Mercury2
Squadre di calcio
Come ho scritto di là, penso che l'avere pagine che raccolganole varie squadre possa essere una buona idea. Personalmente io non avrei problemi ad avere voci sulle varie squadre iscritte ai campionati nazionali (diciamo almeno quelli FIGC, fino alla terza categoria), però l'orientamento della comunità è quello di considerare borderline quelle di serie D. Ci sono alcune pagine su gironi del campionato di Eccellenza, ad esempio, ed avere lì qualche notizia di base sulle squadre (dove sono, link al sito internet, colori sociali etc.) penso sia una buona idea e un compromesso tutto sommato accettabile. La pagina dove hai fatto la richiesta va bene, magari anche il bar del progetto calcio può essere un'idea (è un po' più visibile). Sull'urlare, sempliceente non era necessario, non c'è bisogno di scusarsi. Ciao --Cruccone (msg) 19:41, 30 set 2007 (CEST)
Marchio da sistemare
Grazie per aver caricato Immagine:Darfostemma.png. Ho notato però che hai utilizzato il template {{marchio}} senza specificare la tipologia esatta. Sei invitato pertanto a ritornare all'immagine cercando di specificare il template corretto, seguendo le istruzioni del manuale d'uso. Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo. Questo è un messaggio automatico di Nikbot.--Filnik 17:36, 2 ott 2007 (CEST)
Avviso di cancellazione
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.
Scusandomi per il ritardo. l'Erinaceuschimmevò? 12:57, 11 ott 2007 (CEST)
Santi
Hey, ma questa voce è vuota? Brisckerly - Contattami 16:50, 13 ott 2007 (CEST)
- Beh, in questo caso usa il template {{WIP|Mercury2}}, visto che ci stai lavorando, se no te la cancellano!
- Se vuoi fare una prova, vai qui, vedo che stai combinando un disastro, senza offesa. Brisckerly - Contattami 16:54, 13 ott 2007 (CEST)
Squadre minori
È un'ottima idea, se verrà aperta una discussione fammi sapere, parteciperò molto volentieri! ;) --(Murray) 14:55, 25 ott 2007 (CEST)
- Non saprei, se cerchi nelle pagine delle cancellazioni delle squadre minori o nelle discussioni del progetto calcio troverai qualcuno sicuramente. Complimenti per l'impegno, a presto ;) --(Murray) 14:46, 27 ott 2007 (CEST)
ECCO LA TABELLA PER LE FIRME:
Favorevoli | Contrari |
---|---|
(Murray) | |
Mercury2 | |
Freddyballo | |
Animaccianera | |
Lochness | |
Wetto | |
Gasolino |
Sono favorevole ad aprire una discussione per ridefinire i criteri di enciclopedicità. Come emerse dalle cancellazioni di alcune settimane fa, i criteri attuali sono troppo restrittivi: se non erro una squadra che oggi disputa la Serie D rischiava di essere cancellata perché il criterio parla di "10 anni di militanza in Serie D". Ecco, io sono per la discussione/valutazione caso per caso, quando i criteri rigidi impediscono di completare un'operazione importante come la "bluificazione" delle squadre mancanti di un campionato (in tal caso la Serie D). Fermo restando che i criteri sono sufficienti e non necessari. --Freddyballo 14:52, 28 ott 2007 (CET)
- Se è nel senso di "favorevole alla discussione per la ridefinizione" allora sì, altrimenti - in tutta sincerità - non saprei come interpretare quel "favorevole". :-) --Freddyballo 14:56, 28 ott 2007 (CET)
- OK. Comunque lo specificherei. --Freddyballo 14:58, 28 ott 2007 (CET)
Favorevole all'ampliamento dei criteri per le squadre sportive in particolare del punto 3 della pagina Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia/Squadre sportive. --Animaccianera 15:01, 28 ott 2007 (CET)
- Ciao. Sono favorevole all'ampliamento dei criteri, solo che se ne parlò già ai tempi senza riuscire a migliorare la situazione. A mio avviso, bisognerebbe aiutare la comunità a decidere in tal senso, e un buon metodo per ottenere questo obiettivo penso sia quello che avevo definito la crescita equilibrata del progetto calcio di wikipedia. Io lancierei un vero e proprio Festival della qualità relativamente al calcio italiano (è vero che wiki è un progetto internazionale, ma è altresì chiaro che ogni nazione ha più facilità a raccogliere fonti su sè stessa, eventualmente poi traducendo le voci di altre nazionalità dalle altre wiki nazionali), invitando i partecipanti al Progetto:Calcio a dedicarsi al miglioramento di tutte le pagine dedicate alla Serie A (da mesi mi sto personalmente dedicando all'ampliamento delle pagine sulle varie annate e di quella specifica, mentre altri utenti lavorano su giocatori e squadre). Una volta arrivati ad un punto completo ed esaustivo, si comincerebbe a dedicarsi alla Serie B, quindi poi alla Serie C, poi alla Serie D, e via via fino alla Terza Categoria. In questo modo a mio parere l'ampliamento dei criteri diverrebbe incontestabile, pena a contrario il blocco dello sviluppo del Progetto calcio.--Lochness 18:30, 29 ott 2007 (CET)
- Sono favorevole anch'io all'allargamento dei criteri, a me risulta veramente strano vedere link rossi per delle società di Serie D su it.wiki quando su altre "wikipedie sorelle" queste hanno una voce propria. Tra l'altro ai tempi della più volte citata prima votazione sui suddetti criteri nemmeno ero registrato qua... Ad ogni modo penso che sarebbe una cosa buona spostare questa discussione sulle discussioni del Progetto:Sport/Calcio. --Wetto (Icche c'è?) 23:26, 1 nov 2007 (CET)
Favorevole pure io all'allargamento dei criteri per le stesse ragioni elencate da chi mi ha preceduto quì sopra (in primis per uniformarci anche alle altre wikipedie). Meglio spostarci però su La Tribuna! ;) --Gasoliño √msg 15:08, 2 nov 2007 (CET)
Nuove Classifiche
Ciao, la Classifica calcio Eccellenza Lombardia 1994 va benissimo. Ogni aggiunta a queste classifiche comunque è sempre bene accetta infatti ne aumenta l'importanza a livello enciclopedico e le rende più difficilmente eliminabili da chi fa crociate anti calcio minore. Leo78
Cancellazione
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.
30 giorni
- Mi sono permesso di aggiungere nella vetrina di quelle in evidenza Sellero e Ponte perchè a mio parere sono le voci dei paesi più sviluppate.--Mercury2 15:53, 24 set 2007 (CEST)
- Ho aggiunto il collegamento al portale in tutte le voci dei comuni e in quella della guerra bianca per cui ritengo si possa togliere dalle cose da fare.--Mercury2 15:53, 24 set 2007 (CEST)
- Inoltre che ne dici di provare a portare in vetrina la voce generale sulla Valle Camonica o quella sui camuni?--Mercury2 15:53, 24 set 2007 (CEST)
Fammi sapere nella mia pagina personale per favore.--Mercury2 15:53, 24 set 2007 (CEST)
trenta giorni di ritardo dici che son troppi per una risposta?? Scusami, ma ho iniziato solo oggi a guardare le schede "discussione". comunque stai facendo un ottimo lavoro! La prossima volta contattami pure nella casella postale ;-) Ciau Lord Hidelan
Ok, ma dove le inseriamo? nuova tabella "sport" oppure miglioriamo quella "storia della valcamonica" separando la sezione "Valcamonica oggi"?
sono più propenso per la "° ma tu inizia, poi vediamo
Sandobox
Ho visto l'uso che fai della tua pagina di discussione. Forse non sei a conoscenza che puoi crearti delle sandbox (pagine di prova o sottopagine utenti). Basta creare una pagina dal titolo: Utente:Mercury2/Mantenimento temporaneo lista squadre.--Kaspo 16:00, 3 nov 2007 (CET)
incisioni
perfetto. prima o poi dovrò affrontare serimante l'argomento....
Sebinia etc...
Ciao Mercury2, quando vuoi cancellare una pagina creata per errore non svuotarla, ma inserisci il Template:Cancella subito (vedi anche Wikipedia:Cancellazioni immediate). Ciao --SγωΩηΣ ((tαlk)) 16:26, 5 nov 2007 (CET)
Brescia
Ciao. Tutti gli allenatori che hanno diretto il Brescia in almeno una stagione di Serie A (anche pre-1929) sono enciclopedici, quindi puoi benissimo scriverne le pagine. Ovviamente devono essere delle pagine complete, che affrontino tutta la vita sportiva delle persone in oggetto, anche quando erano in altre società. Quando hai concluso con quelli, prova a ricontattarmi che vediamo per gli altri.
Ti consiglio inoltre, visto che ti occupi del Brescia, di segnalarlo nella neocreata pagina centrale del Festival, come ha fatto Murray con l'Alessandria. Grazie per la collaborazione!--Lochness 23:49, 12 nov 2007 (CET)
- Non ho capito cosa intendi per "contatti"... Per le foto, è ovvio che se le scarichi dal sito ufficiale del BS, devi chiedere loro l'autorizzazione. Se le trovi invece in giro, puoi caricarle se hanno più di 20 anni, cioè antecedeono il 1987.--Lochness 15:14, 13 nov 2007 (CET)
- Sì, se devi pubblicare foto posteriori al 1987 o presenti sul sito ufficiale, devi far richiesta alla loro @mail.--Lochness 15:28, 13 nov 2007 (CET)
Rosa Brescia
Ciao, ti scrivo riguardo il lavorone che stai facendo sulla voce Brescia Calcio: mi sono dilettato ad inserire la rosa attuale nel template {{Rosa di calcio}}, a mio avviso più ordinato. I risultati sono qui; ti pregherei di dargli un'occhiata e, se lo ritieni opportuno, inserirlo nella voce. In caso contrario, nessun problema!
P.S. Ho inserito Fofana come centrocampista perché la rosa del Brescia conta 7 attaccanti, mentre il template ne sopporta solo 6; bisognerebbe spostarne uno tra i centrocampisti, oppure eliminarne direttamente uno (ci sono alcuni link rossi)...
Grazie dell'attenzione! --Mediano88 (scrivimi) 16:46, 17 nov 2007 (CET)
Autorizzazione dal sito
Ciao Mercury, dovresti girare la mail di autorizzazione a permissions-it@wikimedia.org dopodiché mettere nelle pagine di discussione delle pagine in cui usi i testi {{crediti|http://nomesito|OTRS tkt #il numero che comparirà sulla risposta}}. Vedi Wikipedia:Autorizzazioni ottenute. Ciao e grazie --Cruccone (msg) 22:19, 19 nov 2007 (CET)
Immagine senza licenza
Grazie per aver caricato Immagine:Kit body orangevertical2.png. Ho notato però che nella pagina di descrizione dell'immagine non hai specificato la licenza d'uso richiamandola con un template di licenza come richiesto dalla politica sulle immagini di Wikipedia. Tieni presente che le immagini senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. Per maggiori informazioni, vedi Aiuto:Copyright immagini o visita le FAQ. --Filnik 19:48, 21 nov 2007 (CET)
- Messaggio automatico di Nikbot: Ciao, ho notato che anche l'immagine Immagine:Kit body orangevertical2.png ha dei problemi riguardo la licenza. Sei invitato pertanto a sistemare tu stesso la licenza, aiutandoti leggendo Aiuto:Copyright immagini o le FAQ. In caso di problemi non esitare a contattarmi. --Filnik 20:00, 21 nov 2007 (CET)
Vedi te, secondo me il cancella subito è meglio (se sono da cancellare entrambe o solo una, basta che me lo dici, visto che sono amministratore anche io :-)) Ciao, --Filnik 16:55, 22 nov 2007 (CET)
U19 femminile
--Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 09:28, 26 nov 2007 (CET)
Rose Brescia Calcio
Sono abbastanza impegnato anch'io, vedo quello che posso fare. Ciao --Bramass 22:03, 6 dic 2007 (CET)
Immagine senza licenza
Grazie per aver caricato Immagine:Kit right arm ra Brescia1912.png. Ho notato però che nella pagina di descrizione dell'immagine non hai specificato la licenza d'uso richiamandola con un template di licenza come richiesto dalla politica sulle immagini di Wikipedia. Tieni presente che le immagini senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. Per maggiori informazioni, vedi Aiuto:Copyright immagini o visita le FAQ. --Filnik 16:36, 18 dic 2007 (CET)
Re: Brescia (allenatori)
Di niente :) --Freddyballo 17:58, 18 dic 2007 (CET)
Secondo te, quali sono i wlink non enciclopedici che li elimino? Grazie Mercury2 18:16, 18 dic 2007 (CET)
- Quelli dei giocatori che secondo gli attuali criteri non meritano una voce. Ad esempio Viotti (mai in A) o Depetris (gia cancellato una volta)--Stepho 00:01, 19 dic 2007 (CET)
Ho ripristinato parte della discussione del vaglio, prima di tutto ad onor del vero e poi non vedendo il motivo per il quale hai eliminato la maggior parte del nostro scambio di idee. Mi pare naturale, inoltre, che più un vaglio è completo più questo gioca a favore del proponente la voce in vetrina. Buone feste! --Freddyballo 16:32, 27 dic 2007 (CET)
- Figurati. Il vaglio sta procedendo proprio bene. --Freddyballo 17:38, 27 dic 2007 (CET)
Ferrovie...
Ciao, ho visto che hai inserito Ferrovia Cremona-Iseo nel Portale Valcamonica. Sinceramente credo che sarebbe più appropriata inserirla nella sezione "franciacorta-sebino" se ne esistesse una.... Anche perchè quello che per noi conta è la brescia iseo edolo! In secondo luogo: dato che è stata costruita ad inizio secolo, non sarebbe più opportuno spostarla sotto "Regno d'Italia"? Ciao
Ahnenerbe
Cosa ne dici di inserire nel portale le "ricerche" dell'Ahnenerbe in Val Camonica che, seppur nate con intenzione totalmente diversa (dimostrare una presenza ariana nel Nord Italia) divennero de facto una delle prime ricerche sulle incisioni? Fammi sapere, grazie. Mercury2 14:34, 25 dic 2007 (CET)
Credo si poassa fare... Non è il massimo della vita, ma è pur sempre una "curiosità" legata alla Val Camonica! Lo aggiungo sotto "Regno d'Italia". Salut e Buoni Natali.
Scotom
Trovo molto interessante la segnalazione dello scotom di Sellero e Novelle (Gatc e Sores). Che ne dici se inseriamo questa sezione per i vari paesi della Valle Camonica?
Ciao, sono sempre io. Ho fatto un test sulle pagine si Sellero/Breno/Novelle/Cedegolo/Grevo, che ne pensi? in secondo luogo: dato che tu l'hai messo, ed è significativo, potremmo aggiungere anche la sezione "Toponomastica": l'importante è però segnalare da dove l'hai preso (sai che in questa materia protebbero esseci decine di interpretazioni differenti....)
In ultimo volevo parlarti di un problema: mi piacerebbe formattare tutte le pagine dei comuni/frazioni Valle Camonica allo stesso modo. Ad oggi mi sembrano un po' un casino, soprattutto per quanto riguarda le foto ed i titoletti.
Per quanto riguarda i paragrafi pensavo di utilizzare la scaletta di Progetto:Geografia/Antropica/Comuni, col loro stesso ordine, più le nostre sezioni peculiari di "Scotom" e "Toponomastica" (ma dove le aggiungiamo? In fondo? dopo "Cultura"? Sotto Cultura? Mah!)
Per le foto pensavo di allinearle per lo meno tutte a destra, con una dimensione simile l'une alle altre. A presto!
Lo schema di Marino (RM) è davvero ottimo. Possiamo usare quello, così sappiamo anche dove infilare "Toponomastica".
Su "Scotom" sono indeciso. Oggi stesso ho chiesto conferma ad un paio di anziani e loro mi hanno parlato di "Scotùm" e "Scutum". A Sellero come si chiama? Io sono abbastanza sicuro di aver letto sul libro di Ertani "Scotom", ma vorrei anche essere il più vicino possibile alla "Parlata popolare".
Sulle fotografie io consiglio la destra in quanto permettono un allineamento migliore delle parole ed una più facile lettura. Nel caso Sellero, ad esempio, consiglierei di mettere la panoramica a dx di "Clima", rosa camuna a dx di storia e la parrochiale a dx di religioni.
Infine ci sarebbe da migliorare la grafica degli stemmi dei paesi, mettendo a tutti uno sfondo bianco. quel grigetto è davvero orribile! Mmmm forse questo avviso è meglio metterlo sul portale... Ciao
Valcamonica
Suso in Italia bella giace un laco,
20. 62 a piè de l'Alpe che serra Lamagna 20. 63 sovra Tiralli, c'ha nome Benaco.
20. 64 Per mille fonti, credo, e più si bagna 20. 65 tra Garda e Val Camonica e Pennino 20. 66 de l'acqua che nel detto laco stagna.
Il passo è questo. Come vedi la cosa è interessante, ma il soggetto è il Benaco... Non credo che sia il massimo da mettere in testata.... Magari in una sezione a parte.
Piuttosto... potremmo quasi pensare di iniziare a vagliarla per la vetrina ;-)
Roger, avvia la procedura
Camadini
Ciao! Hai scritto che il il camadini è nato a Brescia... questo farebbe di lui, tecnicamente, un non camuno. C'è nato per sbaglio oppure la famiglia Camadini è originaria di là?
Credo che dovremmo limitarci a segnalare tra i camuni importanti solo quelli "nati" in valle (ovvero camuni al 100%). Altrimenti si potrebbero aggiungere un sacco di persone che "hanno a che fare" con la valle, ma non camuni (tipo Anati, Zaleski etc...)
Re: parere personale
Guarda, penso che la voce sia matura, anche perchè è la voce di un paese relativamente piccolo. Tu prova a proporla in vetrina, io voterò a favore. Il vaglio c'è stato e la voce è migliorata enormemente nel corso di esso (specie la Storia e l'Economia): quindi se sorgeranno dei problemi si cercheranno di risolvere in sede di votazione. Pensa che per la voce Rocca di Papa ci sono state TRE votazioni per l'ingresso in vetrina e non ha superato (secondo me ingiustamente) nessuna di queste... Intanto mi accorgo che la Bibliografia è un pò magra: capisco che può essere difficile trovare libri specifici su alcuni paesi, anch'io quando mi sono occupato della voce Ortona dei Marsi (che forse somiglia un pò a Sellero, solo che è un 600 km più a sud) ho dovuto sudare non poco per creare una bibliografia... però ti consiglio di metterci anche libri generici, enciclopedie, roba così, giusto per fare numero. A risentirci, buon primo dell'anno! Gigi er Gigliola 10:04, 1 gen 2008 (CET) Ah, e complimenti perchè ascolti Fabrizio de Andrè ed i Queen... :) LOL Gigi er Gigliola 10:04, 1 gen 2008 (CET)