Pro Cantione Antiqua

Versione del 28 gen 2008 alle 01:31 di Burgundo (discussione | contributi) (nuova voce da en:wiki)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)


Pro Cantione Antiqua di Londra è stato un ensemble vocale britannico specializzato in musica medioevale e rinascimentale.

Pro Cantione Antiqua
StatoRegno Unito (bandiera) Regno Unito
CittàLondra
Organico vocalecoro maschile
Repertoriomusica medioevale e rinascimentale
Periodo attività1960 - ...
EtichettaPhilips, Archiv

Il gruppo

L'ensemble venne costituito a Londra negli anni sessanta del XX secolo dal tenore James Griffett, dal controtenore Paul Esswood e dal direttore d'orchestra Mark Brown. Sin dai primi tempi lavorarono a stretto contatto con il musicologo e direttore d'orchestra Bruno Turner. Essi erano probabilmente il gruppo britannico più in vista nel campo dell'esecuzione dei gruppi corali maschili a cappella prima che venisse fondato l'ensemble Tallis Scholars.

Erano essenzialmente un gruppo maschile che veniva integrato da voci femminili ogni qual volta il repertorio lo richiedeva. In particolare queste voci vennero impiegate per la registrazione, nel 1978, del The Oxford Book of English Madrigals per l'etichetta discografica OUP 151/2 Philip Ledger.

Il loro cofanetto di 6 dischi The Flowering of Renaissance Polyphony (Geistliche Musik der Renaissance) edito da Archiv nei tardi anni settanta fu un evento discografico.

Voci Correlate

  Portale Musica corale: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica corale