Ok, il prezzo è giusto!
OK il prezzo è giusto! è un gioco a premi andato in onda sulle reti Mediaset a partire dal 21 dicembre 1983 fino al 13 aprile 2001 (è stata una delle trasmissioni più longeve di Mediaset). Dal 1983 al 1987 fu trasmesso su Italia 1, dal 1987 al 1988 su Rete 4, dal 1988 al 1996 su Canale 5 e dal 1996 al 2001 di nuovo su Rete 4. È la versione italiana del gioco a premi americano The Price Is Right.
Anno | {{{anno prima visione}}} |
---|---|
Puntate | 3466 |
Lingua originale | italiano |
Realizzazione | |
Conduttore | Gigi Sabani Iva Zanicchi Emanuela Folliero |
Casa di produzione | Fremantle |
Il primo presentatore fu Gigi Sabani (1983-dicembre 1986), ma la conduttrice storica fu Iva Zanicchi, che condusse la trasmissione dal gennaio del 1987 al 2000, definendo il programma "il trionfo del consumismo". Anche Emanuela Folliero e Maria Teresa Ruta hanno condotto OK il prezzo è giusto anche se solo per un breve periodo (la prima nella primavera del 1999 quando la Zanicchi era occupata con le elezioni per il Parlamento Europeo mentre la seconda nella stagione televisiva 2000/2001). Per le prime 5 stagioni il programma è andato in onda in prima serata mentre successivamente nel pomeriggio.
Il gioco
I molti giochi che lo componevano rigurdavano i prezzi di alcuni prodotti. Dopo la scelta di 4 concorrenti tra il pubblico (annunciati per anni da Raffaella Bragazzi), iniziava il gioco, che consisteva in 2 manche che funzionavano alla stessa maniera: presentato un prodotto, bisogna indovinare (o almeno avvicinare) il prezzo. Il concorrente vincitore partecipava così a un gioco dove veniva messo in palio un premio in caso di vittoria, e, in ogni caso, era ammesso alla ruota. Il posto vacante veniva poi colmato con la chiamata, sempre tra il pubblico, di un altro concorrente. I 3 vincitori giocavano così alla ruota, in cui il concorrente che faceva (o si avvicinava a) 100 andava in finale e se si centrava direttamente, si vinceva 1.000.000 di lire. E il pubblico incitava alla prima volta "Cento, cento...". Nella finale, veniva proposta 1 vetrina per concorrente, il quale doveva indovinare (o avvicinarsi a) il valore totale: chi si avvicinava di più aveva vinto la vetrina. Alcune edizioni del gioco furono realizzate presso il centro di produzione Tv di A3L a Legnano (Mi).
Tra i molteplici giochi:
- "Occhio al prezzo": dati 2 prezzi di un prodotto, indovinare quello giusto;
- "Squeeze": dato un prezzo di 1 prodotto, togliere una cifra per indovinare quello corretto;
- "Corsa al prezzo": assegnare in 60 secondi i prezzi di 4 prodotti;
- "Punchingball": il premio consisteva fino a 5 milioni di lire, e si conquistavano le chances di dare un pugno al tabellone (da cui il gioco) indovinando (o avvicinandosi a) il prezzo di 1 prodotto;
- "Girasole": uguale al "Punchingball", ma con una ruota da girare; il nome è ispirato a un complesso commerciale costruito da Edilnord, facente capo a Silvio Berlusconi;
- "10 chances": sono dati 3 prodotti, e le cifre dei loro prezzi disordinate, stava al concorrente metterli al giusto ordine; indovinato un prodotto si passava all'altro e si vinceva ordinando i 3 prodotti correttamente;
- "Caro prezzo": dati 2 prodotti, indovinare il più caro;
- "Tris": ovviamente bisogna cercare di fare Tris, ma una colonna è coperta, e indovinando i prezzi dei prodotti si conquistavano altre due X oltre a quella in omaggio;
- "Colpo sicuro": dati 6 prodotti, bisognava ordinarli per prezzo. Inoltre l'ordine corretto comportava una distanza più vicina dalla buca, in quanto per vincere bisognava mandare la palla appunto in buca con un solo colpo(poi passati a 2).
- "La trappola": sono dati 4 prodotti, indovinare i 3 meno cari.
- "Plinko": anche qui il premio consisteva fino a 5 milioni di lire, e si potevano avere da 1 (immediata) a 5 chances indovinando i prezzi dei prodotti. Se si indovinava si vinceva un disco da lanciare su una discesa; il punto dove si fermava indicava il premio che si conquistava comunque.
Le vallette del programma
- 1983/1984: Daniela Fornari, Andy Rapagna, Federica Paccosi (sostituita dal gennaio '84 da Yolanda Cyganek); nel 1984 per qualche puntata subentra Alba Parietti in sostituzione di Andy.
- 1984/1987: Monica Cabona, Ivana Gianferdi e la veterana Daniela Fornari.
- 1987/1988: Eleonora Ventriglia, Grace Rusconi e Annamaria Frosio.
- 1988/1989: Nadia Bengala (dal 18 maggio Fabiola Rizzi), Simonetta Epifani, Rossana Fracassini
- Edizione estiva 1989: Simonetta Epifani, Rossana Fracassini, Fabiola Rizzi, Ana Laura Ribas, Alexa Carcelli, Lucilla Flores.
- 1989/1990: Alexa Carcelli, Fabiola Rizzi, Laura Paternoster.
- 1990/1991: Robin Alì, Nadia Perozzo, Marzia Dagnino.
- 1991/1992: Annalisa Gambi, Romina Tonoli, Arielle Amossou.
- 1992/1993: Barbara Favale, Simona Gambatesa, Miriam Negrin.
- 1993/1994: Daria Fogarolo, Barbara Favale, Arabella Biscaro.
- 1994/1995: Ana Laura Ribas, Debora D'Orazio, Daniela Scandola (che fu sostituita poi da Leyla Pafumi).
- 1995/1996: Emanuela Nobile, Ana Laura Ribas, Ingrid Capirossi (poi Sabrina Mele).
- 1996/1997: Samantha Crippa, Milena Martelli, Ana Laura Ribas.
- 1997/1998: Simona Moretti, Daniela Bello, Marika Foglia, Ivana Lo Piccolo.
- 1998/1999: Veronica Sigari, Consuelo Natali, Monica Somma. Nell'edizione condotta da Emanuela Folliero si aggiungono 3 nuove vallette: Eleonora De Grassi, Serena Natali e Ilaria Galassi.
- 1999/2000: Riccardo Sardonè, Alessia Ventura, Paola Cambiaghi, Wilma Oliverio, Alessandra Epis.
- 2000/2001: Paola Cambiaghi, Alessia Ventura, Alessandra Epis, Sara Calzi, Alessandro Chiapparino. Poi si aggiungono: Gloria Anselmi, Gabriela Grechi e Luisella Tuttavilla.
Voce misteriosa
La Voce misteriosa è una voce fuori campo che ha dei compiti essenziali:
- Annunciare i concorrenti;
- Descrivere tutti i premi;
- Supportare il conduttore con comunicazioni o precisazioni.
La Voce nello studio è dentro una cabina che si mimetizza nella scenografia. Solo nell'ultima puntata di Ok il prezzo è giusto la Voce è uscita dalla cabina. Le voci sono state interpretate da:
- 1982 - 1999: Raffaella Bragazzi (fu poi sostituita da Monica Sala, per motivi di maternità)
- 1999 - 2000: Matteo Zanotti
- 2000 - 2001: Alessandro Rigotti
Inizio puntata
- La Voce ad inizio della puntata annuncia prima di tutto i concorrenti e introduce il conduttore: Signore e signori benvenuti a Ok il prezzo è giusto i primi 4 concorrenti di oggi sono... è con noi Gigi Sabani-Iva Zanicchi-Emanuela Folliero.
- La conduttrice Maria Teresa Ruta entra prima dei concorrenti, quindi la Voce introduce cosi la puntata: Signore e signori benvenuti a Ok il prezzo è giusto è con noi Maria Teresa Ruta.
Chiamata dei concorrenti
Gli altri concorrenti vengono annunciati da una breve frase introduttiva:
- Ok ha scelto per noi il signor...;
- Il prezzo giusto è Ok per il signor;
- è il momento Ok per il signor;
- Giocherà con noi il signor.
Dal 1996 l'uso di queste frasi è sempre meno frequente, fino a scomparire del tutto nel periodo 1997-1999 in cuo viene annunciato con lo solo la parola il signor.. o la signora. Dal periodo 1999-2000 viene riutilizzata la frase giocherà con noi il signor....
Introduzione ai giochi
La Voce annuncia i premi dei giochi con queste frasi:
- Il premio per il gioco della tentazione è
- I premi per il gioco del Super Ball sono...;
- I premi per le quattro stazioni della Via dell' Oro sono...;
- Il premio per il gioco del ... è di 5 milioni di lire.
Dall'edizione 1996-1997 la Voce inizia subito la descrizione e in seguito le verrà data maggior interratività con frasi del tipo:
- Abbiamo riservato per lei...;
- Il concorrente può vincere...;
- Le offriamo per questa vetrina...;
- Il premio per questo gioco è...;
- Giocando alle Due Metà il concorrente può vincere....
Vetrine finali
La voce apre le vetrine finali con queste frasi:
- I premi della prima vetrina sono...;
- I premi della seconda Vetrina sono....
Dopo un periodo in cui non si usa più una frase particolare, dalla stagione 1998-1999 vengono usate queste frasi:
- Apriamo questa vetrina con... proseguiamo poi...;
- Una vetrina davvero eccezionale questa sera, iniziamo con...;
- Le nostre vetrine stasera si aprono con....
Canzoni celebri nella sigla di coda
- Voulez vous danser. dei Ricchi e Poveri, (1984 - 1986);
- Forte più forte. di Iva Zanicchi, (1988 - 1994);
- Nella notte. di Iva Zanicchi, (1989 - 1995);
- La voce del blues. di Iva Zanicchi, (1990 - 1998);
- Kajal (lei aveva un vestito nero). di Iva Zanicchi (1989 - 1991 solo nell' edizione domenicale).
Alcune curiosità sulla trasmissione
- La sigla del programma è composta da Augusto Martelli.
- Tra gli autori c'era Iacopo Rizza autore anche de Il pranzo è servito;
- Le vallette dell' edizione 1987-1988 hanno partecipato in passato come concorrenti a W le donne.
- Nel 1985 e nel 1990 sono state fatte puntate speciali con concorrenti vip;
- Nella stagione 1991-1992 viene fatto su Rete4 Sabato Ok un spin-off totalmente diverso dal programma originario in onda in diretta.
- Nell'edizione 1995-1996 nel finale c'era un gioco telefonico da casa, di cui si indovinava il prezzo di un prodotto proposto da Iva Zanicchi, in palio un montepremi a crescere;
- Giovedì 20 aprile 1989, entrambi i concorrenti vincono le Vetrine Finali, una da 13.000.000 e una da 15.000.000.
- Giovedì 18 maggio 1989, la nuova valletta Fabiola Rizzi prende il posto dell' uscente Nadia Bengala, e per un breve periodo le vallette rimangono in 2.
- Lunedì 25 dicembre 1989 giorno di Natale, la conduttrice Iva Zanicchi nel chiudere la trasmissione, fece una magia: chiuse il portale delle Vetrine di OK che al momento era occupato dal concorrente vincitore delle Vetrine Finali, dalla conduttrice e dalle ragazze e come per magia, aprì il portale e vi trovò tutto il pubblico sceso dalla platea pronto a festeggiare il Natale.
- Lunedì 1° gennaio 1990, ritorna per almeno una settimana e mezzo Rossana Fracassini (già valletta nella stagione precedente), che prese il posto di Fabiola Rizzi, partita per le ferie natalizie.
- Venerdì 30 marzo 1990, il quiz taglia il traguardo delle 600 puntate;
- Domenica 20 maggio, la concorrente Laura vince al gioco della "Tentazione", una barca dal valore di 7.539.000 e alle Vetrine Finali, una Seat Marbella da 8.940.000;
- Mercoledì 21 dicembre 1993, il quiz festeggia i suoi primi 10 anni, ospiti in studio per l'occasione il primo conduttore Gigi Sabani e Alba Parietti in passato valletta del quiz.
- Giovedì 21 dicembre 1995, fu assente dalla trasmissione Sabrina Mele, che era partita per le ferie natalizie in montagna, e le vallette rimasero in 2. Tornò il giorno prima dell' Epifania.
- Lunedì 3 febbraio 1997, il quiz taglia il traguardo delle 2500 puntate ed è il primo quiz in Italia a farlo;
- Il programma fu storpiato nel 1999 da un divertente sketch durante la trasmissione di Italia 1 Meteore, che vedeva come "concorrente" John Amos nei panni di Kunta Kinte, Raffaella Bragazzi nel ruolo di "voce in campo", Giorgio Mastrota nel ruolo della "valletta" e Gene Gnocchi nel ruolo di "presentatore" che nel corso dello sketch con l'ospite, frantumò il bordo della Ruota "finta". Più tardi fece ingresso la conduttrice Iva Zanicchi arrabbiata con i conduttori, spiegando che non era questo il modo di fare la trasmissione.
Il Grande Bluff!!
Il quiz ha preso parte anche nella trasmissione Il Grande Bluff, dove parteciparono alcuni personaggi televisivi però mascherati da persone comuni. Tra loro:
- Luca Barbareschi: Il noto presentatore partecipò al quiz nel 1996, travestendosi da Giampiero, che nel corso del gioco La Ruota della Fortuna (quella di Ok), continuava a toccarla nel momento che la ruota si stava fermando, e poi ironizzando la conduttrice Iva Zanicchi, l' ha fatta girare all' indietro.
- Loretta Goggi: La famosa attrice e conduttrice partecipò al quiz nel 1999 travestendosi da Ninetta, che durante il gioco Telefono Casa aiutò una telespettatrice nella soluzione del prezzo. Una curiosità: in quel periodo alla guida del gioco non c' era più Iva Zanicchi, ma l' annunciatrice di Rete 4 Emanuela Folliero.
- Enrica Bonaccorti: La nota conduttrice televisiva partecipò al quiz nel 2000 travestendosi da Palmira, che faceva tanto ironizzare la Zanicchi, sia nei giochi e che nella Ruota.