Trochilinae

sottofamiglia di uccelli
Versione del 5 mag 2022 alle 19:17 di 2a02:810b:423f:a54c:11e7:4be3:da8b:697f (discussione) (nomes https://www.wikidata.org/wiki/Q268047 https://avibase.bsc-eoc.org/species.jsp?lang=IT&avibaseid=97FB2BC90F977D37 https://www.wikidata.org/wiki/Q1266720 https://avibase.bsc-eoc.org/species.jsp?lang=IT&avibaseid=474AA2CF90C69B02 https://www.wikidata.org/wiki/Q513267 https://avibase.bsc-eoc.org/species.jsp?lang=IT&avibaseid=9A164FA04DA4CFE2 https://www.wikidata.org/wiki/Q1262172 https://avibase.bsc-eoc.org/species.jsp?lang=IT&avibaseid=4EF756838904A4B5 https://www.wikidata.org/wiki/Q899828 ht)

Trochilinae Jardine, 1833 è una delle due sottofamiglie di uccelli della famiglia Trochilidae e comprende i colibrì propriamente detti.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Trochilinae
Florisuga mellivora maschio
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumDeuterostomia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
SuperclasseTetrapoda
ClasseAves
SottoclasseNeornithes
SuperordineNeognathae
OrdineApodiformes
FamigliaTrochilidae
SottofamigliaTrochilinae
Jardine, 1833
Generi
vedi testo

Descrizione

Questi uccelli presentano la tipica colorazione iridescente del piumaggio con colori metallici; in molti generi è presente anche un forte dimorfismo sessuale.

Distribuzione e habitat

I membri di questa sottofamiglia si ritrovano dall'Alaska alla Terra del Fuoco, sebbene la maggior biodiversità sia presente in Centroamerica.[senza fonte]

Tassonomia

 
Colibrì topazio cremisi.
 
Colibrì collobianco.
 
Colibrì rubino-topazio.
 
Mango della Giamaica.
 
Mango delle Antille.
 
Colibrì dei Caraibi sericeo.
 
Colibrì dei Caraibi golapurpurea.
 
Colibrì golarubino.
 
Colibrì minimo.
 
Colibrì smeraldo codablu.
 
Colibrì crestato delle Antille.
 
Colibrì coda a festone becco rosso.

La sottofamiglia Trochilinae comprende i seguenti generi e specie:[1]

Note

  1. ^ (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Trochilidae, in IOC World Bird Names (ver 14.2), International Ornithologists’ Union, 2024. URL consultato il 30 aprile 2019.

Altri progetti

  Portale Uccelli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di uccelli