Simon Ehammer
multiplista e lunghista svizzero
Simon Ehammer (Stein, 7 febbraio 2000) è un multiplista e lunghista svizzero.
| Simon Ehammer | |||||||||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | |||||||||||||||||||||||||||||
| Atletica leggera | |||||||||||||||||||||||||||||
| Specialità | Prove multiple, salto in lungo | ||||||||||||||||||||||||||||
| Società | |||||||||||||||||||||||||||||
| Record | |||||||||||||||||||||||||||||
| 60 m | 6"72 (indoor - 2022) | ||||||||||||||||||||||||||||
| 100 m | 10"46 (2022) | ||||||||||||||||||||||||||||
| 400 m | 47"27 (2020) | ||||||||||||||||||||||||||||
| 1000 m | 2'51"14 (indoor - 2020) | ||||||||||||||||||||||||||||
| 1500 m | 4'42"54 (2020) | ||||||||||||||||||||||||||||
| 60 hs | 7"70 (indoor - 2022) | ||||||||||||||||||||||||||||
| 110 hs | 13"48 (2020) | ||||||||||||||||||||||||||||
| Alto | 2,05 m (2018) | ||||||||||||||||||||||||||||
| Alto | 2,05 m (indoor - 2022) | ||||||||||||||||||||||||||||
| Asta | 5,10 m (2020) | ||||||||||||||||||||||||||||
| Asta | 5,11 m (indoor - 2023) | ||||||||||||||||||||||||||||
| Lungo | 8,45 m |
||||||||||||||||||||||||||||
| Lungo | 8,26 m |
||||||||||||||||||||||||||||
| Peso | 14,68 m (2022) | ||||||||||||||||||||||||||||
| Peso | 15,31 m (indoor - 2021) | ||||||||||||||||||||||||||||
| Disco | 39,13 m (2022) | ||||||||||||||||||||||||||||
| Giavellotto | 55,98 m (2022) | ||||||||||||||||||||||||||||
| Decathlon | 8 377 p. |
||||||||||||||||||||||||||||
| Eptathlon | 6 363 p. (indoor - 2022) | ||||||||||||||||||||||||||||
| Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||
| Nazionale | |||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||
| Palmarès | |||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||
| Statistiche aggiornate al 29 gennaio 2023 | |||||||||||||||||||||||||||||
Biografia
Vince il decathlon ai campionati europei under 20 2019 a Borås. Nel 2021, con la misura di 8,10 m, vince l'oro nel salto in lungo ai campionati europei under 23 a Tallinn.
Detiene il primato nazionale nel salto in lungo, con 8,45, che è anche la migliore prestazione ottenuta in una gara di decathlon.
Palmarès
| Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
|---|---|---|---|---|---|---|
| 2018 | Mondiali U20 | Tampere | Decathlon | Bronzo | 7 642 p. | |
| 2019 | Europei U20 | Borås | Decathlon | Oro | 7 851 p. | |
| 2021 | Europei indoor | Toruń | Eptathlon | dnf | ||
| Europei U23 | Tallinn | Salto in lungo | Oro | 8,10 m | ||
| 2022 | Mondiali indoor | Belgrado | Eptathlon | Argento | 6 363 p. | |
| Mondiali | Eugene | Salto in lungo | Bronzo | 8,16 m | ||
| Europei | Monaco | Decathlon | Argento | 8 468 p. | ||
| 2023 | Europei indoor | Istanbul | Eptathlon | dnf | ||
Premi
Note
- ^ RSI Radiotelevisione svizzera, Kambundji ed Ehammer atleti dell'anno, su rsi. URL consultato il 2 febbraio 2023.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Simon Ehammer
Collegamenti esterni
- (EN) Simon Ehammer, su worldathletics.org, World Athletics.
- (EN, FR) Simon Ehammer, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.
| Controllo di autorità | VIAF (EN) 4066166110530686100009 · GND (DE) 1265557519 |
|---|
