Discussione:Andora
![]() | Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | ||||||||
|
![]() | La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo. Ha ottenuto una valutazione di livello minimo (novembre 2007). | |||||||||
| ||||||||||
Monitoraggio effettuato nel novembre 2007 |
Avviso NPOV
L'incipit si presenta con toni da depliant turistico: Un'urbanistica raffinata e signorile, unita ad un contesto naturale unico, fanno della cittadina una della località più rinomate della Liguria. --Inviaggio nonsmettereditrasmettere 08:53, 16 nov 2007 (CET)
- Dopo la giusta segnalazione di Inviaggio ho rivisto interamente la voce che ieri sera dalle 22:11 alle 23:03 è stata letteralmente presa d'assalto da un utente anonimo. Forse non conoscendo i meccanismi e le regole di Wikipedia alcune informazioni dall'anonimo inserite avevano proprio un tono celebrativo, di sicuro posso garantire che non è la prima volta che avviene questo per la voce in questione. Ci aveva già provato nei tre mesi di settembre-ottobre-novembre 2007 creando scompiglio dovendo ogni volta rivedere i suoi interventi se non rollbackando.
Ora la voce dovrebbe essere a posto anche se con due avvisi di citazione necessaria, ma penso che tali affermazioni si possano benissimo cancellare visto che non ho trovato riscontri (almeno su internet) sull'arenile più largo della Liguria e sulla questione del turismo penso che sia equivalente anche nel resto della Liguria. --Dapa19 09:38, 16 nov 2007 (CET)
- Ottimo lavoro, rimuovi pure il template, per quanto mi riguarda è ok! --Inviaggio nonsmettereditrasmettere 09:44, 16 nov 2007 (CET)
- Fatto ho fatto un fix del testo, secondo le indicazioni di cui sopra. --「Twice28.5」 12:29, 16 nov 2007 (CET)
Le affermazioni che riporto corrispondono alla realttà effettiva di Andora. Non è assolutamente un tronfo da depliant turistico. Capisco che non abbiate le mie opinioni, ma il vostro è un giusto autoritario ed arbitrario.
- All'amico anonimo (ligure come chi scrive, posso supporre): su Wikipedia non possiamo né dobbiamo appoggiarci a opinioni ma unicamente a dati di fatto oggettivi, il più possibile certificati da fonti referenziali che possono essere bibliografiche o, al limite, da web (ma meno probanti, come puoi comprendere). Cerchiamo di dare informazioni semplici e corrette. Soprattutto chiare e lineari e comunque verificate. Tutto lì. Poi si può scrivere quello che si vuole, se è in questo senso ed in senso migliorativo rispetto alla voce. --「Twice28.5」 22:03, 17 nov 2007 (CET)
Modifiche
Visto i recenti avvenimenti che hanno portato tra un rollback e l'altro anche ad un blocco di un utente anonimo di 8 ore per vandalismo a due pagine utente, voglio qui spiegare le varie motivazioni dei miei interventi.
- Frase incipit e modifiche al template Comune:
- Dire Un'urbanistica raffinata e signorile, unita ad un contesto naturale unico, fanno della cittadina una della località più rinomate della Liguria. è, secondo me, un'affermazione da un punto di vista personale e quindi da cancellare poiché una delle regole di Wikipedia obbliga ad usare uno stile enciclopedico e soprattutto neutrale. Ricordiamoci che l'enciclopedia non può e non deve essere un richiamo turistico...
- Il nome degli abitanti, per convenzione, va scritto in minuscolo e non in maiuscolo.
- Nei mesi precedenti hai cancellato anche lo stemma comunale non specificandone i motivi.
- Geografia:
- Andora fa parte della Comunità Montana Ingauna e tale informazione è verificabile direttamente dal sito ufficiale della comunità. Quindi perché continui a cancellarla?
- Storia:
- Ho rivisto il paragrafo interamente riferendomi a ciò che ho trovato in rete e onestamente devo ammettere che, in alcuni casi, avevi ragione. Riguardo alla probabile fondazione ad opera dei Focesi l'ho trovato qui e anche qui. Hai ragione quando dici che Andora fu inserita nel Dipartimento di Montenotte, rimediato all'errore. Purtroppo sulla storia andorese il sito ufficiale del Comune non riporta nessuna informazione a riguardo.
- Architetture religiose:
- Premettendo che l'ordinamento dei paragrafi e sottoparagrafi su Wikipedia devono essere, possibilmente, uguali per tutte le voci comunali, perché hai cancellato la chiesa di San Giovanni Battista senza dare spiegazioni? La chiesa non è collocata presso il borgo di Colla Micheri?
- Manifestazioni e feste varie
- Perché hai cancellato le informazioni sulla manifestazione Sale & Pesce? È stata annullata?
- Economia
- Non ho trovato informazioni sul fatto che Andora possiede l'arenile di sabbia naturale più largo della Liguria (40 metri). Dove posso trovare questa affermazione e inserirla come veritiera su Wikipedia? L'informazione è stata riveduta, da un altro utente, così: la località può contare su uno dei più vasti arenili in sabbia della riviera ligure di ponente.
- Gemellaggi
- Perché hai cancellato il gemellaggio con Larvik? Non è avvenuto nel 2006 così come affermano diversi siti su internet (vedi qui)
In conclusione se avessi specificato o motivato prima i tuoi interventi (specie quelli storici) magari non sarebbe avvenuto tutto questo marasma. E in ultimo non è vandalizzando le pagine utente che si risolvono le cose... --Dapa19 21:22, 17 nov 2007 (CET)
Nuove modifiche
Evidentemente l'anonimo non riesce o non vuole capire... Sopra c'è già scritto che ogni cosa scritta nella voce è veritiera e verificabile in altri siti, tra cui quello ufficiale del comune. Mi spiace, ma riporto alla versione precedente. --Dapa19 23:15, 28 dic 2007 (CET)