Discussioni utente:ValterVB/Archivio/2021

Versione del 13 giu 2021 alle 00:01 di ItwikiBot (discussione | contributi) (Bot: archivio 1 discussione da Discussioni utente:ValterVB)

Ultimo commento: 4 anni fa, lasciato da BotRiconferme in merito all'argomento Riconferma amministratore

Indovina chi viene a Sanremo

Festival: little fault--Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 10:55, 3 gen 2021 (CET)

p.s. Buon anno

[@ Carlomorino] Grazie e auguri anche a te --ValterVB (msg) 11:00, 3 gen 2021 (CET)

Andria codice postale

Nel wikicode c'è scritto "76123, 70031 fino al 30 aprile 2011", ma se lo tolgo l'infobox mostra erroneamente "76123 e 70031".

Ora, visto che su wikidata è memorizzato "76123 data di inizio 1 mag 2011" e "70031 data di fine 30 apr 2011", in che modo va modificato l'infobox per mostrare solamente "76123"?

Vorrei poi apportare la stessa modifica al Quickbar su voy, per ottenere lo stesso risultato (i.e. il CAP attuale). --Andyrom75 (discussioni) 23:57, 9 gen 2021 (CET)

[@ Andyrom75] Soluzione più corretta: cambia la classificazione su Wikidata del dato mettendo "Classificato preferito" al dato attuale. Soluzione alternativa: inserisci data inizio anche all'altro dato e poi utilizza |qualifiertype=latest per ottenere il dato più recente. --ValterVB (msg) 09:30, 10 gen 2021 (CET)
Magari per ignoranza tecnica ma non mi sembra si sensato "preferirne" uno (anche se ho capito che come risultato si otterrebbe ciò che si vuole), mentre aggiungere l'informazione dell'inizio all'altro è un dato di fatto e mi sembra un approccio migliore. Ho però un problema: dove recuperare questa informazione.
Inoltre non saprei dove aggiungere |qualifiertype=latest. Se mi mostri su Wikipedia dove/come si aggiunge, magari riesco in autonomia a fare la stessa cosa su Wikivoyage. --Andyrom75 (discussioni) 09:47, 10 gen 2021 (CET)
[@ Andyrom75] No, no, l'uso della classificazione è proprio quello, vedi d:Help:Ranking/it#Uso. Esempio di uso di qualifiertype: {{Wikidata|P281|from=Q13486|qualifier=P580|qualifiertype=latest}}: 76123. Contrariamente a quanto detto prima funziona anche se l'altro dato non ha data inizio in quanto recupera solo i dati che hanno data inizio. --ValterVB (msg) 10:00, 10 gen 2021 (CET)
Ok, tutto chiaro e la modalità di funzionamento del "latest" svincola anche dal problema che citavo prima.
I template di Wikipedia li conosco meno, dove si inserisce la nuova istruzione? --Andyrom75 (discussioni) 10:43, 10 gen 2021 (CET)
Trovato (Template:Divisione amministrativa), ma non posso modificarlo io, puoi occupartene tu di sostituire {{Wikidata|P281|{{{Codice postale|}}}}} con {{Wikidata|P281|qualifier=P580|qualifiertype=latest|{{{Codice postale|}}}}}? --Andyrom75 (discussioni) 13:02, 10 gen 2021 (CET)
Contrordine. Su Boston ad esempio ritorna stringa vuota. È possibile estendere l'attuale funzionamento anche alla casistica di Andria? --Andyrom75 (discussioni) 13:11, 10 gen 2021 (CET)
[@ Andyrom75] Come detto il modo corretto è quello di agire sulla classificazione, come ho appena fatto per Adria, che ora risulta a posto. Su Boston l'uso di |qualifiertype=latest non funziona perchè nessun CAP ha "data inizio" --ValterVB (msg) 18:04, 10 gen 2021 (CET)
Ok, come dicevo sopra continua a farmi strano, ma visto che confermi che è l'approccio da tenere mi adeguo. Grazie del supporto, --Andyrom75 (discussioni) 18:26, 10 gen 2021 (CET)

Richiesta informazione

Ciao, scusa se ti disturbo sul tuo wall personale, ma mi necessitava capire una cosa e forse puoi aiutarmi. Come ho scritto in una delle PdC dove stiamo lavorando (quella più "calda", Poma) c'è una cosa che non capisco: il link che mi hai segnalato l'ho letto, ma spiega come funzionano i marchi registrati, conosco la materia. La fonte che ho linkato però è del "titolare" del marchio, ovvero la Onlus, che conferma che è marchio registrato. Se il titolare dice che è registrato, avendone diritto, noi non dobbiamo considerarlo comunque? Grazie se puoi segnalarmi un link interno perchè non ho trovato niente. Io so che se un marchio è registrato ogni qual volta che lo si scrive va obbligatoriamente usata la ® perché è una legge della Stato e vale anche sul web (è una cosa del tutto marginale, per quella PdC, anzi, ininfluente, ma mi è utile capirlo anche per altre situazioni). Grazie mille e buona serata--Exaequo (msg) 19:04, 19 gen 2021 (CET)

[@ Exaequo] Siccome non c'è obbligo su Wiki storicamente si è deciso di non applicarlo in quanto bisognerebbe verificare che sia effettivamente registrato se no diventa un illecito (e non basta che lo dica il "presunto titolare") andrebbe verificato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi. --ValterVB (msg) 20:23, 19 gen 2021 (CET)
[@ ValterVB] Si, mi pare sensatissimo quello che dici, sennò chiunque potrebbe millantare. Pur tuttavia è molto semplice da verificare, basta andare sulla banca dati apposita che è https://www.uibm.gov.it/bancadati/ cliccare su Ricerca (in alto a sinistra) -> Cerca per numero nuovo formato (oppure cerca per titolo etc). Vedo che questa facendo una ricerca partendo dal nome della Onlus è la n° 302004901204600, ti esce il marchio registrato e il simbolo. Non lo reinserisco perchè quella talk è già incandescente, pur tuttavia segnalo che Wikipedia essendo una community registrata in Italia è sottoposta alle leggi italiane, non vi è alcuna esimente che autorizza a non applicarle... :) Un saluto e buonanotte--Exaequo (msg) 22:08, 19 gen 2021 (CET)
[@ Exaequo] Le leggi italiane non obbligano di porre il marchio neanche al legittimo titolare, quello che conta è che esista il certificato di registrazione. Nel caso specifico comunque è meglio evitare, se ci fosse la voce sulla onlus, basta scrivere in chiaro che quello è un marchio registrato e indicare nella fonte il certificato senza mettere il simbolo. Se pensi sia un problema ti conviene aprire una discusione --ValterVB (msg) 09:47, 20 gen 2021 (CET)
[@ ValterVB] Ah, scusami, io pensavo fosse un obbligo di legge quella dannata ® ...no no, mi pare eccessivo far perdere tempo su una Discussione su questo argomento, e grazie per i chiarimenti!--Exaequo (msg) 14:17, 20 gen 2021 (CET)

Ricerca di disambiguanti inglesi; richiesta di nuova lista

Ciao, puoi creare una lista di voci in cui compare la stringa " (American XYZ)|" (e poi " (British XYZ)|", " (Russian XYZ)|"... , con lo spazio prima della parentesi e il pipe alla fine) dove al posto di XYZ ci sia una sequenza qualsiasi di caratteri alfabetici? In questo modo rastrelliamo anche cose tipo "[[John Smith (American general)|John Smith]]", "[[Blabla (British newspaper)|Blabla]]", "[[Maria Rossi (Italian singer)|Maria Rossi]]" etc. Le nazionalità più ricorrenti sono quelle dei paesi anglosassoni e dei paesi più popolosi. --No2 (msg) 15:58, 25 dic 2020 (CET)

[@ No2] prima prova: Utente:ValterVB/Sandbox/1 con American|British|Italian|Russian. a sinistra c'è la pagina a destra il link. Tieni conto che considera anche quelli presenti nei template, ma questo lo posso sistemare più avanti. Magari è il caso di eliminare tutte quelle che nel disambiguante contengono "Army"? --ValterVB (msg) 19:30, 25 dic 2020 (CET)
Prova a limitare la stringa generica a soli caratteri alfabetici minuscoli, da "a" a "z". Inoltre direi di includere il disambiguante "American football" nella lista principale perché ce ne sono tanti. --No2 (msg) 09:14, 26 dic 2020 (CET)
[@ No2] Se considero solo le minuscole nel disambiguante praticamente non rimane più niente... --ValterVB (msg) 11:35, 26 dic 2020 (CET)
Minuscole solo nella "seconda parola" (quella che io chiamo "generica" - o meglio il testo dopo l'aggettivo della nazionalità): solo quelle con American football dovrebbero essere un centinaio. --No2 (msg) 15:33, 26 dic 2020 (CET)
Anche nell'"incipit" della voce, dovresti correggere la a di American football: è maiuscola in en wiki. --No2 (msg) 18:16, 26 dic 2020 (CET)
[@ No2] Fatto, ho già escluso ""American football" e "American football coach" che li riporto sull'altro report. Nell'altro record il maiuscolo/minuscolo non è rilevante tranne che per le esclusioni. --ValterVB (msg) 12:07, 27 dic 2020 (CET)
Bene. Io allargherei ora con Canadian, Scottish, Irish, English, Australian, Spanish, Brazilian, Portuguese, German e Austrian. --No2 (msg) 20:17, 27 dic 2020 (CET)
So che non è ancora terminato il lavoro di correzione delle liste precedenti però converrebbe anche creare una lista che raccolga i disambiguanti con "born 19XX", tipo quelli di questa ricerca. --No2 (msg) 11:12, 27 gen 2021 (CET)
[@ No2] Magari per questi casi ti può bastare questa ricerca che li dovrebbe beccare tutti, al momento sono 215. --ValterVB (msg) 14:05, 27 gen 2021 (CET)
Grazie. Ho aggiunto anche \| per il pipe alla fine e così sono 115. Pian piano correggerò. --No2 (msg) 12:30, 29 gen 2021 (CET)

Blu (disambigua)

non mi è chiarissimo il motivo dello spostamento, considerando che non hai compilato il campo oggetto. ricordo che una volta le voci nella categoria "Combinazioni di 3 caratteri" dovessero avere quel formato. sono forse cambiate le convenzioni? --valepert 20:23, 5 feb 2021 (CET)

[@ valepert] Ops , in effetti su qualcuna l'oggetto l'ho inserito e su qualcuno no. Si sono cambiate le convenzioni credo l'anno scorso ed è anche stata aggiornata la pagina d'aiuto: "I titoli delle pagine di disambiguazione hanno la prima lettera maiuscola e le restanti minuscole (a meno che non sussistano altre considerazioni ortografiche, come per 4 Your Love o Mario Rossi): ciò resta vero a prescindere dal fatto che tutte le ricorrenze presenti siano sigle o meno", ci sono anche un paio di discussioni all'Orfanotrofio --ValterVB (msg) 21:25, 5 feb 2021 (CET)

RE: Assemblea nazionale (Belize)

ciao, come stai, wikicollega?? puoi rispostare da Assemblea nazionale del Belize in Assemblea nazionale (Belize)?? il primo come redirect, ok?? --SurdusVII (segnami qua) 11:34, 9 feb 2021 (CET)

Saturday morning Fucking

C'era, c'era, su archive.org. Non è che cercavi su archiav.org? Non ti distrarre :-PPP -- g · ℵ → Gianfranco (msg) 11:46, 6 mar 2021 (CET)

Richiesta parere

Ciao, se mi ricordo bene bazzichi su Wikidata. Se me lo confermi ti chiedo di esaminare una questione per la quale ho scritto nella pagina degli admin perché ritengo di aver individuato dei vandalismi, ma non ho ricevuto alcun riscontro, facendomi ritenere che forse c'è qualcosa che mi sfugge (o forse mi sono espresso male in inglese, boh!). Grazie. --Er Cicero 10:11, 10 mar 2021 (CET)

[@ Er Cicero] Non frequento più molto, comunque ho provato ad avvisare l'utente e ho aggiunto un commento dopo il tuo. Le modifiche sono sbagliate, ma bisognerebbe capire se è vandalismo o non conoscenza dell'uso dei badge, forse più la seconda perché alcune altre modifiche mi sembrano corrette. --ValterVB (msg) 11:03, 10 mar 2021 (CET)
Grazie per il riscontro. Le modifiche sono molto strane, il badge lo aggiunge, a parte qualche rara eccezione, solo nelle pagine in italiano e la cosa che mi ha vieppiù insospettito è che le modifiche le fa a coppie, cioè prima aggiunge il badge e subito dopo fa un'altra modifica, che mi pare corretta, come se volesse "coprire" la modifica del badge con una modifica successiva che maschera la precedente. Non capisco nemmeno perché nessun admin abbia risposto al mio post (parliamo di una quarantina di casi, non di un edit singolo), anche dicendomi che mi sono sbagliato. Boh, è tutto molto strano. --Er Cicero 11:52, 10 mar 2021 (CET)

bot

se è da un po' di tempo che questa categoria non è stata controllata, si può per favore far passare un bot per le voci contenute in quelle categorie per mese (per esempio questa) per vedere se tutte quelle voci lì contenute sono orfane o no? E quindi togliere automaticamente da esse il template O? --2.226.12.134 (msg) 19:37, 11 mar 2021 (CET)

[@ AlessioMela] Se non sbaglio questa era un'attività che facevi te. Se non puoi più farla te, sai se c'era qualcun altro che lo faceva? Se no, che regole usavi? --ValterVB (msg) 20:42, 11 mar 2021 (CET)
Ciao! Sì toglievo col bot la O dalle pagine che avevano almeno un link da ns0 (non contando i link dalle disambigue e relativi redirect). Non ho idea se ci sia qualcuno che l'abbia fatto più, ma a vedere i mesi lì presenti direi di no. --AlessioMela (msg) 23:36, 11 mar 2021 (CET)
[@ AlessioMela] OK, i link come li controllavi? in maniera live o usavi il dump dei link? --ValterVB (msg) 10:54, 12 mar 2021 (CET)
fatemi sapere :). --2.226.12.134 (msg) 13:50, 12 mar 2021 (CET)
Sono passati vari anni e non me lo ricordo proprio :( --AlessioMela (msg) 15:56, 14 mar 2021 (CET)
[@ AlessioMela] Nessun problema, grazie, allora provo a metterlo su da zero che tenga anche conto delle liste automatiche. --ValterVB (msg) 18:50, 14 mar 2021 (CET)
ottimo, grazie :)! --2.226.12.134 (msg) 20:49, 14 mar 2021 (CET)

2004 Creuza de mä

Ciao, in merito a questa tua modifica: il titolo dell'album di Mauro Pagani è senza accento, come puoi vedere dalla copertina del disco a questo link oppure a questo. L'autore ha intitolato il disco così, rimandando a quello di De André che si intitola anche questo senza accento, vedi qui. Se gli autori intitolano l'opera senza accento per quale motivo su wikipedia deve essere inserito?--Bieco blu (msg) 01:53, 23 mar 2021 (CET)

[@ Bieco blu] Non contesto la correttezza del titolo, ho visto ora che l'avevi cambiato da poco, ma la voce è un redirect che rientra nella Categoria:Redirect da mantenere orfani, questo vuol dire che non è una voce da usare all'interno delle voci. Il più delle volte quei redirect sono sostituiti in automatico da BOT. Prima di fare questi spostamenti bisogna regolarizzare la cosa eventualmente con un'inversione di redirect. Pingo anche [@ Matafione] che aveva creato a suo tempo il redirect per capire perché lo aveva creato. --ValterVB (msg) 10:16, 23 mar 2021 (CET)
Carissimo Valter, non ne ho il benché minimo ricordo. Immagino fosse, a memoria, per adeguare il titolo dell'album di Pagani a quello originale di De André, perché mi sembrava incoerente avessero due grafie diverse (tredici anni fa, ovviamente). Non sono di per sé contrario a rispostare come dice Bieco blu, ma c'è ancora una discussione in corso senza un netto consenso.--Matafione (msg) 11:05, 23 mar 2021 (CET)
[@ Matafione] Grazie. [@ Bieco blu] Aspettiamo la fine della discussione. --ValterVB (msg) 16:37, 23 mar 2021 (CET)
[@ Matafione] Una precisazione: anche il disco di De André è SENZA accento, come puoi vedere qui.--Bieco blu (msg) 03:02, 24 mar 2021 (CET)

Re:Modulo (algebra)

Sì, condivido quello che dici e si potrebbe ridiscuterne in generale (era già tutto così quando mi sono iscritto nel 2007). Guardando a campione, qualche volta l'"in particolare in" è omesso quindi tutto sommato direi che in questo caso si può toglierlo lasciando solo l'"In matematica" che invece penso proprio ci sia sempre. Ciao,--Sandro_bt (scrivimi) 13:22, 31 mar 2021 (CEST)

Aggiornamento sulla richiesta di elenco gen. offline per Abbreviazioni standard degli autori botanici

Ciao. Riguardo a questa richiesta sei riuscito a generare un elenco? Vuoi che chieda direttamente la sostituzione nella pagina di richieste di operazioni via bot? Grazie comunque. --No2 (msg) 11:34, 10 apr 2021 (CEST)

[@ No2] Non ho ancora avuto tempo, se la segnali alla pagina dei bot rimane come promemoria, oppure interviene qualcun altro a dare una mano. (ps. nell'ultimo aggiornamento dei "Disambiguanti in lingua straniera" non avevo aggiornato la white list con le ultime aggiunte che avevi fatto...) --ValterVB (msg) 11:58, 10 apr 2021 (CEST)

Riconferma amministratore

Ciao ValterVB,

ti informo che è iniziata la procedura di riconferma annuale che riguarda le funzioni di sysop attribuite alla tua utenza.
Se lo desideri, puoi scrivere un commento. Grazie per quanto fatto nell'anno appena trascorso. Buon lavoro.

--BotRiconferme (msg) 00:00, 14 apr 2021 (CEST)

Ritorna alla pagina utente di "ValterVB/Archivio/2021".