Utente:Teseo/Sandbox2
PROGETTO WICASTEL GOFFREDO
Primo incontro 8/5/2019
- Collegarsi a WIKIPEDIA
- Presentazione - Impatto di Wp sul turismo
- QRpedia
Argomenti
- Chi è Wikimedia Italia - Wikipedia:Wikimedia Italia
- Introduzione a Wikipedia, la più grande enciclopedia a contenuto libero della storia.
- Aiuto:Come registrarsi su Wikipedia (NON OBBLIGATORIO) - Aiuto:Tutorial/Registrazione
- AIUTO (colonna di navigazione a sinistra)
- Aiuto:Benvenuto - Movimento Wikimedia 2017
- Aiuto:Guida essenziale
- Manuale di Wikipedia
- Manuale Giaccai.pdf [file:///C:/Users/Utente/Desktop/Giaccai_Manuale_Wikipedia.pdf]
- Wikipedia:Cinque pilastri
- Le licenze libere - Aiuto:Cosa vuol dire "libera"?
- Punto di vista neutrale - Aiuto:Punto di vista neutrale
- Le fonti - Wikipedia:Fonti attendibili - Wikipedia:Uso delle fonti
- Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia
- Wiki Loves Monuments (sito italiano)
- Provincia di Mantova#Castel Goffredo
- Wiki Loves Monuments su Wikipedia
Aiuto
- Pagine a sfondo rosa = aiuto
- Pagine a sfondo verde = linee guida / pagine di servizio
- Pagine a sfondo blu = progetti Wikipedia
- Pagine neutre = enciclopedia
Secondo incontro 15/5/2019
Argomenti
- Come funziona la comunità Wiki
- Wikipedia
- Struttura della voce - Voce Castel Goffredo
- Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia
- Come scrivere una voce su Wikipedia - Aiuto:Come scrivere una voce - Aiuto:Modifica - Aiuto:Tour guidato
- Wikipedia:Pagina delle prove (non registrati) - Utente:Teseo/Sandbox1 (registrato)
- Domingo Dominguín STUB - San Pancrazio (Russi) DA AIUTARE
- Aiuto:Wikitesto - Wikipedia:VisualEditor/Manuale - Wikipedia:Modello di voce
- Wikimedia Commons
- Diritto d'autore italiano (Legge 633 del 1941)
- Il Copyright - Aiuto:Introduzione al copyright su Wikipedia - Aiuto:Copyright immagini/Percorso guidato - Licenze in Commons
- Da C a non C
- Come caricare un'immagine su Commons (colonna a sinistra) - Caricare immagine su Wikipedia (sconsigliato)
- Wikivoyage
- Itinerario del centro storico (bozza nuova voce)
Terzo incontro 22/5/2019
Portare pc portatile o tablet
- Laboratorio pratico su Wikipedia, Wikimedia Commons, Wikivoyage.
- Progetto:WiCastel Goffredo/Lavori in corso
- Wikipedia:Pagina delle prove (non registrati) - Utente:Teseo/Sandbox1 (registrato)
- Aiuto:Wikitesto - Wikipedia:VisualEditor/Manuale
Varie
Obiezioni
- Wikipedia:10 cose che non sapevate su Wikipedia
- Aiuto:Come citare Wikipedia
- Aiuto:Risposte alle obiezioni comuni
- Manuale GLAM
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
Mappa centro Storico
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
Progetto GLAM/Civica raccolta d'arte di Medole
Civica raccolta d'arte di Medole e i progetti wiki | |
---|---|
Questa pagina ha lo scopo di presentare la storia e i risultati della collaborazione tra la Civica raccolta d'arte di Medole, Museo d'arte moderna e contemporanea, e Wikipedia. La pagina è un esempio di collaborazione tra enti culturali italiani e l'Enciclopedia libera. |
L'ente
Fondata negli anni Settanta, la Civica raccolta d'arte di Medole ha oggi sede, col Comune di Medole, all'interno del settecentesco Palazzo Ceni, nel centro di Medole, ed è passata da una iniziale funzione di documentazione delle arti visive locali a quella di luogo di studio di più ampio respiro dell'arte moderna e contemporanea italiana, con una collezione che supera le 250 opere. All'interno dell'edificio è presente anche la biblioteca e un centro didattico.
Progetto
Dal .... 2023 la Civica raccolta d'arte ha attivato una collaborazione con Wikipedia, allo scopo di realizzare iniziative congiunte di valorizzazione su Wikipedia del patrimonio artistico posseduto dal museo.
Il progetto si focalizza in particolare su:
- presentazione di "Wiki Loves Monuments 2023";
- conoscere Wikipedia e imparare come scrivere sull'Enciclopedia e progetti wiki;
- valorizzazione di una selezione di opere d'arte conservate nelle collezioni del museo;
- creazione o miglioramento di voci su artisti di rilievo nazionale o internazionale presenti nella collezione della Civica raccolta d'arte o nel suo programma espositivo;
- creazione di voci su artisti che il museo ha selezionato per partecipare al proprio programma espositivo;
- caricamento su Commons di immagini di opere d'arte presenti nel museo, nell'ambito di "Wiki Loves Monuments 2023".
Programma
Incontro informativo
.......
Incontri di scrittura voci
(periodo presunto 1 - 30 settembre 2023)
Tutor wikipediani
Iscritti
- ...
Voci in lavorazione
Elenco in continuo aggiornamento delle pagine oggetto di intervento:
Voci da creare
- Umberto Mario Baldassarri detto BUM
- Nicola Biondani
- Giuseppe Brigoni
- Ugo Ceni
- Guglielmo Cirani
- Aldo Falchi
- Carlo Amilcare Imperatori
- Maria Lilloni
- Gianpietro Moretti
- Mario Porta
- Guido Resmi
Voci da integrare
Richieste agli amministratori-wiki
- ...
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale, su civicaraccoltadarte.it. URL consultato il 6 febbraio 2023.
Progetto|GLAM|Lombardia
Categoria:Progetti GLAM - Lombardia|Civica raccolta d'arte di Medole Categoria:Collaborazioni GLAM musei|Civica raccolta d'arte di Medole