Antonio Allocca

attore italiano (1937-2013)
Versione del 29 ago 2021 alle 09:54 di Bataclan (discussione | contributi) (Televisione: aggiorno lista tv)

Antonio Allocca (Portici, 24 giugno 1937Marcianise, 31 dicembre 2013) è stato un attore italiano.

Antonio Allocca in Così parlò Bellavista

Biografia

Comincia la sua attività di attore già nel 1956. Nel 1958, dopo aver vinto un concorso organizzato da Eduardo De Filippo, è al Piccolo di Milano con Pulcinella in cerca della sua fortuna per Napoli. Nel 1962 debutta in due adattamenti cinematografici per la televisione, Ditegli sempre di sì e Napoli milionaria!, entrambi di Eduardo De Filippo.[1] Negli anni sessanta costituisce una sua compagnia di rivista e avanspettacolo cambiando il suo nome d'origine con quello d'arte Toni Al. Partecipò alla manifestazione "Eden Teatro" di Raffaele Viviani diretto da Roberto De Simone con Lina Sastri e Peppe Barra.

Nel 1975 riceve un riconoscimento alla carriera, il "Premio Antonio De Curtis", targa speciale del Consiglio di Presidenza per Il Teatro. Alterna al teatro il cinema collaborando con attori del calibro di Nino Taranto (resterà oltre 10 anni nella sua compagnia), Macario, Tognazzi, Gian Maria Volontè, Villaggio, Banfi, Enrico Maria Salerno, Boldi, Mario Scaccia, Pozzetto, Monica Vitti, Lando Buzzanca e registi come Rosi, Salce, Steno, Nanni Loy, De Crescenzo. L'esordio cinematografico arriva nel 1974 con Farfallon, diretto da Riccardo Pazzaglia, con Franco Franchi e Ciccio Ingrassia; da allora ha interpretato numerose pellicole in ruoli di supporto. In televisione è stato l'inflessibile professore di italiano nella fortunata serie I ragazzi della 3ª C per tre stagioni. Nel 1988 partecipa al film giallo per bambini Operazione pappagallo di Marco Di Tillo.

Morte

Muore il 31 dicembre 2013 all'età di 76 anni, malato da tempo di Alzheimer, nella sua casa di Marcianise dove si era stabilito da tempo.[2]

Filmografia

Cinema

Televisione

Cortometraggi

  • Grazie Padre Pio, regia di Amedeo Gianfrotta (2001)
  • Lacreme napulitane, regia di Francesco Satta (2007)

Doppiatori italiani

Note

  1. ^ [1] Antonio Allocca su Movieplayer.it
  2. ^ Addio ad Antonio Allocca, maestro dei "ragazzi della 3ª C" Repubblica.it

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN90378570 · SBN UBOV012341