Progne subis

specie di uccello
Versione del 5 dic 2021 alle 06:52 di 109.112.183.24 (discussione) (Nuova pagina: {{Tassobox |nome=Progne subis |statocons= |statocons_versione= |statocons_ref= |immagine=Purple Martin 05.jpg |didascalia=''Progne subis'' <!-- CLASSIFICAZIONE --> |dominio=Eukaryota |regno=Animalia |sottoregno= |superphylum= |phylum= |subphylum= |infraphylum= |microphylum= |nanophylum= |superclasse= |classe=Aves |sottoclasse=Neornithes |infraclasse= |superordine=Neognathae |ordine=Passeriformes |sottordine=Oscines |infraordine=Passer...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Progne subis (Linnaeus, 1758) è una specie di uccelli appartente alla famiglia Hirundinidae.[1]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Progne subis
Progne subis
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
ClasseAves
SottoclasseNeornithes
SuperordineNeognathae
OrdinePasseriformes
SottordineOscines
InfraordinePasserida
SuperfamigliaSylvioidea
FamigliaHirundinidae
GenereProgne
SpecieProgne subis
Nomenclatura binomiale
Progne subis
Linnaeus, 1758
Sinonimi

Hirundo subis

Nomi comuni

Rondine purpurea

È la più grande rondine del Nord America. Nonostante il nome rondine purpurea, ha le piume blu-nerastre scure che hanno una lucentezza iridescente causata dalla rifrazione della luce.

Sono rondini migratori e il loro areale riproduttivo si estende dall'Alberta centrale fino agli Stati Uniti orientali.

Note

Altri progetti

  Portale Uccelli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di uccelli