Окретцу
![]() |
Benvenuto/a su Wikipedia, Окретцу! |
![]() |
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto. Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari. Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate. Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
![]()
Serve aiuto?
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor". ![]() |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() |
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.
Grigorij Nikitič Vakulenčuk
Ciao! La modifica che hai effettuato alla pagina Grigorij Nikitič Vakulenčuk ha generato un errore nel Template:Bio, leggi il manuale e per favore utilizza il tasto Visualizza anteprima. Se hai domande puoi contattarmi qui. GryffindorD 12:44, 16 ago 2023 (CEST)
Ucraina
Ho visto ed annullato le tue modifiche: l'incipit della voce deve riportare solo pochi ed estremamente sintetici elementi. Alla storia è dedicata apposita sezione. Ti prego di non insistere. Grazie.--TrinacrianGolem (msg) 19:30, 16 ago 2023 (CEST)
- @TrinacrianGolem Buona sera.
- Sono d'accordo che l'incipit della voce deve riportare solo pochi ed estremamente sintetici elementi.
- Ma questo: 'il territorio ucraino fu la culla dello stato slavo da cui si sviluppò lo Stato russo moderno'' Questo non è affatto corretto! Questo è offensivo per gli ucraini!!
- Il resto del racconto dell'incipit della voce non regge alle critiche. Sono d'accordo che ci sia una sezione separata per la storia, quindi rimuovila del tutto dall'introduzione, perché ciò che è scritto lì è più simile a bugie e speculazioni filo-russe. Vladimir Putin ti ha insegnato la storia dell'Ucraina? Capisci che le persone vengono uccise in Ucraina ora a causa della storia?@ --Окретцу (msg) 20:46, 16 ago 2023 (CEST)
- Ho appena riscritto io stesso quella frase, eliminando un riferimento che - sono d'accordo - appariva parziale e tendenzioso. Ti prego però di moderare i toni: come vedi siamo su un'enciclopedia e fra persone che cercano, da volontari, di elaborare le voci nel modo più neutrale possibile e sulla base di fonti (sono queste ultime ad indicarci la strada, non la propaganda di Putin o di altri). Se hai altre modifiche da proporre t'invito a discuterne sulla talk della voce.--TrinacrianGolem (msg) 21:02, 16 ago 2023 (CEST)
- @TrinacrianGolem
- Scusate il mio tono, sono ucraina e la storia dell'Ucraina è un argomento delicato e ora c'è davvero una guerra in corso a causa della storia.
- Le fonti sono buone, il problema è che russi e ucraini hanno opinioni diverse sulla storia. Per molti secoli, la Russia è stata impegnata nell'appropriarsi della storia ucraina, distruggendo fonti reali, archivi, testimonianze e creando invece la sua falsificazione imperiale, dove l'Ucraina è una specie di quartiere (periferia di grande Russia), e non esiste un popolo ucraino separato, ma ci sono "piccoli russi". , e così via. Gli storici ucraini scrivono la storia dell'Ucraina come la storia della nazione e degli stati ucraini. Entrambi parti scrivono le proprie opere, sono fonti. Quale posizione sceglierai? Sono pienamente convinto che la storia dell'Ucraina debba essere scritta dagli ucraini.Окретцу (msg) 21:59, 16 ago 2023 (CEST)
- Ho appena riscritto io stesso quella frase, eliminando un riferimento che - sono d'accordo - appariva parziale e tendenzioso. Ti prego però di moderare i toni: come vedi siamo su un'enciclopedia e fra persone che cercano, da volontari, di elaborare le voci nel modo più neutrale possibile e sulla base di fonti (sono queste ultime ad indicarci la strada, non la propaganda di Putin o di altri). Se hai altre modifiche da proporre t'invito a discuterne sulla talk della voce.--TrinacrianGolem (msg) 21:02, 16 ago 2023 (CEST)
Ucraina
Aggiunte due mappe storiche alla sezione Storia. Ho usato la pagina https://en.wikipedia.org/wiki/Cartography_of_UkraineОкретцу (msg) 10:31, 17 ago 2023 (CEST)
Guerra sovietico-ucraina
@Franz van Lanzee Una buona giornata.
Ieri hai cancellato la mia modifica nell'articolo Guerra sovietico-ucraina. Ma la guerra iniziò nel 1917! C'è un errore nell'articolo (1918), l'ho corretto e tu hai restituito l'errore.
Si prega di studiare la storia di questo programma scolastico (in Ucraina): "L'aperta aggressione della Russia bolscevica è iniziata dopo il rifiuto dell'ultimatum da parte della Repubblica popolare ucraina, il 9 (22) dicembre 1917, unità della Guardia Rossa sotto il comando di Volodymyr Antonov-Ovsienko, inviato dal governo russo, occupò il villaggio di Charkiv Ucraina". Se necessario, posso citare una dozzina di fonti.