Simon Pagenaud
Simon Pagenaud (Poitiers, 18 maggio 1984) è un pilota automobilistico francese, campione della IndyCar Series nel 2016 e vincitore della 500 Miglia di Indianapolis 2019.
Simon Pagenaud | |||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||
Automobilismo ![]() | |||||||||||||||||||||||
Categoria | IndyCar Series, IMSA WeatherTech SportsCar Championship | ||||||||||||||||||||||
Ruolo | Pilota | ||||||||||||||||||||||
Squadra | ![]() ![]() | ||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 500 Miglia di Indianapolis 2021 | |||||||||||||||||||||||
Carriera
Dopo aver preso parte a diversi campionati nazionali francesi di Formula Renault, nel 2003 fa il suo esordio nella Formula Renault 2.0 Eurocup. Nel 2006 si laurea campione della Atlantic Championship. Dal 2008 prende parte alla American Le Mans Series, della quale vince il titolo nella categoria LMP nel 2010. [1]
L'anno seguente approda nella IndyCar Series dove, nel 2012 vince il titolo Rookie of the Year e nel 2016 si laurea campione.[2]
Nel 2019 vince la prestigiosa 500 Miglia di Indianapolis.
Risultati in carriera
Riepilogo carriera
* Stagione in corso.
Formula 3 Euro Series
(legenda) (Le gare in grassetto indicano la pole) (Le gare in corsivo indicano il giro veloce)
Anno | Squadra | Motore | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | Punti | Pos |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2005 | Saulnier Racing | Volkswagen | ZOL |
MON |
VAL |
LMS |
BIL |
OSC |
DON |
EST |
MNZ |
30 | 16º | ||||||||
8 | 4 | 10 | 5 | 11 | 10 | Rit | 11 | 12 | Rit | NP | 8 | 5 | 9 | 11 | 11 | 12 |
Risultati delle corse a ruote scoperte americane
Atlantic Championship
Anno | Team | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | Punti | Pos. |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2006 | Team Australia | LBH 4 |
HOU 2 |
MTY 2 |
POR 23 |
CLE1 2 |
CLE2 5 |
TOR 4 |
EDM 1 |
SJO 9 |
DEN 3 |
MTL 2 |
ROA 17 |
258 | 1° |
Note
- ^ (EN) PRUETT: Pagenaud's American dream, su racer.com, 24 settembre 2016. URL consultato il 14 luglio 2017 (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2016).
- ^ IndyCar Sonoma, Pagenaud vince e si laurea campione, 19 settembre 2016. URL consultato il 30 maggio 2017.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Simon Pagenaud
Collegamenti esterni
- (EN, FR) Sito ufficiale, su simon-pagenaud.com.
- (EN) Simon Pagenaud, su racing-reference.info, NASCAR Digital Media LLC.
- (EN) Simon Pagenaud, su driverdb.com, DriverDB AB.