra di dubbio). Allora cancelliamo anche i vari Nick Mason (che ha suonato "solo" con i Pink Floyd" e ha solo assai marginale e poco significativa attività solista , o john Deacon o Pete Best) e numerosi altri (solo per far riflettere, per coerenza, a cosa si andrebbe incontro con questo "eccesso di zelo" nella acritica applicazione dei criteri). A volte mi sembra che certe aperture non vengano fatte sulla base delle necessarie riflessioni di opportunità e conoscenza della materia. Tanto più che me ne sono accorto solo "per caso" e curiosità, ritenendo si dovesse trattare di una semplice omonimia, parendomi impossibile si sindacasse proprio su questo chitarrista. Comunque ho provveduto anche a   La voce è stata aggiornata inserendo un buon numero di fonti autorevoli e bibliografiche e inserendo il template artista. Mi sembra che WP stia diventando ricettacolo per assai poco enciclopedici youtuber e trapper "ignorando" (in tutti i sensi) chi ha realmente partecipato alla storia della musica (e alla musica che ha fatto storia), quasi che il mondo esista per WP (su molte materie) solo a partire dal III millennio o assimilando senza il dovuto spirito critico, trattando nello stesso modo i Clash e i Maneskin. Ciao --Aleacido (4@fc) 04:48, 22 mag 2021 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Nick Mason ha una discografia solista (oltre a varie altre cose). Nick Sheppard invece pare di no. Ma siamo nel campo delle analogie. Impostare il discorso su questo e fare notare anche qui il problema dei criteri automatici altamente inclusivi con i trapper è, appunto, WP: Analogia, e non può essere tirata in ballo in ogni discussione. Se non sei d'accordo coi criteri automatici (anche io li ritengo dannosi), apri una discussione nel competente progetto. Ogni voce si giudica autonomamente. Entrando nello specifico, al di fuori dei Clash non c'è una effettiva carriera di rilievo e, se non avesse partecipato al gruppo, a leggere la voce, non saremo neanche qui a parlarne. Fare solo parte di un gruppo, per quanto famosissimo, non è motivo di rilevanza enciclopedica. È scritto chiaramente nelle convenzioni per i musicisti. Bisognerebbe integrare questa voce con elementi che permettano di andare oltre questo vulnus. 1dr4uI1c0 (msg) 06:08, 22 mag 2021 (CEST)[rispondi]
Forse non c'è una conoscenza corretta e ben ponderata di quale sia la reale portata dei Clash nella storia della musica mondiale... e reitero la citazione dei criteri sull'uso del buon senso e di "inequivocabile enciclopedicità dovuta a motivi storici" . Segnalo che la pagina è stata ulteriormente   La voce è stata aggiornata con aggiunta di ulteriori fonti che descrivono la sua esperienza solista e da leader con i "cortinas" e gli "spics" che lo definiscono come uno dei chitarristi più quotati della scena punk inglese e le sue band altrettanto oggetto dell'interesse della critica , due band la cui assenza da WP è semmai una lacuna da colmare, presenti in altre -wp e soprattutto frequentemente citate nella bibliografia sulla storia del punk inglese. e da qui mi taccio per Non dare adito a "serial disputant" e perchè ho già scritto tutto quanto c'era da dire anche per evitare, dato che sembra anche ci sia il solito misunderstanding fra le mie parole e l'accusa di analogia (quando io parlo di coerenza, sono cose assai diverse...) . --Aleacido (4@fc) 06:17, 22 mag 2021 (CEST)PS l'unica attività solista di Nick Mason è una cover band dei Pink Floyd dal 2018. Non stiamo parlando di band famosissime ma di band (Clash compresi nel punk insieme ai Sex pistols) di rilevanza talmente enorme da essere dei "fuori quota" cos' come i citati di Pink Floyd, Queen e Beatles...[rispondi]
Di nuovo analogie e accuse di ignoranza agli utenti. Quelle che contano sono i fatti e le fonti che li dimostrano. Tutto il resto sono chiacchiere da bar, cioè WP:POV. Legittimo ovviamente, ma pur sempre opinioni personali. Comunque, tornando all'analogia con Nick Mason, anche se non ne capisco l'utilità, lascio il WL di questo album del 1981, Nick Mason's Fictitious Sports, o questo del 1985, Profiles, e ti invito a leggere con attenzione la sua voce per notarne l'effettiva differenza con questa in cancellazione visto che ti piace usarla come pietra di paragone. 1dr4uI1c0 (msg) 08:17, 22 mag 2021 (CEST)[rispondi]
Non parlo di ignoranza in questo caso, ma del fatto che dal tuo intervento emerge chiaramente che non sei andato a controllare come la voce è stata aggiornata e cosa dicano le numerose (più di 10) fonti inserite, attaccandoti al sol mio "inciso" su nick mason dove hai deciso evidentemente di "mordere", tralasciando tutto il resto --Aleacido (4@fc) 08:26, 22 mag 2021 (CEST)[rispondi]
Questo commento è a metà strada fra la mancanza totale di buona fede e l'attacco personale perché invece di cercare di dimostrare la rilevanza del soggetto, cerchi di annullare un'opinione di un altro utente contraria alla tua denigrandone l'operato e la capacità di giudizio oltre a ipotizzare la volontà di "mordere" solo perché, avendo tu scritto cose non vere quando hai riportato che Mason avrebbe avuto una sola collaborazione risalente al 2018, ti ho corretto riportandoti alcuni esempi che confutavano il tuo ragionamento. 1dr4uI1c0 (msg) 08:45, 22 mag 2021 (CEST)[rispondi]
ma dove ti starebbe attaccando?? Dai!! --2.226.12.134 (msg) 09:36, 22 mag 2021 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere È vero che i criteri per i musicisti richiederebbero una discografia solista per decretarne l'automatica (e sottolineo automatica) enciclopedicità, ma è anche vero che la dove i criteri non sono rispettati se ne discute per capire se c'è comunque una rilevanza nel proprio ambito. È per questo che si dice che "i criteri sono sufficienti e non necessari". A me sembra che essendo un musicista la cui carriera non è esclusivamente coincidente con la storia di una sola band, cosa che renderebbe la sua voce più o meno un doppione lasciando legittimamente pensare che sia sufficiente un semplice redirect, ma avendo attraversato la storia di più band rilevanti, il soggetto meriti una voce a se stante che ne ripercorra carriera e biografia. Se a questo si aggiunge l'indiscutibile popolarità dei Clash, mi sembra che la necessità di questa voce sia ineccepibile.--Plasm (msg) 16:52, 27 mag 2021 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare L'unica parte notevole della sua carriera è la militanza nei Clash. Se non ci fosse stata questa, saremmo qui a parlarne? Al di fuori di questa esperienza, il resto della sua carriera non ha elementi tali da renderlo rilevante. Per questo, IMHO, penso sia sufficiente citarlo nella voce del gruppo.SuperUtente (msg) 12:57, 29 mag 2021 (CEST)[rispondi]