Calathea

genere di pianta della famiglia Marantaceae

Calathea G.Mey., 1818 è un genere di piante erbacee perenni della famiglia Marantaceae[1], originarie dell'America tropicale. Il genere comprende oltre 280 specie di piante sempreverdi con radici rizomatose o tuberose.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Calathea
Calathea undulata (più scura) e Calathea zebrina
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseLiliopsida
OrdineZingiberales
FamigliaMarantaceae
GenereCalathea
G.Mey., 1818
Specie

Descrizione

Le Calathea sono apprezzate per il bel fogliame di dimensioni e tonalità variabili.
La C. makoyana che può arrivare fino 1 m di altezza e 60 cm di diametro, con radici tuberiformi, bellissime foglie con disegni verde scuro argentato lungo le nervature, la pagina inferiore ha macchie color porpora e margini rossi.

Tassonomia

Il genere comprende le seguenti specie:[2]

Il genere Calathea contava in passato oltre 200 specie, ma molte di esse sono attualmente incluse nel genere Goeppertia[3].

Note

  1. ^ (EN) Calathea, in The Plant List. URL consultato il 25 novembre 2014.
  2. ^ (EN) Calathea, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato l'8/4/2022.
  3. ^ (EN) Borchsenius F., Suárez L.S., Prince L.M., Molecular Phylogeny and Redefined Generic Limits of Calathea (Marantaceae), in Systematic Botany, vol. 37, n. 3, 2012, pp. 620–635, DOI:10.1600/036364412X648571.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica