Semnopithecus entellus

specie di animali della famiglia Cercopithecidae

L'entello o langur grigio delle pianure settentrionali (Semnopithecus entellus Dufresne, 1797) è un primate della famiglia Cercopithecidae [2].

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Entello

Semnopithecus entellus
Stato di conservazione
Classificazione scientifica
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseMammalia
SuperordineEuarchontoglires
(clade)Euarchonta
OrdinePrimates
SottordineHaplorrhini
InfraordineSimiiformes
ParvordineCatarrhini
SuperfamigliaCercopithecoidea
FamigliaCercopithecidae
SottofamigliaColobinae
GenereSemnopithecus
SpecieS. entellus
Nomenclatura binomiale
Semnopithecus entellus
Dufresne, 1797
Sinonimi
  • Simia entellus
  • Semnopithecus hypoleucos
  • Presbytis entellus

Descrizione

È un primate di media taglia, ricoperto da una pelliccia di colore grigiastro, con il muso glabro e di colore nero.

I maschi sono alti in media 75 cm e le femmine 65 cm. Hanno una coda lunga sino a 100 cm.

Abitudini

Diffusione e habitat

Vive in Bangladesh, Cina, India, Nepal, Pakistan, Sri Lanka e, forse, in Bhutan. I suoi habitat naturali sono le foreste secche subtropicali o tropicali e le boscaglie secche subtropicali o tropicali.

Conservazione

Nonostante la minaccia rappresentata dalla progressiva riduzione del suo habitat naturale, la specie è classificata nella IUCN red list come a basso rischio di estinzione.[1]

È inserita nella Appendice I della CITES (specie di cui è vietato il commercio).

Bibliografia

  1. ^ a b (EN) Eudey, A. & Members of the Primate Specialist Group (2000), Semnopithecus entellus, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ Hutterer, Rainer in (EN) D.E. Wilson e D.M. Reeder, Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, 3ª ed., Johns Hopkins University Press, 2005, p. 303, ISBN 0-8018-8221-4.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni