Classe Andrea Doria (Classe Orizzonte)

[[{{{1}}} {{{2}}}|{{{1}}} {{{2}}}]] La classe Andrea Doria è il nuovo nome con cui la Marina Militare ha rinominato le navi della Orizzonte/Horizon.

L'Horizon Common New Generation Frigate (CNGF) è la sigla che identifica una nuova generazione di fregate (DDG, cacciatorpediniere secondo la classificazione NATO) AAW (Anti-Air Warfare, Ruolo Anti Aereo) frutto di una collaborazione internazionale fra Regno Unito, Francia ed Italia.

Avendo gli inglesi abbandonato il progetto per investire sul programma nazionale del nuovo cacciatorpediniere Type 45, le navi sono attualmente in costruzione come programma congiunto tra Italia e Francia, tramite Horizon Sas, un consorzio temporaneo d'imprese costituito da Fincantieri, Finmeccanica e da DCN. La Marina Militare ha ordinato due unità classe Andrea Doria (ex Orizzonte): l'Andrea Doria e il Caio Duilio, costruite rispettivamente presso i cantieri navali di Riva Trigoso e di Muggiano ed attualmente in allestimento, che rimpiazzeranno i cacciatorpedinieri classe Audace andati in disarmo nel 2006.

Le prime due unità navali, Forbin e Andrea Doria sono, altresì, denominate FOC1 e FOC2, le restanti navi sono denominate FOS.

La differenza tra le unità italiane e le francesi è nella dotazione missilistica. Le navi italiane della Classe Andrea Doria saranno dotate di missili antinave superficie/superficie del tipo Teseo Mk2/A, quelle francesi di missili Exocet.

L'entrata in servizio nella Marina Militare è prevista all'inizio del 2008 per l'Andrea Doria, varata il 15 ottobre 2005, e nel 2010 per la Caio Duilio.

Immagini

 
Descrizione
File:Doria06.jpg
la nave vista da prua durante le prove in mare

Collegamenti esterni

Sul sito della Marina Militare Italiana

GlobalSecurity.org - in lingua inglese

Template:Classe Andrea Doria (cacciatorpediniere)