Wikipedia:Bar/Discussioni/Una policy sulle firme?
Una policy sulle firme? | NAVIGAZIONE |
Alcuni recenti episodi [1] [2] (questa la definirei "un'incitazione a un uso improprio della firma" - anche se quest'ultimo non è regolamentato, quindi l'utente in questione non ha fatto nulla di illegale) mi hanno fatto riflettere sull'uso della firma che alcuni utenti fanno. Per evitare problemi del genere, non sarebbe meglio elaborare e approvare una policy che vieti di inserire wikilink nella propria firma che non siano esclusivamente quelli della pagina utente e della pagina di discussioni? Evitando "campagne promozionali" per voci proposte per la Vetrina, o roba simile? Grazie per l'attenzione e buon lavoro.
Specificazione importante: i link che ho proposto riguardano un unico utente, ma non per accanimento personale contro di questi, bensì perché è una storia recente che mi è capitata sottomano. Altri utenti hanno usato/usano queste tecniche, lo so. -- Jaакко КGB 15:28, 1 feb 2008 (CET)
- certo, non c'è niente di male a mettere nella firma un rimando a una proposta in vetrina, ma come ha detto Chem sarebbe meglio che la voce ci andasse in modo nature. inoltre la cosa più brutta è lo spammaggio di voci tramite msg nelle talk di utenti (talvolta si arriva a 50 msg - vedi i commenti qui come esempio). Brískelly Problèmes, questions, angoisses? 15:38, 1 feb 2008 (CET)
- +1 contro lo spam massivo nelle talk. Si dovrebbe fare qualcosa anche per questo. -- Jaакко КGB 16:04, 1 feb 2008 (CET)
- orrido lo spam -nuovi progetti/vagli/vetrine- nelle singole talk (meglio un solo mess. magari in un progetto collegato). quanto alla firma, mi pare che il caso riguardante Briskelly fosse un po' diverso. --Gregorovius (Dite pure) 16:41, 1 feb 2008 (CET)
- Favorevole, pagina utente e/o talk, (c'è chi ha la mail, per me va bene). Niente wikilink a votazioni, vagli o pagine di Commons sulla bandiera! Si potrebbe inserire, previo consenso, un punto nella pagina di aiuto. --Gliu 17:11, 1 feb 2008 (CET)
- Per me, se ci fosse il consenso, sarei favorevole anche a eliminare qualsiasi link che non sia pag utente e discussione. --Retaggio (msg) 17:21, 1 feb 2008 (CET)
- Pieno consenso per la proposta di Retaggio. Salvatore Ingala (conversami) 17:52, 1 feb 2008 (CET)
- Favorevole, pagina utente e/o talk, (c'è chi ha la mail, per me va bene). Niente wikilink a votazioni, vagli o pagine di Commons sulla bandiera! Si potrebbe inserire, previo consenso, un punto nella pagina di aiuto. --Gliu 17:11, 1 feb 2008 (CET)
- orrido lo spam -nuovi progetti/vagli/vetrine- nelle singole talk (meglio un solo mess. magari in un progetto collegato). quanto alla firma, mi pare che il caso riguardante Briskelly fosse un po' diverso. --Gregorovius (Dite pure) 16:41, 1 feb 2008 (CET)
- +1 contro lo spam massivo nelle talk. Si dovrebbe fare qualcosa anche per questo. -- Jaакко КGB 16:04, 1 feb 2008 (CET)
- Ma non si diceva di evitare i sondaggi in favore delle discussioni? Non riesco a vedere la ragione di tanto accanimento: al di là dei singoli episodi, quale sarebbe la ragione per impedire indiscriminatamente l'inserimento di un link ad una pagina interna?--Panairjdde 17:54, 1 feb 2008 (CET)
- Innanzitutto la correttezza, la firma serve a firmarsi e non ad altro. Secondo se tutti si mettessero a linkare qualcosa diverso dalla propria pagina utente e talk verrebbe fuori un po' (pochina eh) di confusione. Ora sono singoli episodi, ma in futuro mi aspetterei frasi del tipo: "Ma lui ce l'ha, allora anch'io.." --Gliu 17:58, 1 feb 2008 (CET)
- Panairjdde: direi che è un fatti sia buon gusto e di buon senso; oltre ad evitare firme eccessivamente lunghe, chiassose e ingombranti, bisogna ricordarsi che cosa è una firma: è un marchio distintivo che identifica un utente necessario per facilitare il riconoscimento nelle discussioni con più utenti, e solo in aggiunta un modo per farsi reperire velocemente; tutto ciò che è oltre queste finalità, è in eccesso. PersOnLine 18:02, 1 feb 2008 (CET)
- Favorevole a vietare l'inserimento di spam nelle talk. Ugualmente penso che qualunque link estraneo a pag.utente, talk (e, se si vuole essere elastici elastici, Speciale:Contributi) sia da evitare, anche perché se fosse diversamente non trovo quale senso avrebbe chiamarla firma...--Loroli ...amor ch'a nullo amato... 18:10, 1 feb 2008 (CET)
- PersOnLine, ma se la questione e' «evitare firme eccessivamente lunghe, chiassose e ingombranti», perché si interviene solo sui link? Solo in questa pagina, di firme «eccessivamente lunghe, chiassose e ingombranti» ce ne sono almeno quattro (Briskelly, Gregorovius, la tua e Loroli), ma non mi pare si sia mai proposto di imporre firme maggiormente standardizzate. Sarebbe bella un po' di coerenza.
- Gliu, allora i due colori nella tua firma a che servono? --Panairjdde 18:23, 1 feb 2008 (CET)
- Personalmente sarei favorevole ad abolire anche con divieti espliciti tutto quello che non sia il nudo rimando a pagina utente e discussione utente. Non siamo qui per fare i pagliacci ma per scrivere un'enciclopedia. Parlando di firme, ricordo che la mia proposta, formulata qualche tempo fa, di inserire anche un rimando alla pagina di discussione, pur avendo ricevuto diversi consensi (e anche, se non erro, l'adozione del sistema in altri progetti) è poi caduta nel dimenticatoio. Non voglio perdere e far perdere tempo spiegando l'utilità del link diretto alla discussione utente. Osservo solo che è anche per avere questa possibilità finora negata nella firma standard (con ~~~~) che molti si sbizzarriscono a modificare la firma, e poi ci prendono gusto e la arricchiscono di ogni possibile gadget inutile. Nessuno ha voglia di risuscitare la questione? --Vermondo 18:28, 1 feb 2008 (CET)
- E i contributi? Si possono mettere, dato che non fanno male. jskellj (msg) 18:30, 1 feb 2008 (CET)
- Personalmente sarei favorevole ad abolire anche con divieti espliciti tutto quello che non sia il nudo rimando a pagina utente e discussione utente. Non siamo qui per fare i pagliacci ma per scrivere un'enciclopedia. Parlando di firme, ricordo che la mia proposta, formulata qualche tempo fa, di inserire anche un rimando alla pagina di discussione, pur avendo ricevuto diversi consensi (e anche, se non erro, l'adozione del sistema in altri progetti) è poi caduta nel dimenticatoio. Non voglio perdere e far perdere tempo spiegando l'utilità del link diretto alla discussione utente. Osservo solo che è anche per avere questa possibilità finora negata nella firma standard (con ~~~~) che molti si sbizzarriscono a modificare la firma, e poi ci prendono gusto e la arricchiscono di ogni possibile gadget inutile. Nessuno ha voglia di risuscitare la questione? --Vermondo 18:28, 1 feb 2008 (CET)
- Panairjdde: direi che è un fatti sia buon gusto e di buon senso; oltre ad evitare firme eccessivamente lunghe, chiassose e ingombranti, bisogna ricordarsi che cosa è una firma: è un marchio distintivo che identifica un utente necessario per facilitare il riconoscimento nelle discussioni con più utenti, e solo in aggiunta un modo per farsi reperire velocemente; tutto ciò che è oltre queste finalità, è in eccesso. PersOnLine 18:02, 1 feb 2008 (CET)