Morti il 29 giugno
lista di un progetto Wikimedia
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina. Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- 226 - Cao Pi, imperatore cinese (n. 187)
- 1072 - Romano IV di Bisanzio, imperatore bizantino
- 1252 - Abele di Danimarca, sovrano danese (n. 1218)
- 1315 - Raimondo Lullo, filosofo spagnolo (n. 1235)
- 1336 - Federico I di Saluzzo, marchese italiano (n. 1287)
- 1509 - Margaret Beaufort, nobildonna inglese (n. 1443)
- 1515 - Contessina de' Medici, nobildonna italiana (n. 1478)
- 1562 - Bartolomé de la Cueva de Albuquerque, cardinale e arcivescovo cattolico spagnolo (n. 1499)
- 1725 - Arai Hakuseki, filosofo, scrittore e politico giapponese (n. 1657)
- 1752 - Antonio Corradini, scultore italiano (n. 1668)
- 1779 - Anton Raphael Mengs, pittore tedesco (n. 1728)
- 1840 - Luciano Bonaparte, politico francese (n. 1775)
- 1855 - Delphine Gay de Girardin, scrittrice francese (n. 1804)
- 1861 - Elizabeth Barrett Browning, poetessa inglese (n. 1806)
- 1875 - Henry Doubleday, entomologo e ornitologo britannico (n. 1808)
- 1877 - Clorinda Corradi, contralto italiano (n. 1804)
- 1887 - Gennaro De Filippo, politico italiano (n. 1816)
- 1890 - Domenico Spanò Bolani, storico e politico italiano (n. 1815)
- 1895
- Thomas Henry Huxley, biologo inglese (n. 1825)
- Floriano Vieira Peixoto, militare e politico brasiliano (n. 1839)
- 1916 - Georges Lacombe, scultore e pittore francese (n. 1868)
- 1933 - Roscoe "Fatty" Arbuckle, attore, produttore cinematografico e regista statunitense (n. 1887)
- 1936 - Ettore Petrolini, attore e drammaturgo italiano (n. 1884)
- 1940 - Paul Klee, pittore tedesco (n. 1879)
- 1941 - Ignacy Jan Paderewski, pianista, compositore e politico polacco (n. 1860)
- 1948 - Ciril Kotnik, diplomatico sloveno (n. 1895)
- 1951 - Serse Coppi, ciclista italiano (n. 1923)
- 1954 - Luigi Gasparotto, politico e avvocato italiano (n. 1873)
- 1961 - Anna Capodaglio, attrice italiana (n. 1879)
- 1965 - Ernst Bernhard, medico, psicologo e psicoanalista tedesco (n. 1896)
- 1967
- Primo Carnera, pugile italiano (n. 1906)
- Jayne Mansfield, attrice statunitense (n. 1933)
- 1969 - Moise Ciombe, politico della Repubblica Democratica del Congo (n. 1919)
- 1971
- Georgij Timofeevič Dobrovol'skij, cosmonauta sovietico (n. 1928)
- Viktor Ivanovič Pacaev, cosmonauta sovietico (n. 1933)
- Vladislav Nikolaevič Volkov, cosmonauta sovietico (n. 1935)
- 1975 - Ernesto Ragionieri, storico italiano (n. 1926)
- 1987 - Antonio Janni, calciatore e allenatore di calcio italiano (n. 1904)
- 1989 - Mario Melloni, giornalista e politico italiano (n. 1902)
- 1995 - Sicco Leendert Mansholt, politico olandese (n. 1908)
- 1998 - Gaetano Capasso, religioso e scrittore italiano (n. 1927)
- 2000 - Vittorio Gassman, attore e regista italiano (n. 1922)
- 2001
- Maximos V Hakim, vescovo cattolico egiziano (n. 1908)
- Silvio Oddi, cardinale italiano (n. 1910)
- 2002 - Rosemary Clooney, attrice e cantante statunitense (n. 1928)
- 2003 - Katharine Hepburn, attrice teatrale e attrice cinematografica statunitense (n. 1907)