Roberto Rigali (Esine, 7 gennaio 1995) è un velocista italiano.

Roberto Rigali
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza180 cm
Peso68 kg
Atletica leggera
SpecialitàVelocità
Società Bergamo Stars Atletica
Record
60 m 6"62 (indoor - 2023)
100 m 10"25 (2023)
200 m 21"16 (2018)
200 m 22"16 (indoor - 2014)
4x100 m 37"62 (2023)
Carriera
Società
2011-2014 Atletica Vallecamonica
2015-2018 Brixia Atletica 2014
2019- Bergamo Stars Atletica
Nazionale
2019-Italia (bandiera) Italia5
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali 0 1 0
Giochi del Mediterraneo 1 0 0
Europei U20 0 0 1

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 21 luglio 2023

Biografia

Ha cominciato a praticare l'atletica leggera nel 2011, presso il club Atletica Vallecamonica, allenato da Innocente Agostini.[1] In precedenza era attivo nello sci alpino, che ha abbandonato a causa di problemi di periostite.[1]

Nel 2013 ha vinto una medaglia di bronzo con la staffetta 4×100 m agli Europei under 20. Nel 2014 ha partecipato ai Mondiali under 20 nella medesima specialità, con la staffetta azzurra che però è stata squalificata in batteria. Nel 2018, dopo varie medaglie conquistate ai campionati italiani nelle categorie giovanili, ha vinto una medaglia d'argento nei 100 m piani ai campionati italiani assoluti con il tempo di 10"33.

Si è piazzato in quinta posizione ai Giochi europei di Minsk 2019 nei 100 m piani con il tempo di 10"64; sempre nel medesimo anno ha anche conquistato una medaglia d'argento ai campionati italiani assoluti indoor nei 60 m piani. In questa annata è inoltre stato convocato come riserva per le World Relays per la seconda volta;[2] dopo la convocazione già ricevuta nel 2017 sempre come riserva nella medesima manifestazione[2] sempre nel 2019, è anche stato riserva della staffetta 4×100 m ai campionati mondiali di Doha.[2] L'anno successivo ha invece conquistato una seconda medaglia d'argento ai campionati italiani assoluti sui 100 m piani, sconfitto solamente dal primatista italiano sulla distanza, Marcell Jacobs.

Ai Giochi del Mediterraneo di Orano 2022 ha ottenuto il 6º posto nei 100 m piani e vinto la medaglia d'oro con la staffetta 4×100 m, con Andrea Federici, Matteo Melluzzo e Diego Pettorossi.

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
2013 Europei U20   Rieti 4×100 m   Bronzo 40"00
2014 Mondiali U20   Eugene 4×100 m Batteria dq
2019 Giochi europei   Minsk 100 m piani 10"64
2022 Giochi del
Mediterraneo
  Orano 100 m piani 10"39
4×100 m   Oro 38"95
2023 Europei indoor   Istanbul 60 m piani Batteria 6"74

Campionati nazionali

2011
  • 7º ai campionati italiani allievi, 200 m piani - 22"75
2012
  •   Bronzo ai campionati italiani allievi, 200 m piani - 22"60
2013
  • 6º ai campionati italiani juniores, 100 m piani - 10"74
  • 4º ai campionati italiani juniores, 200 m piani - 21"67
  • 7º ai campionati italiani juniores indoor, 60 m piani - 7"09
2014
  •   Bronzo ai campionati italiani juniores, 100 m piani - 10"63
  •   Argento ai campionati italiani juniores indoor, 200 m piani - 22"16
2015
  • 5º ai campionati italiani promesse, 100 m piani - 10"62
  •   Bronzo ai campionati italiani promesse indoor, 60 m piani - 6"96
2016
  • 5º ai campionati italiani promesse, 100 m piani - 10"84
  • 4º ai campionati italiani promesse indoor, 60 m piani - 6"87
2017
  • 6º ai campionati italiani assoluti, 200 m piani - 21"32
  • 5º ai campionati italiani promesse, 200 m piani - 21"27
  • 4º ai campionati italiani promesse indoor, 60 m piani - 6"88
2018
2019
2020
2021
2022
2023

Note

  1. ^ a b Stefano Villa, Atletica, chi è Roberto Rigali? La novità della 4x100 ai Mondiali: l'Italia cambia apripista, sprinter in crescita, su OA Sport, 26 agosto 2023. URL consultato il 26 agosto 2023.
  2. ^ a b c Roberto Rigali, su fidal.it. URL consultato il 3 luglio 2022.

Collegamenti esterni