Super League 2021-2022

125ª edizione della massima divisione del campionato svizzero di calcio

La Super League 2021-2022, nota come Raiffeisen Super League 2021-2022 per motivi di sponsorizzazione, è la 125ª edizione della massima divisione del campionato svizzero di calcio, la 19ª edizione sotto l'attuale denominazione, con stagione regolare, iniziata il 24 luglio 2021, terminerà il 22 maggio 2022.[1] Lo Young Boys è la squadra campione in carica.

Super League 2021-2022
Credit Suisse Super League 2021-2022
Competizione Super League
Sport Calcio
Edizione 125ª
Organizzatore Swiss Football League
Date dal 24 luglio 2021
al 22 maggio 2022
Luogo Svizzera (bandiera) Svizzera
Partecipanti 10
Formula Girone doppio
Risultati
Vincitore Zurigo
(13º titolo)
Retrocessioni Losanna
Statistiche
Miglior marcatore Stati Uniti (bandiera) Jordan Siebatcheu (22)
Incontri disputati 180
Gol segnati 585 (3,25 per incontro)
Cronologia della competizione
Super League 2021-2022: ubicazione delle squadre.

Stagione

Novità

Dalla Super League 2020-2021 è stato retrocesso in cadetteria il Vaduz, classificatosi all'ultimo posto, mentre dalla Challenge League 2020-2021 è state promosso il Grasshoppers, vincitore della competizione.

Formula

Le 10 squadre partecipanti si affrontano in un doppio girone all'italiana con partite di andata e ritorno per un totale di 36 giornate. Confermato lo spareggio promozione-retrocessione, che vede affrontarsi la nona classificata di Super League e la seconda di Challenge League in una sfida di andata e ritorno.

  • La squadra campione di Svizzera è ammessa al secondo turno di qualificazione della UEFA Champions League 2022-2023.
  • La 2ª e la 3ª classificate sono ammesse al secondo turno di qualificazione della UEFA Europa Conference League 2022-2023.
  • La 9ª classificata è ammessa allo spareggio promozione-retrocessione.
  • L'ultima classificata retrocede in Challenge League.

Squadre partecipanti

Club Stagione Città Stadio Stagione precedente
Basilea dettagli Basilea St. Jakob-Park 2º posto in Super League
Grasshoppers dettagli Zurigo Stadio Letzigrund 1º posto in Challenge League
Losanna dettagli Losanna Stade Olympique de la Pontaise 6º posto in Super League
Lucerna dettagli Lucerna Swissporarena 5º posto in Super League
Lugano dettagli Lugano Stadio di Cornaredo 4º posto in Super League
Servette dettagli Ginevra Stade de Genève 3º posto in Super League
San Gallo dettagli San Gallo Kybunpark 7º posto in Super League
Sion dettagli Sion Stade Tourbillon 9º posto in Super League
Young Boys dettagli Berna Stade de Suisse Campione di Svizzera
Zurigo dettagli Zurigo Stadio Letzigrund 8º posto in Super League

Allenatori e primatisti

Squadra Allenatore Calciatore più presente Cannoniere
Basilea   Patrick Rahmen (1ª-22ª)
  Guillermo Abascal (23ª-)
Grasshoppers   Giorgio Contini
Losanna   Ilija Borenović (1ª-19ª)
  Alain Casanova (20ª-)
Lucerna   Fabio Celestini (1ª-14ª)
  Sandro Chieffo (15ª-18ª)
  Mario Frick (19ª-)
Lugano   Abel Braga (1ª-6ª)
  Mattia Croci-Torti (7ª-)
San Gallo   Peter Zeidler
Servette   Alain Geiger
Sion   Marco Walker (1ª-9ª)
  Paolo Tramezzani (10ª-)
Young Boys   David Wagner (1ª-25ª)
  Matteo Vanetta (26ª-)
Zurigo   André Breitenreiter

Classifica

Aggiornata al 22 maggio 2022

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
  1. Zurigo 76 36 23 7 6 78 46 +32
2. Basilea 62 36 15 17 4 70 41 +29
3. Young Boys 60 36 16 12 8 80 50 +30
[2] 4. Lugano 54 36 16 6 14 50 54 -4
5. San Gallo 50 36 14 8 14 69 63 +6
6. Servette 44 36 12 8 16 50 66 -16
7. Sion 41 36 11 8 17 46 67 -21
8. Grasshoppers 40 36 9 13 14 54 58 -4
  9. Lucerna 40 36 9 13 14 52 64 -12
  10. Losanna 22 36 4 10 22 37 76 -39

Legenda:

      Campione di Svizzera e ammessa al secondo turno di qualificazione della UEFA Champions League 2022-2023.
      Ammesse alle qualificazioni della UEFA Europa Conference League 2022-2023.
   Ammessa allo spareggio promozione-retrocessione.
      Retrocessa in Challenge League 2022-2023.

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata in base ai seguenti criteri:
  • Differenza reti generale.
  • Reti realizzate in generale.
  • Differenza reti negli scontri diretti.
  • Maggior numero di reti in trasferta.
  • Sorteggio.

Risultati

Tabellone

Aggiornato al 22 aprile 2022

Prima fase

BAS GRA LOS LUC LUG SG SER SIO YB FCZ
Basilea –––– 2-2 1-1 1-1 2-0 0-1 5-1 6-1 1-1 3-1
Grasshoppers 0-2 –––– 3-1 1-1 0-1 5-2 1-1 3-1 1-1 3-3
Losanna 2-2 3-1 –––– 1-1 0-2 1-2 0-3 1-1 1-6 1-3
Lucerna 1-3 1-1 1-1 –––– 2-3 2-0 0-2 0-1 3-4 1-3
Lugano 1-1 1-1 2-0 3-1 –––– 2-1 2-1 2-0 0-5 0-2
San Gallo 0-2 0-4 0-1 2-2 1-1 –––– 2-1 1-1 3-1 3-3
Servette 2-2 3-2 1-1 4-1 0-2 5-1 –––– 1-2 0-6 1-2
Sion 0-1 1-3 2-0 1-1 3-2 3-1 1-2 –––– 1-0 0-1
Young Boys 1-1 0-0 3-2 1-1 3-1 2-1 1-2 4-3 –––– 4-0
Zurigo 3-3 2-1 3-1 4-0 1-0 3-1 2-2 6-2 1-0 ––––

Seconda fase

BAS GRA LOS LUC LUG SG SER SIO YB FCZ
Basilea –––– - 3-0 - - 2-2 2-0 3-3 2-2 -
Grasshoppers 2-4 –––– - 2-2 1-2 - 2-4 - 2-2 1-3
Losanna - 0-2 –––– 1-2 4-1 1-5 4-1 - 2-2 0-2
Lucerna 0-3 1-0 - –––– 2-2 3-2 - 1-0 - 0-2
Lugano 0-2 - 3-1 2-1 –––– 0-2 2-0 1-3 - -
San Gallo 2-2 2-0 - 3-2 - –––– 5-1 1-1 3-3 -
Servette - 0-1 1-0 1-1 - - –––– 2-1 1-0 1-0
Sion 0-0 2-0 1-0 - 0-3 0-3 - –––– - 1-1
Young Boys 3-1 - 2-2 2-2 1-0 - 3-1 3-1 –––– 1-2
Zurigo 4-2 1-1 - - 3-0 0-3 1-0 5-1 2-1 ––––

Spareggi

Spareggio promozione-retrocessione

Allo spareggio sono ammesse la nona classificata in Super League e la seconda classificata in Challenge League.

Risultati Luogo e data
Sciaffusa 2 - 2 Lucerna Sciaffusa, 26 maggio 2022
Lucerna - Sciaffusa Lucerna, 29 maggio 2022

Statistiche

Squadre

Capoliste solitarie

————————————————————————————————————————————————————————————————————————
BasileaZurigo
10ª11ª12ª13ª14ª15ª16ª17ª18ª19ª20ª21ª22ª23ª24ª25ª26ª27ª28ª29ª30ª31ª32ª33ª34ª35ª36ª

Classifica marcatori

Aggiornata al 6 marzo 2022

Gol Rigori Giocatore Squadra
16 2   Jordan Siebatcheu Young Boys
14 2   Arthur Cabral Basilea
14   Assan Ceesay Zurigo
11 2   Antonio Marchesano Zurigo
10   Kwadwo Duah St. Gallo
9   Christian Fassnacht Young Boys
9   Kaly Sène Grasshoper
9 1   Kastriot Imeri Servette
8   Wilfried Kanga Young Boys
8   Wilfried Gnonto Zurigo
7 1   Filip Stojilković Sion
6   Élie Youan St. Gallo
6   Grejohn Kyei Servette
6   Asumah Abubakar Lucerna
6   Meschak Elia Young Boys
6   Jérémy Guillemenot San Gallo
6   Žan Celar Lugano
5   Liam Millar Basilea
5   Leonardo Bonatini Grasshoper
5   Stjepan Kukuruzovic Losanna
5   Hayao Kawabe Grasshoper

Note

  1. ^ (DE) SFL VERÖFFENTLICHT DIE SPIELPLÄNE FÜR DIE SAISON 2021/22, su sfl.ch, 24 giugno 2021.
  2. ^ Ammesso al terzo turno di qualificazione della UEFA Europa Conference League 2022-2023 in quanto vincitore della Coppa Svizzera 2021-2022.

Template:Calcio Europeo (UEFA) nel 2021-2022

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio