Discussione:Rock progressivo
| Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | |||||
| |||||
La voce non è stata ancora monitorata, fallo ora! | ||||||||||
| ||||||||||
Collegamenti esterni modificati
Gentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Rock progressivo. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20050829072311/http://acidrago.club.fr/ad2.htm per http://acidrago.club.fr/ad2.htm
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 09:25, 23 gen 2018 (CET)
Collegamenti esterni modificati
Gentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Rock progressivo. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20090713150946/http://www.ondarock.it/forum/index.php?topic=1734.40;wap2 per http://www.ondarock.it/forum/index.php?topic=1734.40;wap2
- Aggiunta di {{collegamento interrotto}} su http://www.icedtears.com/musica/metal_band_vision_divine
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 10:13, 6 apr 2018 (CEST)
Collegamenti esterni modificati
Gentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Rock progressivo. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta di {{collegamento interrotto}} su http://www.scaruffi.com/vol1/area.html
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20100419141128/http://www.icedtears.com/musica/metal_band_vision_divine per http://www.icedtears.com/musica/metal_band_vision_divine
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 03:39, 4 mag 2019 (CEST)
Collegamenti esterni modificati
Gentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Rock progressivo. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20080516053255/http://www.sonorika.com/v2/musica/genere/space_rock/ per http://www.sonorika.com/v2/musica/genere/space_rock
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 10:35, 23 mar 2020 (CET)
Ancora sul titolo della voce
Avevo già segnalato la cosa qui. Imho bisogna spostare da Rock progressivo a Progressive rock. La denominazione "italiana" è minoritaria. pequod76talk 19:16, 22 nov 2021 (CET)
- concordo, ci sono denominazioni che hanno un respiro internazionale e vanno mantenute e la "italianizzazione" potrebbe avere caratteri al limite (a volte) dell' involontario ridicolo e del forzato, così come "Metallo pesante" o " musica Roccia" o ascoltare e ballare il "dondola e rotola". Il genere in questione potrebbe anche solo essere denominato solo "Progressive" (spesso abbreviato in "prog") in quanto comprende sia elementi del Rock, ma anche esponenti della musica etnica, folk, sperimentale e vari altri generi, perfino pop, spesso in una specie di "fusione" fra loro, il tutto nella riscoperta di ritmi originali (spesso irregolari o dispari o poliritmici) e stilemi della musica classica: spesso gli equilibri variabili e le influenze fra i vari generi lo rendono difficilmente incasellabile come solo o sempre "rock", a volte è più correttamente identificabile etnico, a volte più folk, più classico e naturalmente più rock ecc..la caratteristica comune è il "progressive". Quindi supporto "Rock progressive" ( o "progressive rock") ma anche il solo "Progressive", basta eliminare il "progressivo" che nel senso italiano è di fatto un ambiguo "nonsense", dato che la traduzione corretta e che il suo significato e senso è in realtà più simile a "progressista", nel senso che canoni gà esistenti o originali vengono reinterpretati in maniera nuova nuova, originale e frutto di una ispirazione e ricerca innovativi ed evolutivi. Ciao --Aleacido (4@fc) 21:18, 22 nov 2021 (CET)