Primera División 2021-2022 (Spagna)
La Primera División 2021-2022, commercialmente denominata Liga Santander per motivi di sponsor, è la 91ª edizione del campionato spagnolo di calcio iniziata il 13 agosto 2021, finirà il 22 maggio 2022.[1]
Primera División 2021-2022 Liga Santander 2021-2022 | |
---|---|
Competizione | Primera División |
Sport | ![]() |
Edizione | 91ª |
Organizzatore | Liga de Fútbol Profesional |
Date | dal 13 agosto 2021 al 22 maggio 2022 |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 20 |
Formula | Girone all'italiana A/R |
Statistiche | |
Miglior marcatore | ![]() |
Incontri disputati | 148 |
Gol segnati | 361 (2,44 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
Stagione
Novità
Dalla stagione precedente sono state retrocesse Huesca, Real Valladolid e Eibar. Dalla Segunda División sono state promosse Espanyol, Maiorca e Rayo Vallecano, che si sono classificate rispettivamente in 1ª, 2ª e 6ª posizione. Il Rayo Vallecano ha guadagnato la promozione vincendo i play-off, battendo in finale il Girona, perdendo 2-3 all'andata e vincendo 2-0 al ritorno.
Le comunità autonome più rappresentate sono la Comunità autonoma di Madrid (Atletico Madrid, Getafe, Rayo Vallecano e Real Madrid), l'Andalusia (Betis, Cadice, Granada e Siviglia) e la Comunità Valenciana (Elche, Levante, Valencia e Villarreal) con quattro squadre ciascuna. Seguono, i Paesi Baschi (Alavés, Athletic Bilbao e Real Sociedad) con tre, la Catalogna (Barcellona ed Espanyol) con due, la Galizia (Celta Vigo), le Isole Baleari (Maiorca) e la Navarra (Osasuna), con una squadra a testa.
Formula
Al torneo partecipano 20 squadre che si sfidano in un girone all'italiana secondo la struttura più consueta dei campionati calcistici moderni. Ogni partecipante deve sfidare tutti gli altri per due volte: la prima nel girone d'andata, l'altra nel girone di ritorno. L'ordine in cui vengono affrontate le altre squadre è stabilito dal calendario, il quale prevede che tutte le partite del girone d'andata verranno ripetute nel girone di ritorno, con l'inversione del terreno di gioco. Vengono assegnati tre punti per la vittoria, uno per il pareggio e zero per la sconfitta, indipendentemente dal fattore campo.
Le prime quattro classificate si qualificano per la fase a gironi di UEFA Champions League, mentre accede all'UEFA Europa League la 5ª classificata e la vincitrice della Coppa del Re 2021-2022. La 6ª classificata accede ai play-off della UEFA Europa Conference League. Le ultime 3 squadre retrocedono direttamente in Segunda División 2022-2023.
Squadre partecipanti
Allenatori e primatisti
Squadra | Allenatore | Calciatore più presente | Cannoniere |
---|---|---|---|
Alavés | Javier Calleja | 16 giocatori (1) | Joselu (8) |
Athletic Bilbao | Marcelino | 16 giocatori (1) | Iñaki Williams (5) |
Atlético Madrid | Diego Simeone | 16 giocatori (1) | Luis Suárez (7) |
Barcellona[2][3][4] | Ronald Koeman (1ª-11ª) Sergi (12ª) Xavi (13ª-) |
16 giocatori (1) | Memphis Depay (8) |
Betis | Manuel Pellegrini | 16 giocatori (1) | Juanmi (11) |
Cadice | Álvaro Cervera | 16 giocatori (1) | Anthony Lozano (5) |
Celta Vigo | Eduardo Coudet | 15 giocatori (1) | Iago Aspas (8) |
Elche[5][6] | Fran Escribá (1ª-14ª) Francisco (15ª-) |
15 giocatori (1) | Lucas Boyé (5) |
Espanyol | Vicente Moreno | 16 giocatori (1) | Raúl de Tomás (8) |
Getafe[7][8] | Míchel (1ª-8ª) Quique Sánchez Flores (9ª-) |
16 giocatori (1) | Enes Unal (5) |
Granada | Robert Moreno | 16 giocatori (1) | Luiz Javier Suárez, Jorge Molina (6) |
Levante[9][10][11] | Paco López (1ª-7ª) Javier Pereira (8ª-15ª) Alessio Lisci (16ª-) |
16 giocatori (1) | José Luis Morales (5) |
Osasuna | Jagoba Arrasate | 14 giocatori (1) | David García (3) |
Maiorca | Luis García | 16 giocatori (1) | Fer Nino (2) |
Rayo Vallecano | Andoni Iraola | 16 giocatori (1) | Álvaro García, Radamel Falcao (5) |
Real Madrid | Carlo Ancelotti | 16 giocatori (1) | Karim Benzema (13) |
Real Sociedad | Imanol Alguacil | 16 giocatori (1) | Mikel Oyarzabal (6) |
Siviglia | Julen Lopetegui | 16 giocatori (1) | Rafa Mir, Erik Lamela (5) |
Valencia | José Bordalás | 15 giocatori (1) | Hugo Duro (5) |
Villarreal | Unai Emery | 16 giocatori (1) | Arnaut Danjuma (5) |
Classifica
Aggiornata al 19 dicembre 2021.
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Real Madrid | 43 | 18 | 13 | 4 | 1 | 39 | 15 | +24 | |
2. | Siviglia | 37 | 17 | 11 | 4 | 2 | 28 | 12 | +16 | |
3. | Betis | 33 | 18 | 10 | 3 | 5 | 32 | 21 | +11 | |
4. | Rayo Vallecano | 30 | 18 | 9 | 3 | 6 | 26 | 18 | +8 | |
5. | Atlético Madrid | 29 | 17 | 8 | 5 | 4 | 28 | 20 | +8 | |
6. | Real Sociedad | 29 | 18 | 8 | 5 | 5 | 20 | 20 | 0 | |
7. | Barcellona | 27 | 17 | 7 | 6 | 4 | 28 | 21 | +7 | |
8. | Valencia | 25 | 17 | 6 | 7 | 4 | 26 | 23 | +3 | |
9. | Athletic Bilbao | 24 | 18 | 5 | 9 | 4 | 16 | 14 | +2 | |
10. | Espanyol | 23 | 18 | 6 | 5 | 7 | 20 | 21 | -1 | |
11. | Villarreal | 22 | 17 | 5 | 7 | 5 | 21 | 18 | +3 | |
12. | Osasuna | 22 | 18 | 5 | 7 | 6 | 17 | 22 | -5 | |
13. | Celta Vigo | 20 | 18 | 5 | 5 | 8 | 20 | 22 | -2 | |
14. | Maiorca | 20 | 18 | 4 | 8 | 6 | 17 | 27 | -10 | |
15. | Granada | 19 | 17 | 4 | 7 | 6 | 21 | 25 | -4 | |
16. | Getafe | 15 | 18 | 3 | 6 | 9 | 12 | 20 | -8 | |
17. | Elche | 15 | 18 | 3 | 6 | 9 | 18 | 27 | -9 | |
18. | Alavés | 15 | 17 | 4 | 3 | 10 | 13 | 24 | -11 | |
19. | Cadice | 14 | 18 | 2 | 8 | 8 | 15 | 31 | -16 | |
20. | Levante | 8 | 17 | 0 | 8 | 9 | 16 | 32 | -16 |
Legenda:
- Campione di Spagna e ammessa alla fase a gironi della UEFA Champions League 2022-2023
- Ammessa alla fase a gironi della UEFA Champions League 2022-2023
- Ammessa alla fase a gironi della UEFA Europa League 2022-2023
- Ammessa agli spareggi della UEFA Europa Conference League 2022-2023
- Retrocesse in Segunda División 2022-2023
Note:
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- In caso di arrivo di due squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata in base all'ordine dei seguenti criteri:
- Differenza reti negli scontri diretti
- Differenza reti generale
- Reti realizzate in generale
- In caso di arrivo di tre o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata in base all'ordine dei seguenti criteri:
- Punti negli scontri diretti (classifica avulsa)
- Differenza reti negli scontri diretti
- Differenza reti generale
- Reti realizzate in generale
- Classifica fair-play stilata a inizio stagione
- Nel caso un criterio escluda solamente alcune delle squadre, senza quindi determinare l'ordine completo, tali squadre vengono escluse dal criterio successivo, rimanendo così senza possibilità di posizionarsi meglio.
Statistiche
Capoliste solitarie
Real Sociedad | Real Madrid | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1ª | 2ª | 3ª | 4ª | 5ª | 6ª | 7ª | 8ª | 9ª | 10ª | 11ª | 12ª | 13ª | 14ª | 15ª | 16ª | 17ª | 18ª | 19ª | 20ª | 21ª | 22ª | 23ª | 24ª | 25ª | 26ª | 27ª | 28ª | 29ª | 30ª | 31ª | 32ª | 33ª | 34ª | 35ª | 36ª | 37ª | 38ª |
Classifica in divenire
1ª | 2ª | 3ª | 4ª | 5ª | 6ª | 7ª | 8ª | 9ª | 10ª | 11ª | 12ª | 13ª | 14ª | 15ª | 16ª | 17ª | 18ª | 19ª | 20ª | 21ª | 22ª | 23ª | 24ª | 25ª | 26ª | 27ª | 28ª | 29ª | 30ª | 31ª | 32ª | 33ª | 34ª | 35ª | 36ª | 37ª | 38ª | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Alavés | 0 | 0 | 0 | - | 0 | 0 | 3 | 3 | 3 | 6 | 9 | 10 | 13 | 14 | 14 | 14 | 15 | 15 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Athletic Bilbao | 1 | 2 | 5 | 8 | 9 | 9 | 10 | 13 | 13* | 16 | 17 | 18 | 18 | 19 | 20* | 21 | 21 | 24 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Atlético Madrid | 3 | 6 | 7 | 10 | 11 | 14 | 14 | 17 | - | 18 | 19 | 22 | 23 | 26 | 29 | 29 | 29 | 29 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Barcellona | 3 | 4 | 7 | - | 8 | 9 | 12 | 12 | 15 | 15 | 15 | 16 | 17 | 20 | 23 | 23 | 24 | 27 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Betis | 1 | 2 | 2 | 5 | 6 | 9 | 12 | 12 | 15 | 18 | 21 | 21 | 21 | 24 | 27 | 30 | 33 | 33 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Cadice | 1 | 2 | 2 | 2 | 5 | 6 | 6 | 7 | 7 | 7 | 8 | 9 | 12 | 12 | 12 | 12 | 13 | 14 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Celta Vigo | 0 | 1 | 1 | 1 | 1 | 4 | 7 | 7 | 7 | 10 | 10 | 11 | 12 | 13 | 16 | 16 | 17 | 20 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Elche | 1 | 1 | 2 | 5 | 6 | 6 | 6 | 9 | 9 | 10 | 10 | 10 | 11 | 11 | 12 | 15 | 15 | 15 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Espanyol | 1 | 2 | 2 | 2 | 3 | 6 | 6 | 9 | 12 | 13 | 14 | 14 | 17 | 17 | 20 | 20 | 23 | 23 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Getafe | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 2 | 2 | 3 | 6 | 6 | 9 | 10 | 11 | 12 | 15 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Granada | 1 | 2 | 2 | 2 | 3 | 3 | 3 | 6 | - | 7 | 8 | 11 | 11 | 11 | 12 | 15 | 16 | 19 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Levante | 1 | 2 | 2 | 3 | 4 | 4 | 4 | 4 | 5 | 5 | 6 | 6 | 6 | 7 | 7 | 8 | 8 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Maiorca | 1 | 4 | 7 | 7 | 8 | 8 | 8 | 11 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 15 | 16 | 19 | 20 | 20 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Osasuna | 1 | 2 | 5 | 5 | 8 | 8 | 11 | 14 | 17 | 18 | 19 | 19 | 19 | 19 | 20 | 21 | 22 | 22 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Rayo Vallecano | 0 | 0 | 3 | 4 | 7 | 10 | 13 | 13 | 16 | 16 | 19 | 20 | 20 | 23 | 24 | 27 | 27 | 30 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Real Madrid | 3 | 4 | 7 | 10 | 13 | 16 | 17 | 17 | 20* | 23 | 24 | 27 | 30 | 33 | 36* | 39 | 42 | 43 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Real Sociedad | 0 | 3 | 6 | 9 | 10 | 13 | 16 | 17 | 20 | 21 | 24 | 25 | 28 | 29 | 29 | 29 | 29 | 29 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Siviglia | 3 | 6 | 7 | - | 8 | 11 | 14 | 14 | 17 | 20 | 21 | 24 | 27 | 28 | 28 | 31 | 34 | 37 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Valencia | 3 | 4 | 7 | 10 | 10 | 10 | 11 | 12 | 12 | 13 | 13 | 16 | 17 | 18 | 19 | 22 | 25 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Villarreal | 1 | 2 | 3 | - | 4 | 7 | 8 | 11 | 11 | 11 | 12 | 12 | 15 | 16 | 16 | 16 | 19 | 22 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Primati stagionali
Squadre
- Maggior numero di vittorie: Real Madrid (13)
- Minor numero di sconfitte: Real Madrid (1)
- Migliore attacco: Real Madrid (39 gol fatti)
- Miglior difesa: Siviglia (12 gol subiti)
- Miglior differenza reti: Real Madrid (+24)
- Maggior numero di pareggi: Athletic Bilbao (9)
- Minor numero di pareggi: Alavés, Betis e Rayo Vallecano (3)
- Maggior numero di sconfitte: Alavés (10)
- Minor numero di vittorie: Levante (0)
- Peggiore attacco: Getafe (12 gol fatti)
- Peggior difesa: Levante (32 gol subiti)
- Peggior differenza reti: Cadice e Levante (-16)
- Miglior serie positiva: Real Sociedad (13, 2ª-14ª giornata)
- Peggior serie negativa: Levante (17, 1ª-17ª giornata)
Partite
- Partite con più gol: Siviglia-Levante 5-3 (8, 10ª giornata)
- Maggior scarto di gol: Real Madrid-Maiorca 6-1 (5, 7ª giornata)
- Maggior numero di reti in una giornata: 26 (2ª giornata)
Individuali
Classifica marcatori
Testo agg. 12 dic. 2021
Gol | Rigori | Giocatore | Squadra | |
---|---|---|---|---|
13 | 1 | Karim Benzema | Real Madrid | |
10 | 0 | Vinícius Júnior | Real Madrid | |
10 | 0 | Juanmi | Betis | |
8 | 3 | Memphis Depay | Barcellona | |
8 | 3 | Raúl de Tomás | Espanyol | |
8 | 4 | Joselu | Alavés | |
7 | 1 | Iago Aspas | Celta Vigo | |
7 | 2 | Luis Suárez | Atlético Madrid | |
6 | 2 | Mikel Oyarzabal | Real Sociedad | |
5 | 0 | Radamel Falcao | Rayo Vallecano | |
5 | 0 | Arnaut Groeneveld | Villareal | |
5 | 0 | Anthony Lozano | Cadice | |
5 | 0 | Santi Mina | Celta Vigo | |
5 | 0 | Rafa Mir | Siviglia | |
5 | 0 | Álvaro García Rivera | Rayo Vallecano | |
5 | 4 | Carlos Soler | Valencia | |
5 | 2 | Willian José | Betis | |
5 | 2 | Enes Unal | Getafe | |
5 | 0 | Marco Asensio | Real Madrid | |
5 | 0 | Lucas Boyé | Elche |
Note
- ^ (ES) ¿Quieres saber qué equipos se enfrentan en la primera jornada de LaLiga Santander 2021/22?, su laliga.com, 30 giugno 2021.
- ^ (ES) Koeman, destituido como técnico del primer equipo, su fcbarcelona.es, 28 ottobre 2021. URL consultato il 28 ottobre 2021.
- ^ (ES) Sergi Barjuan, nuevo entrenador interino del FC Barcelona, su fcbarcelona.es, 28 ottobre 2021. URL consultato il 28 ottobre 2021.
- ^ (ES) Xavi Hernández, nuevo entrenador del FC Barcelona, su fcbarcelona.es, 6 novembre 2021. URL consultato il 6 novembre 2021.
- ^ (ES) OFICIAL | Fran Escribá, su elchecf.es, 21 novembre 2021. URL consultato il 30 novembre 2021.
- ^ (ES) OFICIAL | Francisco, nuevo entrenador del Elche C.F., su elchecf.es, 28 novembre 2021. URL consultato il 30 novembre 2021.
- ^ (ES) Comunicado Oficial, su getafecf.com, 4 ottobre 2020. URL consultato il 20 ottobre 2021.
- ^ (ES) Quique Sánchez Flores: "Cada partido, una final", su getafecf.com, 6 ottobre 2020. URL consultato il 20 ottobre 2021.
- ^ (ES) Paco López deja de ser entrenador del Levante UD, su levanteud.com, 4 ottobre 2021. URL consultato il 20 ottobre 2021.
- ^ (ES) Javier Pereira se convierte en entrenador del Levante UD, su levanteud.com, 7 ottobre 2021. URL consultato il 20 ottobre 2021.
- ^ (ES) Comunicado oficial del Levante UD, su levanteud.com, 29 novembre 2021. URL consultato il 30 novembre 2021.
Collegamenti esterni
- (ES) Sito ufficiale, su laliga.com.