ASM Brescia
ASM Brescia è stata un'azienda speciale e una società per azioni italiana che ha operato nel settore dei servizi di pubblica utilità della città di Brescia dal 1908 al 2007.
ASM Brescia | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Forma societaria | Società per azioni |
Fondazione | 23 luglio 1908 a Brescia |
Chiusura | 31 dicembre 2007 incorporazione in A2A |
Sede principale | Brescia |
Settore | multiservizi |
Prodotti | energia elettrica, gas, servizi idrici, trasporti |
Fatturato | 1 054 383[1] (2007) |
Sito web | www.asm.brescia.it |
Storia
L'Azienda dei Servizi Municipalizzati venne fondata il 23 luglio 1908 a Brescia per iniziativa della giunta del sindaco Girolamo Orefici, appoggiata da una maggioranza composta da liberali progressisti, repubblicani e socialisti. Fin dagli inizi, fu pensata come "mista" ossia pluriservizi: le fu quindi affidata la gestione del servizio tranviario elettrico e della fabbrica del ghiaccio. Il primo presidente fu Giuseppe Enrico Orefici, fratello del sindaco.
La giunta Orefici non perdette tempo e, appena tre mesi dopo, deliberò l'assunzione diretta della produzione dell'energia elettrica. Dopo l'esito favorevole di un referendum, tenutosi il 25 aprile 1909, il 1º giugno l'ASM subentrò alla SEB nella produzione e distribuzione della corrente elettrica in città.
Dal 2002 al 2007 è stata quotata alla Borsa di Milano nel segmento Midex (ASM.MI, ISIN: IT0003275200).
Nell'ottobre 2007 l'assemblea della società ha approvato la fusione per incorporazione in AEM, l'omologa utility milanese, efficace a partire dal 1º gennaio 2008. Contestualmente AEM ha assunto la denominazione A2A[2].
Consiglio d'Amministrazione
La composizione dell'ultimo consiglio di amministrazione è stata:
- Presidente e Amministratore delegato: Renzo Capra
- Vice Presidente: Giuseppe Facchetti
- Vice Presidente: Vicario: Bruno Barzellotti
- Consigliere: Maurizio Brunazzo
- Consigliere: Alberto Clò
- Consigliere: Giuseppe Onofri
- Consigliere: Marco Vitale
- Consigliere: Tiberio Lonati
Azionisti
- Comune di Brescia – 69.238%
- Comune di Bergamo – 5.002%
- Fingruppo Holding S.p.A. – 4.965%
- Carlo Tassara S.p.A. – 2.857%; tramite la controllata Energia e Servizi srl
- FMR LCC – 2.001%
- Lonati S.p.A. – 1,36%
- Trentino Servizi S.p.A. – 0,54%
- Amber Master Fund – 0,53%
Partecipazioni
- Aprica Studi
- ASM Reti
- Asmea
- Asvt
- Bas Com
- Bas Omniservizi
- Bas SII
- Bas Reti
- Ergonenergia
- Gesi
- Itradeplace
- Metamer
- Retragas
- Selene
- Tidonenergie
Dati societari
- Ragione sociale: ASM Brescia S.p.A.
- Sede Legale: Via Lamarmora, 230 - 25124 Brescia
- Partita IVA: 03125280176
Note
- ^ Bilancio d'esercizio ASM Brescia, Brescia, 2007, p. 80.
- ^ Aem-Asm, dalla fusione nasce A2A, in Corriere della Sera, 22 ottobre 2007. URL consultato il 22 ottobre 2007.
Voci correlate
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale, su asm.brescia.it.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 155730763 |
---|