Monte di Zocca

montagna in Val Masino
Versione del 25 mar 2024 alle 11:14 di TheGiakal15 (discussione | contributi) (Nuova pagina: {{Montagna |nomemontagna = Monte di Zocca |immagine = ETH-BIB-Pizzo_di_Zocca,_Colle,_Masino,_Albignagletscher-Inlandflüge-LBS_MH01-003790.tif |didascalia = La cima di Zocca in primo piano |sigla_paese=ITA |sigla_paese_2=CHE |regione={{IT-LOM}}<br />{{CH-GR}} |provincia={{IT-SO}} |altezza=3308 |catenamontuosa=Alpi |latitudine_d=46.2952827 |longitudine_d=9.5865422 |altrinomi=''Pizzo di Zocca'', ''Cima di Zocca'' |dataprimasalita= |alpinistaprimasalita= |grandep...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Il Monte di Zocca (anche Cima di Zocca o pizzo di Zocca) (3.173 m s.l.m. è una cima dei monti della val Bregaglia, al confine tra l'Italia e la Svizzera. È situato fra la Val di Mello in provincia di Sondrio e la valle dell'Albigna a nord, una valle laterale della Val Bregaglia, nel cantone dei Grigioni.

Monte di Zocca
La cima di Zocca in primo piano
StatiItalia (bandiera) Italia
Svizzera (bandiera) Svizzera
Regione  Lombardia
  Grigioni
Provincia  Sondrio
Altezza3 308 m s.l.m.
CatenaAlpi
Coordinate46°17′43.02″N 9°35′11.55″E
Altri nomi e significatiPizzo di Zocca, Cima di Zocca
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Italia
Monte di Zocca
Monte di Zocca
Mappa di localizzazione: Alpi
Monte di Zocca
Dati SOIUSA
Grande ParteAlpi Orientali
Grande SettoreAlpi Centro-orientali
SezioneAlpi Retiche occidentali
SottosezioneAlpi del Bernina
SupergruppoMonti della Val Bregaglia
GruppoGruppo del Castello
SottogruppoCatena Pizzi del Ferro-monte di Zocca
CodiceII/A-15.III-B.3.c

Il rifugio più vicino è il Rifugio Allievi-Bonacossa, situato a 1 106 m a est della vetta.

Altri progetti

Collegamenti esterni