Piubega
Piùbega (Piübega in dialetto alto mantovano[6]) è un comune italiano di 1 693 abitanti della provincia di Mantova in Lombardia.
| Piubega comune | |
|---|---|
| Localizzazione | |
| Stato | |
| Regione | |
| Provincia | |
| Amministrazione | |
| Sindaco | Maria Cristina Zinetti (lista civica) dal 27-5-2019 |
| Territorio | |
| Coordinate | 45°14′N 10°32′E |
| Altitudine | 40 m s.l.m. |
| Superficie | 16,59 km² |
| Abitanti | 1 693[3] (31-3-2021) |
| Densità | 102,05 ab./km² |
| Frazioni | Case Sparse, Malavicina, Negrisoli, San Cassiano, San Cassiano Interno, San Fermo, Venturini, Villaggio Ballarini, Zanzarino[1] |
| Comuni confinanti | Asola, Casaloldo, Ceresara, Gazoldo degli Ippoliti, Mariana Mantovana, Redondesco |
| Altre informazioni | |
| Cod. postale | 46040 |
| Prefisso | 0376 |
| Fuso orario | UTC+1 |
| Codice ISTAT | 020041 |
| Cod. catastale | G717 |
| Targa | MN |
| Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[4] |
| Cl. climatica | zona E, 2 388 GG[5] |
| Nome abitanti | piubeghesi |
| Patrono | San Giacomo[2] |
| Giorno festivo | 25 luglio[2] |
| Cartografia | |
| Sito istituzionale | |


Geografia fisica
Origini del nome
Il nome di Piubega deriva forse da Publizio romano che qui pare avesse fondato il castello.[7] E da Publica (cioè pubblica) un paese aperto a tutti e, per l'appunto, pubblico. Da lì il nome Piubega.
Storia
Nel medioevo Piubega aveva una fortezza costituita da fango e terra sopraelevate con quattro torri di vedetta ai vertici.
Società
Evoluzione demografica
Abitanti censiti[8]

Monumenti e luoghi d'interesse
- Torre del castello e della campana
- Piazza Matteotti
- Parrocchia San Giacomo Maggiore
- Oratorio di Piubega San Luigi
- Palazzo Cavallara-Pavesi
- Monumento dei fanti
Cultura
Meteorologia
A Piubega è attiva una stazione meteo gestita in collaborazione con il Centro Meteorologico Lombardo.[9]
Infrastrutture e trasporti
Piubega è attraversata dalle strade provinciali 1 e 7.
Il servizio di collegamento con Mantova è costituito da autocorse svolte dall'APAM; in passato, fra il 1886 e il 1933, era attiva una stazione lungo la tranvia Mantova-Asola[10].
Amministrazione
Il sindaco è Maria Cristina Zinetti.
Note
- ^ Comune di Piubega - Statuto.
- ^ a b Piubega (MN), su Tuttitalia.it. URL consultato il 30 marzo 2022.
- ^ Bilancio demografico mensile anno 2021 (dati provvisori), su demo.istat.it, ISTAT.
- ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
- ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
- ^ Pierino Pelati, Acque, terre e borghi del territorio mantovano. Saggio di toponomastica, Asola, 1996.
- ^ Renato Bonaglia, Mantova, paese che vai..., Mantova, 1985.
- ^ Dati tratti da:
- Popolazione residente dei comuni. Censimenti dal 1861 al 1991 (PDF), su ebiblio.istat.it, ISTAT.
- Popolazione residente per territorio – serie storica, su esploradati.censimentopopolazione.istat.it.
Nota bene: il dato del 2021 si riferisce al dato del censimento permanente al 31 dicembre di quell'anno.
- ^ Dati della Stazione Meteo, su centrometeolombardo.com.
- ^ Mario Albertini, Claudio Cerioli, Trasporti nella Provincia di Cremona - 100 anni di storia, Editrice Turris, Cremona, 1987, pp. 125–133, ISBN 88-85635-89-X.
Bibliografia
- Renato Bonaglia, Mantova, paese che vai..., Mantova, 1985. ISBN non esistente.
- Pierino Pelati, Acque, terre e borghi del territorio mantovano. Saggio di toponomastica, Asola, 1996.
Voci correlate
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Piubega
- Wikivoyage contiene informazioni turistiche su Piubega
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale, su comune.piubega.mn.it.
- Piùbega, su sapere.it, De Agostini.
- Presepio vivente di Piubega (Sito ufficiale), su presepiodipiubega.it.
| Controllo di autorità | VIAF (EN) 235267168 · GND (DE) 7662032-3 |
|---|

