Atagema intecta

specie di animali della famiglia Archidorididae
Versione del 9 nov 2007 alle 09:23 di Eumolpo (discussione | contributi) (Nuova pagina: {{S|molluschi}} {{Tassobox |colore=pink |nome=Goniodoris erinaceus |statocons= |statocons_versione= |statocons_ref= |immagine= |didascalia= <!-- CLASSIFICAZIONE --> |dominio= |regno=[[...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Goniodoris erinaceus è una specie del genere Goniodoris, appartenente alla famiglia dei Goniodorididae dei molluschi nudibranchia. Secondo alcuni autori apparterrebbe al genere Glossodoris, secondo altri al genere Trippa.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Goniodoris erinaceus
Immagine di Atagema intecta mancante
Classificazione scientifica
RegnoAnimalia
PhylumMollusca
SubphylumConchifera
ClasseGastropoda
SottoclasseOpistobranchia
OrdineNudibranchia
SottordineDoridacea
SuperfamigliaAnadoridoidea
FamigliaGoniodorididae
SottofamigliaGoniodoridinae
GenereGoniodoris
SpecieGoniodoris erinaceus
Nomenclatura binomiale
Goniodoris erinaceus
Crosse in Angas, 1864
Sinonimi

Trippa intecta

Il nome deriva dal latino erinaceus = spinoso, pungente, per la durezza dei rinofori.


Descrizione

E' stata descritta per la prima volta da Joseph Charles Hippolyte Crosse, malacologo e naturalista francese (1 ottobre 1826 - 7 agosto 1898) e da George French Angas, malacologo anglo-australiano (Newcastle upon Tyne 25 aprile 1822 - Londra 8 ottobre 1886), nel 1864.


Habitat e distribuzione

Bibliografia

Collegamenti esterni