Wikipedia:Pagine da cancellare/Threshold Records
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 4,4 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Threshold Records}}
La procedura è conclusa
La procedura semplificata scade alle 23.59 di sabato 3 giugno 2023.
Come da dubbio E: non se ne rileva l'importanza e la mancanza totale di fonti non aiuta (ed aggiungo anche dimensioni piuttosto ridotte che poco descrivono l'argomento); una discussione al Tin Pan Alley si è arenata in quanto lo stato attuale della voce non è cambiato ed è stato fatto notare. --Gce ★★★+2 23:12, 27 mag 2023 (CEST)
Discussione iniziata il 28 maggio 2023
- Il dibattito non è una votazione: argomenta sempre e possibilmente fornisci una soluzione al problema.
- Leggi la voce prima di commentare: non basarti sulle sole informazioni di chi è già intervenuto. Può essere utile controllare anche la cronologia della voce.
- Leggi i commenti precedenti prima di scrivere: potrebbero contenere argomenti rilevanti.
- Inizia il tuo commento con una parola in grassetto che sintetizzi in modo chiaro la tua opinione, e concludi con la firma. Puoi usare i template {{Tenere}}, {{Cancellare}}, {{Cancellare subito}}, {{Trasferire}}, {{Unire}}, {{Redirect}}, {{Spostare}}, {{Commento}}, {{Aggiornamento}} ma utilizzali sempre argomentando e una sola volta in ciascuna procedura.
- Puoi rispondere al commento di qualcuno, indentando in modo appropriato. Evita però repliche insistenti a ogni parere, lunghi botta e risposta che ostacolano la leggibilità, e la ripetizione di quanto già detto.
- La chiusura va proposta in conclusione della discussione, usando {{Chiusura|esito|riassunto del consenso raggiunto|precisazioni sull'esito}}. Non utilizzare questo template prematuramente, né per scopi diversi da quello previsto.
- Se sei l'autore primario o hai interessi personali correlati all'argomento della voce, fallo presente.
- Gli utenti non registrati o i nuovi utenti sono benvenuti nella discussione. In ogni caso tutti i commenti in evidente malafede saranno ignorati.
- Utenze multiple e campagne elettorali sono vietate.
- Se cambi opinione, indica la nuova opinione nel prosieguo della discussione e barra il tuo precedente commento (inserendo il testo fra i marcatori <del> e </del>).
- Non inserire commenti platealmente retorici (perché tenerla?, perché cancellarla?, è evidente che vada tenuta/cancellata, per me ci sta, ecc.), oppure flame, ad hominem o attacchi personali: tali interventi rendono più difficile individuare il consenso e possono far degenerare la discussione. Per questa ragione vengono generalmente barrati (inserendo il testo fra i marcatori <del></del>) o trasformati da espressione di un parere a semplice "commento". Si vedano anche le motivazioni da evitare nelle procedure di cancellazione.
- Sono accettabili commenti che comprovino il consenso su un'opinione (concordo con l'opinione di...) e commenti brevi purché dotati di un significato non retorico (si tratta di ricerca originale, Wikipedia non è un curriculum vitae, le fonti presenti comprovano la rilevanza). Ma è comunque sempre necessario un commento abbastanza significativo da portare elementi alla discussione.
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di domenica 4 giugno 2023. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di domenica 11 giugno 2023. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere Trent'anni di attività (ha chiuso nel 1999) con dischi pubblicati nel mondo (basta vedere i collegamenti esterni) con artisti enciclopedici, in primis i Moody Blues e poi tutti gli altri citati in voce. In quanto alla discussione al progetto, sono intervenuti tre utenti, di cui due (uno sono io) hanno rilevato l'enciclopedicità della voce, e il terzo ha parlato della mancanza di fonti (ma c'erano i collegamenti esterni...), non dell'enciclopedicità (premettendo "Io sono un vecchietto che ammette la sua ignoranza nel dire che non ha idea di chi siano i Moody Blues"). Se si dovessero mettere in cancellazione tutte le pagine senza fonti, ci sarebbe da fare un lungo lavoro.--Gigi Lamera (msg) 00:00, 28 mag 2023 (CEST)
- Mantenere concordo con gigi lamera, la mancanza di fonti non costituisce automaticamente dubbio di enciclopedicità, in questo caso l'aver lavorato con artisti come i Moody Blues e dischi pubblicati internazionalmente fa capire l'importanza dell'etichetta --Luix710 (msg) 00:38, 28 mag 2023 (CEST)
- Mantenere Penso di averlo detto già un'altra volta, ma credo sia opportuno che chi propone una cancellazione lo faccia perché ritiene non enciclopedico il soggetto, non perché "c'è un avviso di dubbia enciclopedicità". Credo che non possa sussistere alcun dubbio di enciclopedicità per un'etichetta discografica che ha pubblicato nell'arco di trent'anni di attività dischi di artisti estremamente popolari a livello internazionale, e se le voci che scarseggiano di fonti vanno segnalate con l'apposito template {{F}}. Stiamo molto attenti ad aprire le procedure, perché c'è il rischio che passino inosservate e si cancellino voci palesemente da tenere --Mats 90 Parla! 10:21, 28 mag 2023 (CEST)
- Commento: Quelli che hanno interesse a una voce da enciclopedia non perdono tempo a scrivere nelle pagine di discussione, né perdono tempo in questa procedura, cercano e trovano fonti, le inseriscono nella voce e poi vengono qui a chiedere l'interruzione della procedura per ampiamento. Probabilmente otterrebbero molto più successo. ;-) --Pil56 (msg) 11:32, 28 mag 2023 (CEST)
- Sacrosanto. Se lo facessimo tutti, limitando le procedure evitabili, sarebbe ancora meglio --Mats 90 Parla! 11:40, 28 mag 2023 (CEST)
- Procedura talmente evitabile che la voce è stata ampliata solo dopo l'apertura, se fossero avvenuti prima probabilmente Pil56 non avrebbe annullato la rimozione dell'E e non saremmo mai arrivati qui (e sì, per me un E basta ad avviare una PdC se è presente da più di 5 anni ed una volta sollecitato il progetto competente non si è giunti ad un consenso o quest'ultimo sia arrivato e sia a favore della cancellazione). --Gce ★★★+2 14:52, 28 mag 2023 (CEST)
- In realtà c'era il tanto giusto per uno stub enciclopedico e due collegamenti esterni. L'ampliamento e l'inserimento di fonti è sempre auspicabile all'apertura di discussioni --Mats 90 Parla! 15:09, 28 mag 2023 (CEST)
- Procedura talmente evitabile che la voce è stata ampliata solo dopo l'apertura, se fossero avvenuti prima probabilmente Pil56 non avrebbe annullato la rimozione dell'E e non saremmo mai arrivati qui (e sì, per me un E basta ad avviare una PdC se è presente da più di 5 anni ed una volta sollecitato il progetto competente non si è giunti ad un consenso o quest'ultimo sia arrivato e sia a favore della cancellazione). --Gce ★★★+2 14:52, 28 mag 2023 (CEST)
- Sacrosanto. Se lo facessimo tutti, limitando le procedure evitabili, sarebbe ancora meglio --Mats 90 Parla! 11:40, 28 mag 2023 (CEST)
--Mats 90 Parla! 15:10, 28 mag 2023 (CEST)
- Favorevole alla proposta di chiusura con mantenimento. --Umberto Olivo (msg) 18:57, 29 mag 2023 (CEST)
- Favorevole--Plasm (msg) 01:00, 30 mag 2023 (CEST)
- Favorevole--Gigi Lamera (msg) 12:22, 30 mag 2023 (CEST)
- Favorevole --Luix710 (msg) 12:38, 30 mag 2023 (CEST)