Discussione:Ottica


Ultimo commento: 3 anni fa, lasciato da 93.147.228.65 in merito all'argomento Descrizione
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
 Fisica
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello sufficiente (settembre 2007).
CSeri problemi relativi all'accuratezza dei contenuti. Importanti aspetti del tema non sono trattati o solo superficialmente. Altri aspetti non sono direttamente attinenti. Alcune informazioni importanti risultano controverse. Potrebbero essere presenti uno o più avvisi. (che significa?)
BLievi problemi di scrittura. Qualche inciampo nello stile. Linguaggio non sempre scorrevole. Strutturazione in paragrafi adeguata, ma ancora migliorabile sotto alcuni aspetti. (che significa?)
CSeri problemi relativi alla verificabilità della voce. Carenza di fonti attendibili. Alcuni aspetti del tema sono completamente privi di fonti a supporto. Presenza o necessità del template {{cn}}. La delicatezza del tema richiede una speciale attenzione alle fonti. (che significa?)
CSeri problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. Mancano alcuni file importanti per la comprensione del tema. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nel settembre 2007
Ottica
Argomento di scuola secondaria di II grado
Materiafisica
Dettagli
Dimensione della voce11 199 byte
Progetto Wikipedia e scuola italiana

Monitoraggio al 2 settembre 2007

  • Ho scelto accuratezza sufficiente, perché le sezioni Ottica nella vita quotidiana e Ottica senza immagini sono molto scarne e potrebbero essere ampliate parecchio (soprattutto la prima).
  • Scrittura buona, non è troppo scorrevole in certi punti, ma nemmeno buttato sù. La divisione in paragrafi è discreta e non ho visto errori. Forse l'impatto visivo andrebbe migliorato con una migliore formattazione.
  • Fonti sufficienti: qualche indicazione su dove ho trovato il materiale l'ho messa, ma si potrebbe fare molto di più, con tempo e voglia.
  • Immagini sufficienti: ci sono due immagini e sono a licenza libera, considerato che bisognerebbe ampliare il testo, ce ne vorrebbe qualcuna in più, sulla storia, su qualche strumento ottico o sull'ottica nella vita di tutti i giorni. Come prima immagine metterei qualcosa di più immediato, come una lente o un sistema ottico...

Descrizione

"L'ottica, però costituisce un settore piuttosto separato dalle comunità della fisica. Possiede sue associazioni, sue conferenze e una sua propria identità."

Questo, sebbene qui messo in forma che a me pare eccessiva, accade anche per altre branche della Fisica, come succede anche in Chimica (basti pensare alla dicotomia, più presunta che reale, tra Inorganica e Organica) e, entro certi limiti, direi che è naturale e accettabile. Non mi sembra il caso di menzionare 'fazioni'. Patrizio --93.147.228.65 (msg) 17:37, 14 mar 2022 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Ottica".