Nastri d'argento 2016

71ª edizione della cerimonia di premiazione dei Nastri d'argento
Versione del 17 lug 2022 alle 00:13 di Egidio24 (discussione | contributi) (WPCleaner v2.04 - Fixed using WP:CW (Wikilink uguali alla propria descrizione))

La 71ª edizione dei Nastri d'argento si è tenuta il 2 luglio 2016 al Teatro antico di Taormina.

Le candidature sono state annunciate il 31 maggio al MAXXI di Roma, nella stessa occasione sono stati consegnati i premi tecnici e i Nastri speciali.[1]

Vincitori e candidati

I vincitori sono indicati in grassetto, a seguire gli altri candidati.

Nastro d'oro

Nastro europeo

Nastro internazionale

Film dell'anno

Premio Nino Manfredi

Premio Biraghi Nuovo Imaie

Premio speciale

Premio Graziella Bonacchi - Attore rivelazione dell'anno

Nastri d'argento SIAE per i nuovi sceneggiatori

Premi dei partner

Premio Hamilton behind the camera

Premio Porsche 718 Boxster - Tradizione e innovazione

Premio Persol - Personaggio dell'anno

Premio Wella per l'immagine

Premio Shiseido per lo stile

Nastri d'argento per i documentari

Corti d'argento[2]

Fiction

Animazione

Premi speciali

Menzioni speciali

  • Due piedi sinistri di Isabella Salvetti
  • Il miracolo di aa.vv.
  • Detours di Nico Bonomolo
  • Migrar di Laura Pizzato
  • Frontiers di Hermes Mangialardo

Statistiche vittorie/candidature

Note

  1. ^ I Nastri d'Argento fanno settanta, su iltempo.it, Il Tempo, 1º giugno 2016. URL consultato il 1º giugno 2016 (archiviato dall'url originale il 2 giugno 2016).
  2. ^ Corti d'argento 2016: vincono Quasi eroi e Panorama. Tutti i vincitori, su rbcasting.com.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema